Alimentatore

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » martedì 5 giugno 2007, 22:42

Come tensione il tuo trasformatore e un pò basso. 17,5Vcax1,41=24,68Vcc
Il mio secondario aveva 2 avvolgimenti messi in parallelo. Li ho staccati e li ho messi in serie. Cosi ho 30Vca (42Vcc).

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » martedì 5 giugno 2007, 22:49

quindi pensi che non và  con un'elettronica da 2 amp e i motori m22 della micromed?

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » martedì 5 giugno 2007, 22:53

La tensione e un po bassa però può andare. Se ti accorgi che non e abbastanza, hai tutto il tempo di mettere un altro.
Per caso il tuo trasformatore non e fato con 2 avvolgimenti in parallelo?

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » martedì 5 giugno 2007, 22:56

ok grazie per l'aiuto

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 6 giugno 2007, 9:34

Black non ti scoragiare, il secondario che serve a te non è quello da 17,5 ma devi usare i fili di grande sezione non utilizzando la presa centrale,se non sbaglio blu e rosso,
In totale voresti raggiungere 20 vac (13,5 + 6,5,ricordi la spiegazione di ieri?) x 1,41 = c.a. 28 vcc , a mio avviso sufficienti ad alimentare un motore stepper di buone dimensioni.
Il secondario a 17,5 io lo uso per alimentare la logica ed evitare ai regolatori di dover dissipare inutilmente una tensione + alta.
In pratica al mio alimentatore mando sia i 17,5 vac , sia i 20vac(nel mio cao le tensioni sono diverse ma il succo è lo stesso).
Con i 17,5 ricavo i 12vcc e i 5vcc utili per la logica, con i 20 raddrizzati e filtrati ne ottengo c.a. 30(a vuoto) per la sola sezione motori.

Io li alimento così, e già  a 1,5a(sono motori da 2.5 fase) hanno un ottima coppia .
Grande black, vai avanti così!!

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » mercoledì 6 giugno 2007, 13:08

infatti mi sembrava strano usare come secondario quello con la sezione minore..... Ma allora come devo unire gli altri due secondari per arrivare a quel voltaggio?
(hai visto niki ancora niente booooom)

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 6 giugno 2007, 13:50

Misura la tensione ai capi dei terminali di grossa sezione più esterni(blu e nero grossi!), vedrai che li ci sono 20 vac!
Ultima modifica di niki77 il mercoledì 6 giugno 2007, 14:08, modificato 1 volta in totale.

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » mercoledì 6 giugno 2007, 13:56

scusa abbi pazienza devo unire i fili blu e marrone e misurare la tensione?

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » mercoledì 6 giugno 2007, 14:08

NO!

Non devi unire niente,usi solo il blu e il nero.
Prendi un puntale del tester e lo metti nel blu, prendi l'altro puntale del tester e lo metti nel nero!
Vedi quanto ti da.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 6 giugno 2007, 14:13

Non devi unire i fili , ma misurare con il tester la tensione come nel disegno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » mercoledì 6 giugno 2007, 14:24

come vi avevo scritto ieri da 13.5 volt (ma si capirà  che sono proprio bestia? :P :P :P )

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 6 giugno 2007, 14:53

Puoi postare una foto fata dall'alto? ( la zona con i 3 fili)

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » mercoledì 6 giugno 2007, 15:00

la trovi nella seconda pagina

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 6 giugno 2007, 15:06

Avevo visto ma nelle foto non si vede quello che desidero . Ero curioso se agli fili nero e marrone vanno per caso 2 fili dell'avvolgimento ( cioè come dicevo avere 2 avvolgimenti in parallelo).
Quanto e il diametro del filo ?

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » mercoledì 6 giugno 2007, 15:07

devo quindi levare la carta di protezione, giusto?

Rispondi

Torna a “Elettronica”