
Diodi Laser del Masterizzatori
- brainbooster
- Member
- Messaggi: 244
- Iscritto il: sabato 28 luglio 2007, 19:06
- Località: Bari
- minolino2
- Senior
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
- Località: Formia LT
Un riflesso di un laser da 25w in un occhio per pochi istanti (fraz sec.) e la tua retina avrebbe danni irreversibili.
25w bruciano, vanno utilizzati con norme di sicurezza abbastanza particolari. Il mio consiglio: riponilo per bene, magari un giorno....
25w bruciano, vanno utilizzati con norme di sicurezza abbastanza particolari. Il mio consiglio: riponilo per bene, magari un giorno....
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.
-
- Newbie
- Messaggi: 7
- Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 20:05
- Località: napoli
- prinzi88
- Senior
- Messaggi: 602
- Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 14:19
- Località: Brescia
Re: Diodi Laser del Masterizzatori
sapete dirmi come riconoscere il diodo laser del masterizzatore DVD?nella testina ci sono 2 diodi e un (penso) lettore.....come riconosco il diodo che masterizza dvd?grazie mille
Nulla è come lo vedi, tutto è come te lo fanno credere......
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710
La mia CNC: viewtopic.php?t=17710
- edisonthai
- Senior
- Messaggi: 729
- Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
- Località: Thailandia
- Contatta:
Re: Diodi Laser del Masterizzatori
io ne ho scuistato in usa uno da 1 watt ma non sono riuscto ad avere l'hottica adeguata
http://shop.ebay.com/?_from=R40&_trksid ... Categories
attenzione piu e' alto il valore dei nm piu la luce e' invisibile e quindi ancora piu pericolosa perche fa danni senza nemmeno accorgenerse
http://shop.ebay.com/?_from=R40&_trksid ... Categories
attenzione piu e' alto il valore dei nm piu la luce e' invisibile e quindi ancora piu pericolosa perche fa danni senza nemmeno accorgenerse
- Gattoo
- Member
- Messaggi: 343
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
- Località: Padova
Re: Diodi Laser del Masterizzatori
Ciao a tutti,
ho appena recuperato un master. DVD da smontare, non ho capito bene che lente bisogna usare per metterlo a fuoco
ho appena recuperato un master. DVD da smontare, non ho capito bene che lente bisogna usare per metterlo a fuoco

- vinicio
- Member
- Messaggi: 525
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46
Re: Diodi Laser del Masterizzatori
Logicamente avrai una distanza di fuoco molto piccola (qualche mm) in compenso la dimensione del raggio sarà molto piccola è quindi più adeguato per incidere.
Ciao.
- Gattoo
- Member
- Messaggi: 343
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
- Località: Padova
Re: Diodi Laser del Masterizzatori
grazie dell'info
ma all'ora devo tenere sempre la stessa distanza tra laser e lente che trovo nel masterizz..?

ma all'ora devo tenere sempre la stessa distanza tra laser e lente che trovo nel masterizz..?
- vinicio
- Member
- Messaggi: 525
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46
Re: Diodi Laser del Masterizzatori
No....... dovrai fare a tentativi, ma te ne accorgerai da solo quando trovi giusta lunghezza focale.
Se provi su di un oggetto scuro, che sò la custodia di un cd vedrai uscire del fumo e vedrai l'incisione sulla plastica.
Attenzione agli occhi anche se il raggio ti arriva diffuso e non collimato è meglio evitare.
Tieni conto che per la messa a fuoco bastano 2 mm di spostamento e il raggio non incide più, ma la nostra retina è molto delicata, quindi fai molta attenzione.
Ciao.
Se provi su di un oggetto scuro, che sò la custodia di un cd vedrai uscire del fumo e vedrai l'incisione sulla plastica.
Attenzione agli occhi anche se il raggio ti arriva diffuso e non collimato è meglio evitare.

Tieni conto che per la messa a fuoco bastano 2 mm di spostamento e il raggio non incide più, ma la nostra retina è molto delicata, quindi fai molta attenzione.

Ciao.
- Gattoo
- Member
- Messaggi: 343
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
- Località: Padova
Re: Diodi Laser del Masterizzatori
grazie!
Vedrò di procurarmi degli occhiali appositi!
Vedrò di procurarmi degli occhiali appositi!

-
- Junior
- Messaggi: 121
- Iscritto il: venerdì 10 agosto 2007, 14:29
- Località: Cenadi (Cz)
- Contatta:
Re: Diodi Laser del Masterizzatori
Ciao, vorrei usare anche io il laser sulla mia cnc (che ancora devo montare) ma mi chiedevo, la scheda che controlla il mandrino, riesce a gestire il laser ? Cioè, mi accende e spegne il laser solo sulle parti da incidere ?
Ciao
Ciao
Laser co2 160x100cm 90+150w
Laser fibra 30w
Plotter da taglio vinile
Laser fibra 30w
Plotter da taglio vinile
- vinicio
- Member
- Messaggi: 525
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46
Re: Diodi Laser del Masterizzatori
Potresti usare il segnale del "dir" dell'asse Z e collegarci magari un piccolo relè che controllerà il laser.
Io ho fatto cos' e funziona, se poi vuoi evitare i sentire il ticchettio del relè, devi fare un piccolo interruttore elettronico con mosfet, ma se non ti intendi di elettronica, potrebbe essere complicato.
Ciao.
Vinicio
Io ho fatto cos' e funziona, se poi vuoi evitare i sentire il ticchettio del relè, devi fare un piccolo interruttore elettronico con mosfet, ma se non ti intendi di elettronica, potrebbe essere complicato.

Ciao.
Vinicio
-
- Newbie
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 17:39
- Località: Verona
Re: Diodi Laser del Masterizzatori
Salve sono nuovo... visto che smanetto da un po' con i laser dei masterizzatori, do qualche info in più, se può tornare utile a qualcuno...
i masterizzatori DVD utilizzano un diodo laser rosso (650nm) per la lettura e scrittura. In scrittura, il DL viene portato a potenze più elevate. Più è alta la velocità di scrittura del masterizzatore, più è potente il laser. Un master da 18x dovrebbe avere un DL di circa 200-250 mW.
Dato che i masterizzatori DVD leggono e scrivono anche i CD, c'è anche un DL IR (780 nm). Attenzione a non confonderlo con il laser rosso: il DL IR emette una flebile luce rossa, ma questo non significa che esca poca luce! Ponete quindi attenzione ad i laser IR, anche se sembra che emettano poco, è perché l'occhio umano non vede tutto lo spettro IR, in realtà sono abbastanza potenti (mi pare che arrivino anche a 50-100 mW).
Il DL laser rosso può essere alimentato in controllo di corrente, a 3-3.6V, la corrente massima non deve superare i 300 mA per i diodi laser provenienti dai masterizzatori DVD da 16x in scrittura. Personalmente uso un semplice potenziometro + batteria e fin'ora mi son sempre trovato bene. Uno stabilizzatore con limitatore di corrente può essere utile in caso di alimentazione da rete.
Su internet trovate moduli laser da 1 mW con ottica a fuoco variabile a poco prezzo. E' possibile sostituire il DL originale con quello di potenza del master.
PS: non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni ad oggetti, animali o persone. Se ritenete che abbia fornito troppi dettagli, editate pure o avvertitemi.
Con questi laser bisogna porre attenzione massima
i masterizzatori DVD utilizzano un diodo laser rosso (650nm) per la lettura e scrittura. In scrittura, il DL viene portato a potenze più elevate. Più è alta la velocità di scrittura del masterizzatore, più è potente il laser. Un master da 18x dovrebbe avere un DL di circa 200-250 mW.
Dato che i masterizzatori DVD leggono e scrivono anche i CD, c'è anche un DL IR (780 nm). Attenzione a non confonderlo con il laser rosso: il DL IR emette una flebile luce rossa, ma questo non significa che esca poca luce! Ponete quindi attenzione ad i laser IR, anche se sembra che emettano poco, è perché l'occhio umano non vede tutto lo spettro IR, in realtà sono abbastanza potenti (mi pare che arrivino anche a 50-100 mW).
Il DL laser rosso può essere alimentato in controllo di corrente, a 3-3.6V, la corrente massima non deve superare i 300 mA per i diodi laser provenienti dai masterizzatori DVD da 16x in scrittura. Personalmente uso un semplice potenziometro + batteria e fin'ora mi son sempre trovato bene. Uno stabilizzatore con limitatore di corrente può essere utile in caso di alimentazione da rete.
Su internet trovate moduli laser da 1 mW con ottica a fuoco variabile a poco prezzo. E' possibile sostituire il DL originale con quello di potenza del master.
PS: non mi assumo nessuna responsabilità in caso di danni ad oggetti, animali o persone. Se ritenete che abbia fornito troppi dettagli, editate pure o avvertitemi.
Con questi laser bisogna porre attenzione massima
-
- Member
- Messaggi: 560
- Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
- Località: Trapani
Re: Diodi Laser del Masterizzatori
Ecco una discussione di questo forum con alcune prove da me fatte su Balsa, Mdf e poi Nastro isolante nero.
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 33#p246433