Alimentatore

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 6 giugno 2007, 20:21

Dalla foto non si capisce tanto bene. Non ce una cosa simile a quella che ti ho indicato io con le frecce nella mia foto?

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » mercoledì 6 giugno 2007, 20:28

purtroppo ho un palmare che fà  foto del c..o, cmq nel trasformatore vedo che in alto escono 4 fili a grossa sezione

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 6 giugno 2007, 20:37

Potrebbe essere un secondario doppio.( per aumentare la corrente). Se fosse cosi , allora andrebbero scollegati i fili e messi in serie .Risulterebbe una tensione doppia , ma con metà  corrente.

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » mercoledì 6 giugno 2007, 20:38

cioè mi troverei con 26v ma con meno amp? ma come posso fare a vedere quanti amp è?

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 6 giugno 2007, 20:42

Se mi dai il diametro del filo ti dico gli amper che li erroga.

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » mercoledì 6 giugno 2007, 21:43

il filo grosso dell'avvolgimento è di 2 mm

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 6 giugno 2007, 21:52

Sono 10A

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » mercoledì 6 giugno 2007, 21:56

scusa ma come si fà  il calcolo?

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 6 giugno 2007, 22:00

Ci sono le tabelle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » mercoledì 6 giugno 2007, 22:05

scusa ma allora se collego i fili in serie rimane 10A o diventano 5?

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 6 giugno 2007, 22:10

Se il filo a 2 mm e lo colleghi in serie ti restano 10A. Adesso hai oltre 20A (se hai 2 avvolgimenti in parallelo 2mm+ 2mm) Il filo del secondario diventerebbe più lungo.

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » mercoledì 6 giugno 2007, 22:13

ti faccio un ultima domanda poi non ti stresso più :o :o :o
come posso vedere se effettivamente ha 2 avvolgimenti?

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 6 giugno 2007, 22:24

Se togli la carta di protezione (basta tagliarla e poi mettere un nastro adesivo cosi la riutilizzi) devi vedere che al filo blu sono collegati 2 fili di rame ;uguale anche per il filo marrone ;invece per il filo rosso sono 4 fili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » mercoledì 6 giugno 2007, 22:35

aperto, non è a doppio avvolgimento.... al filo blu e al nero c'è un solo filo mentre al rosso ci sono 2 fili

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 6 giugno 2007, 22:40

Ok. Un po poco 13,5V. Per iniziare può andarti bene.

Rispondi

Torna a “Elettronica”