Pic 16f84 <---> rs232

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Pic 16f84 <---> rs232

Messaggio da Ice_Cube » lunedì 13 ottobre 2008, 3:07

E' oramai la seconda volta che rispolvero le mie cosucce elettroniche ed è la seconda volta che monto il circuito che interfaccia il pic al pc tramite la seriale e mi permette di visualizzare su un display ciò che io scrivo usando iperterminal.
Fin qui tutto bene se non fosse che spesso i caratteri non combaciano e non capisco perchè, è forse troppo limitato il pic 16f84? devo provare con un 876?
Altra cosa su cui sto battendo la testa è un programmino che usavo tempo fa per effettuare una lettura delle slot machine, praticamente sto programma non fa altro che mandare tramite seriale questo codice 113~00008 , usando un programma per sniffare la seriale son riuscito a trovare il codice ma non riesco a visualizzarlo sul display.
Vi spiego perchè faccio tutto ciò.
Nel mio lavoro mi ritrovo continuamente a litigare con dei punti d'accesso gprs che vanno collegati alle slot machine per collegarle in tempo reale con i monopoli di stato.Siccome sia questi punti d'accesso che le slot non hanno mai uno standard devo star li a far prove su prove finchè non funziona e il tempo per sapere se effettivamente il pda legge la slot machine non è poco.
Io avevo ben pensato di fare un apparecchietto con un pic e un display che come uscite avesse 3 connettori rj45 ,che sono quelli utilizzati dai pda, che rappresenterebbero i 3 tipi di pda che monto.
Fatto ciò quando sistemo una nuova slot mi ci vorrebbe un attivo per sapere se funziona la connessione senza dover aspettare che me lo dica il pda o peggio ancora il centralino di snai.
Praticamente dovrei riuscire a replicare quel codice in uscita e visualizzare la risposta sul display.Se troppo complesso mi basterebbe addirittura sapere se ricevo una risposta, il che mi direbbe che il collegamento è ok.
Tenete presente che per le connessioni slot/pda utilizzo solamente rx tx e gnd.

C'è qualcuno ceh sa darmi qualche dritta o che ha già  fatto un programma che gestisce una connessione rs232 migliore di quello che uso io?
Quello che usco è questo di tanzilli ma fa troppi capricci o son io ad essere troppo incapace boh :(


(pda = punto d'accesso)

umbez
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

pic

Messaggio da umbez » lunedì 13 ottobre 2008, 7:45

ciao. prima di tutto se dico qualche castroneria , i più esperti mi correggan ;).Una domanda : da hyperterminal, setti 9600 bit per secondo,controllo hardware nessuno? poi il pic16f84 non ha un modulo rs232 mentre già  il 16f628 ha il modulo USART che gestisce le comunicazioni seriali molto più facilmente (come del resto il 16f876).
Dai un occhio qui per esempio http://www.oz1bxm.dk/PIC/628uart.htm
(il primo link che ho trovato su google) se ti viene difficile l'assembler puoi provare uno dei linguaggi di mikroe come basic o c o pascal che ti semplificano la vita (anche se scarsamente ottimizzati).
Spero di essere stato chiaro e averti aiutato ;) ciao

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Messaggio da fiser » lunedì 13 ottobre 2008, 8:44

se ti serve per forza sapere cosa manda fuori e devi leggere con un lcd allora sei quasi costretto ad usare almeno un 876.
il 16f84 non ha una porta uart e la relativa seriale deve essere emulata, accettando poi qualche errore.
Però ci sono anche alternative.
Per esempio un oscilloscopio fatto con un eepc, il suo stesso iperterminal, oppure addirittura un pickit2 usato in modalità  analizzatore di stato logico.

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Messaggio da Ice_Cube » lunedì 13 ottobre 2008, 22:04

Io ovviamente usavo il 16f84 accoppiato con un max232 ma a quanto pare non è la scelta migliore.Ordino un 16f876 e faccio le prove con quello.
Mi farò risentire appena arriva ,grazie a tutti.

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Re: Pic 16f84 <---> rs232

Messaggio da Ice_Cube » martedì 21 ottobre 2008, 3:53

Oggi è arrivato l'876a ma non son ancora riuscito a fare alcuna prova.
Ho trovato un sacco di circuiti che utilizzano l'876 + rs232, ma nemmeno uno che allo stesso tempo utilizzi anche il display .
Premetto che utilizzo un 16x2 che se non erro dovrebbe essere hitachi.
Qualcuno ha da parte il circuito da fare per mettere anche il display ma soprattutto un programma da metter nel pic? in modo che dopo faccio quei piccoli ritocchi che mi servono.
Presupposti Ottimi Per Gli Attimi Futuri Prossimi

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Pic 16f84 <---> rs232

Messaggio da fiser » martedì 21 ottobre 2008, 10:33

www.fisertek.it
qui trovi parecchio materiale ma è tutto in C
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Re: Pic 16f84 <---> rs232

Messaggio da Ice_Cube » mercoledì 22 ottobre 2008, 2:08

No installed compiler driver supports device 16F876A

********** Build setup failed! **************

questo quando provo con mplab e il compilatore dell'hi-tech

da console invece:
C:\PIC\876>PICl fiser.c --chip=16f876a
HI-TECH PICC-Lite COMPILER (Microchip PICmicro) V9.60PL1
Copyright (C) 1984-2007 HI-TECH SOFTWARE
(922) chip "16f876a" not present in chipinfo file "C:\Programmi\HI-TECH Software
\PICC\LITE\9.60\dat\picc-lite.ini"

Non riesco ad aprire in nessun modo l'interfaccia grafica.
Presupposti Ottimi Per Gli Attimi Futuri Prossimi

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Re: Pic 16f84 <---> rs232

Messaggio da Ice_Cube » mercoledì 22 ottobre 2008, 2:40

Ho fatto qualche passo avanti, ora compila anche se devo farlo da console ma non è un problema.
Il problema è che non mi compila quello per la gestione della connessione perchè mi mancano degli include e il link nella pagina non va.

Questa è la pagina

mi mancano macro.h , ascii.c e uart.c
Presupposti Ottimi Per Gli Attimi Futuri Prossimi

umbez
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

Re: Pic 16f84 <---> rs232

Messaggio da umbez » mercoledì 22 ottobre 2008, 3:41

ciao Ice, per prima cosa ti consiglierei di installare correttamente mplab e pic c.
Disinstalla tutto, e segui questo tutorial : http://www.robot-home.it/Software/tutorialPIC-C.php
Premettendo che non uso pic C ,non penso che il mitico fiser abbia usato librerie "speciali" per quel programmino.
Tienici informati
U.

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Re: Pic 16f84 <---> rs232

Messaggio da Ice_Cube » mercoledì 22 ottobre 2008, 4:10

Perfetto , son riuscito a compilare anche direttamente con mplab solo che non ho ancora risolto il problema, a quanto pare mi servono quelle routine per forza.

Cmq con mplab ho problemi a compilare cose che prima non mi davano problemi da console ma visto il fatto che ho provato a caricare il programma sul pic e non funziona penso che gli errori c'erano anche prima.
Presupposti Ottimi Per Gli Attimi Futuri Prossimi

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Re: Pic 16f84 <---> rs232

Messaggio da Ice_Cube » giovedì 23 ottobre 2008, 20:02

Nessun'altro ha mai usato il 16f876 con una rs232?
Presupposti Ottimi Per Gli Attimi Futuri Prossimi

umbez
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

Re: Pic 16f84 <---> rs232

Messaggio da umbez » venerdì 24 ottobre 2008, 1:01

Se proprio non riesci con l'accoppiata mplab-picC prova con mikroC è più semplice l'installazione del sistema di sviluppo.
Lo scarichi da www.mikroe.com compreso il manuale con gli esempi che cerchi.
Saluti ;)
U.

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Re: Pic 16f84 <---> rs232

Messaggio da aragon » venerdì 24 ottobre 2008, 9:18

Io utilizzo da tempo il MiKroPascal, ho fatto varie applicazioni, tra cui anche un display LCD con seriele (o USB) e Pic. Se ti interessano sia lo schema che il codice fammelo sapere che te li mando :wink:

Avatar utente
Ice_Cube
Junior
Junior
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:12
Località: Fondi (LT)
Contatta:

Re: Pic 16f84 <---> rs232

Messaggio da Ice_Cube » sabato 25 ottobre 2008, 1:28

Certo che mi interessa, mi interessa tutto :D.

Manda a email rimossa, grazie mille.Poi vi farò sapere se ci riesco.
Ma il linguaggio di programmazione è pascal? sarebbe ottimo visto ceh me l'hanno infilato in testa a forza in terzo itis.
Presupposti Ottimi Per Gli Attimi Futuri Prossimi

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Re: Pic 16f84 <---> rs232

Messaggio da aragon » sabato 25 ottobre 2008, 12:21

Si è Pascal, trovo un pò di materiale e te lo mando :wink:

Rispondi

Torna a “Elettronica”