Ponti N.E.

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
bruno.it
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:49
Località: Roma

Ponti N.E.

Messaggio da bruno.it » domenica 16 novembre 2008, 21:02

Salve, ho collegato 3 motori da 2 A a dei ponti H di Nuova Elettronica, il risultato è scadente (molto scadente ) i motori sono quelli della Micromed.
Quello che noto è che quando lancio un G code da Mach3 per fare un test i motori girano ma non sempre seguono l'avanzamento del display sul pc.Sembra che girino in un solo verso!
L'interfacca LPT che uso è la Phoenix Di Danielxan e per fare itest ho preso i settaggi di cncitalia.
Sperando che qualcuno mi possa dare dei consiglto un saluto a tutti.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Ponti N.E.

Messaggio da enrico04239 » domenica 16 novembre 2008, 21:14

Per caso usi un pc portatile?
La vref l'hai settata! I motori secondo me sono buoni, li ho montati su tre cnc e vanno, nen mi viene in mente altro.

I passi in mach li hai settati?
Stai facendo le prove a vuoto? Senza carico i motori non girano bene.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
bruno.it
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:49
Località: Roma

Re: Ponti N.E.

Messaggio da bruno.it » domenica 16 novembre 2008, 21:29

Ti ringrazio, si uso un portatile Acer Aspire 1315, la V ref. l'ho settata a 0,95 V di più non và ! Come ti ripeto uso i settaggi di Cncitalia ho inserito lo script nella directori di Mach3, però ho visto su un video in Youtube che esistono i settaggi per la fenice, ma non riesco a trovarli!
I passi dovrebbero esssere gia settati usando le impostazioni Cncitalia?
Si i motori sono liberi, ho applicato solo un pezzo di nastro carta per vedere il senso di rotazione.
Grazie ancora.

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Ponti N.E.

Messaggio da enrico04239 » domenica 16 novembre 2008, 21:41

Ci sono molte discussioni sul fatto di usare un pc portatile, gran parte le trovi nella sezione mach3.
Prova a mettere un qualsiasi carico al motore, tipo un volano o qualcosa che simuli il carico.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Ponti N.E.

Messaggio da fiser » domenica 16 novembre 2008, 22:06

e poi setta i ponti in half step
non è pensabile far girare i mae in full
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
bruno.it
Junior
Junior
Messaggi: 82
Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 21:49
Località: Roma

Re: Ponti N.E.

Messaggio da bruno.it » lunedì 17 novembre 2008, 15:04

Per la qualità  scadente?
Comunque per il discorso del malfunzionamento dei ponti N.E. ho provato a sostituire L297 da un ponte all'altro e ho notato che funziona il ponte con lo stesso IC su tutti (??????) Mi sà  che ne ho fattifuori 2 =D> ora vado acomprarli e vi faccio sapere.
Ancora grazie.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: Ponti N.E.

Messaggio da fiser » lunedì 17 novembre 2008, 15:22

non è un problema di qualità 
diciamo che è l'unico sistema possibile per ridurre il buco di coppia tipico di tutti i motori passo passo. (ci sono anche altri sistemi ma non sono applicabili nel tuo caso)
in full step hai due buchi di coppia corrispondenti a velocità  relativamente basse che interferiscono non poco con il funzionamento del motore.
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

Avatar utente
Luminol
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: venerdì 5 dicembre 2008, 1:38
Località: padova

Re: Ponti N.E.

Messaggio da Luminol » sabato 3 gennaio 2009, 1:26

guarda io ne ho installati 3 sulla mia elettronica e vanno che è una meraviglia.... :-"
occhio al cavo che usi per collegarli ai motori...usa uno con sezione grossa...
possono essere infiniti i motivi :lol: :lol: :lol:
:wave:

Rispondi

Torna a “Elettronica”