Sostituzione Interuttore Tornio

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
anonimo4

Sostituzione Interuttore Tornio

Messaggio da anonimo4 » venerdì 28 novembre 2008, 23:43

Ho necessità  di sostituire la pulsantiera trifase del mio Tornio, trattasi di una macchina vecchia di circa 18 anni.
La pulsantiera in questione ha 5 pulsanti, e Vi descrivo le loro funzioni:
- pulsante n° 1 nella foto serve per invertire il senso di rotazione
- pulsante n° 2 nella foto serve per avviare il tornio alla 1^ velocità 
- pulsante n° 3 nella foto serve a bloccare la macchina da qualsiasi funzione tutti i tasti ritornano allo stato primitivo spegnendo macchina .
- pulsante n° 4 nella foto serve per inserire la 2^ velocità  ( non funziona se non è inserito il pulsante (n°2) della 1^ velocità .
Questa è la fotografia dell'interuttore
Qualcuno mi può aiutare ???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: Sostituzione Interuttore Tornio

Messaggio da luk2k » lunedì 1 dicembre 2008, 14:58

ma sono pulsanti semplici nel senso che sono pulsanti singoli, o sono in qualche modo collegati meccanicamente con nei lettori di musicassette?

se premi uno scatta l'altro?

se sono pulsanti elettrici normali, allora non credo ci siano problemi, rifai la pulsantiera con pulsanti nuovi

se sono anche vincolati meccanicamente allora la cosa si complica, credo dovrai rifare tutta la logica
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

anonimo4

Re: Sostituzione Interuttore Tornio

Messaggio da anonimo4 » martedì 2 dicembre 2008, 21:36

Caro luk2k purtroppo sono pulsanti vincolati in breve ti spiego la loro funzione:
- inserendo il pulsante n° 1 invertitore di velocita è possibile inserire i pulsanti 2 - 4 per fermare il tutto basta premere il pulsante 3 (fungo di sicuezza) interuttore di Stop generale.
- inserendo il pulsante n° 1 il tornio parte normalmente ed è possibile inserire il pulsante 4 relativo alla seconda velocità  il tutto viene sganciato dal pulsante 3 (fungo di sicurezza) interuttore di Stop
Non sò come sbogliarmela ho cercato su una miriadi di Web senza alcun risultato se qualcuno di mente eccelsa può aiutarmi un grazie anticipato.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Re: Sostituzione Interuttore Tornio

Messaggio da luk2k » martedì 2 dicembre 2008, 23:07

nel mio post di prima era "come nei lettori..."

quindi sono vincolati meccanicamente...

credo, a parte il cercare di ripararli, che nuovi non li troverai mai...

ti converrebbe a questo punto rifare la logica con un circuito elettrico, quindi il fatto di poter agire o meno su un interruttore quando ce n'è un altro premuto, lo derivi da contatti normalmente aperti/chiusi di qualche teleruttore

ciao
luca
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Sostituzione Interuttore Tornio

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 3 dicembre 2008, 8:29

su macchine vecchie questi tipi di vincoli si ottenevano facendo dei "giri viziosi" su scambi di teleruttori , e o commutatori multipli, e o invertipoli, a questo punto due soluzioni:
1 reinsegui il circuito esistente e lo riproduci con mezzi moderni.
2 Posta la morsettiera motore, in modo da capire i poli da polarizzare per ottenere le varie velocità  e si cercherà  di aiutarti postandoti uno schema per ottenere le funzioni originarie

lux72
Member
Member
Messaggi: 549
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2008, 23:09
Località: Casale sul sile (Treviso)

Re: Sostituzione Interuttore Tornio

Messaggio da lux72 » mercoledì 3 dicembre 2008, 8:55

La futto cosi'....
se cambi tutto compreso l motore e ti fai un bel sistemino con inverter
Ottieni un sistema con regolazione fine del numero di giri ed elimini completamente quel sistema che ritengo pure scomodo.

anonimo4

Re: Sostituzione Interuttore Tornio

Messaggio da anonimo4 » mercoledì 3 dicembre 2008, 23:52

Grazie a tutti per le risposte, penso che mi orienterò su un sistema a relè, comunque fra qualche giorno se riesco posto le foto della morsettiera.

Rispondi

Torna a “Elettronica”