scheda pci 1 porta lpt

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
max62
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 22:02
Località: bologna

scheda pci 1 porta lpt

Messaggio da max62 » sabato 31 marzo 2007, 15:50

:oops: ho comprato una scheda pci che mi aggiunge una porta lpt che vorrei utilizzare come collegamento per una scheda cnc il problema è che xp non trova i driver per istallare la scheda .
l'unico indizio che ho è la dicitura sulla scheda " ITE IT 8875F 0213-AYS FCN150 " ho provato a cercare i driver nel web ma senza risultato.
qulcuno può aiutarmi ????

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42480
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 31 marzo 2007, 20:00

a parte che xp non dovrebbe avere problemi nel "riconoscere" e configurare la porta aggiuntiva, ma se hai un minimo di marca sullo scatolino troverai il sito del produttore/distributore e quindi i driver.
Immagine

bobmods
Newbie
Newbie
Messaggi: 39
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 21:18
Località: Lago Maggiore

Messaggio da bobmods » sabato 31 marzo 2007, 21:39

Se il produttore fosse sconosciuto puoi provare a vedere se esiste il codice FCC.
Sulle schede e' riportato un codice FCC generalmente composto da tre caratteri alfanumerici, un trattino e da un numero variabile di caratteri alfanumerici (es. FCC: ccc-cccccc) se esiste puoi risalire al produttore dal sito www.fcc.gov (Federation Comunication Commission) dal motore di ricerca di FCC inserendo il codice ti porta al link del sito del produttore.
Non è una regola purtroppo, molte schede sono senza codice, soprattutto di provenienza mooolto orientale, mettono solo FCC senza il codice.

Confermo quanto già  detto prima comunque, windows non ha bisogno di driver per una semplice parallela, probabilmente è un problema di settaggio nel bios.

Ciao :)

Avatar utente
marcop20
Member
Member
Messaggi: 257
Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
Località: Barletta (BA)

Messaggio da marcop20 » domenica 1 aprile 2007, 0:45

puoi anche fare la ricerca in base al nome del chip

max62
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 22:02
Località: bologna

trovato

Messaggio da max62 » domenica 1 aprile 2007, 11:57

:D ho trovato un driver ( purtroppo non ho salvato il sito) che mi ha riconosciuto la scheda.
un grazie enorme a tutti per le risposte.
ora non mi resta che trvare il modo far girare i motori ( per il momento non anno voglia di muoversi)
ho provato la scheda con una stampante e ha stampato normalmente forse non sono ancora riuscito a settare Mach3 nel modo giusto.
un'ultima cosa è normale che con la scheda di controllo motori alimentata non si riesca a girare l'albero motore a mano?
grazie ancora torno a provare
max

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania
Contatta:

Re: trovato

Messaggio da CarloM » domenica 1 aprile 2007, 12:06

max62 ha scritto: un'ultima cosa è normale che con la scheda di controllo motori alimentata non si riesca a girare l'albero motore a mano?
grazie ancora torno a provare
max
................fortuna che non puoi girarli a mano :D :D
altrimenti avrebbe significato che la scheda non funzionava :D

.......tutto normale, tranquillo :wink:

Ciao

max62
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 28 febbraio 2007, 22:02
Località: bologna

GIRANO!!!!

Messaggio da max62 » domenica 1 aprile 2007, 17:12

:D :D :D
FINALMENTE I MOTORI SI SONO MOSSI
il problema era immettere in Mach3 il giusto indirizzo della porta lpt2 cosa che ho scoperto guardando il vide sul sito htpp://www.machsupport.com/
anche se in inglese gurdando io vari passaggi ho notato il mio errore.
ora non mi resta che costruire il mio pantografo ( anche se visto l'inizio non troppo promettente l'impresa si preannuncia un po lunga).
appena riesco ad avere novità  ( e spero alcune foto) le metterò nella sezione " la mia cnc"
per ora GRAZIE a presto max

Rispondi

Torna a “Elettronica”