Driver Più Potente dei Motori

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Driver Più Potente dei Motori

Messaggio da graziano69 » lunedì 8 giugno 2009, 17:39

Ciao a tutti,
vorrei utilizzare dei "motorini" da 2 (DUE) ampere (mi pare siano dei MAE) collegandoli a dei driver che hanno come regolazione minima 3 (TRE) ampere.

Succede qualcosa ai motori o ai driver ?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Driver Più Potente dei Motori

Messaggio da kalytom » lunedì 8 giugno 2009, 17:59

i motori si scalderanno davvero tanto, probabilmente fino alla fusione dello smalto isolante e andranno in corto. A questo punto se il driver e' protetto da corto circuito andra' in blocco, altrimenti andra' in fumo.

p.s. che driver hanno come corrente minima 3 ampere ???
Immagine

graziano69
Senior
Senior
Messaggi: 1402
Iscritto il: giovedì 29 marzo 2007, 13:04
Località: MILANO

Re: Driver Più Potente dei Motori

Messaggio da graziano69 » lunedì 8 giugno 2009, 18:20

Ciao Kalytom,
grazie per la risposta.
I driver che hanno quel settaggio sono degli SMD da 9 ampere.

Quindi utilizzando quei driver non c'è altro sistema per potergli collgare quei motori?Il software non può fare nulla?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Driver Più Potente dei Motori

Messaggio da kalytom » lunedì 8 giugno 2009, 19:28

mi dai un llink ? non riesco a capire che azionamenti siano...
Immagine

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Driver Più Potente dei Motori

Messaggio da kalytom » lunedì 8 giugno 2009, 20:36

devi utilizzare motori adeguati da almeno 3 ampere
Immagine

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: Driver Più Potente dei Motori

Messaggio da SoldatoSemplice » martedì 16 giugno 2009, 14:36

Oppure colleghi in parallelo ad ognuno degli avvolgimenti una resistenza di potenza (di tanta potenza) per abbassare la reattanza induttiva degli avvolgimenti, e sperare che non finiscano arrosto le resistenze, il driver e i motori
Credendo Vites

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Driver Più Potente dei Motori

Messaggio da marcosin » martedì 16 giugno 2009, 18:32

SoldatoSemplice ha scritto:Oppure colleghi in parallelo ad ognuno degli avvolgimenti una resistenza di potenza (di tanta potenza) per abbassare la reattanza induttiva degli avvolgimenti, e sperare che non finiscano arrosto le resistenze, il driver e i motori
Teoricamente fattibile ma ha appunto problemi di dissipazione.
Ho provato a guardare che driver siano ma non li ho trovati, in genere per regolare la corrente si legge la caduta della tensione su una resistenza, se li apri e la individui sostituendola con una di maggior valore abbassi il limite di corrente.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: Driver Più Potente dei Motori

Messaggio da fabpri » giovedì 16 luglio 2009, 12:46

fai prima a comperare un motore adeguato
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Rispondi

Torna a “Elettronica”