switch on-off con pulsante

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

switch on-off con pulsante

Messaggio da murof » sabato 17 ottobre 2009, 0:02

ciao a tutti,

volevo realizzare un sistema di accensione-spegnimento per un PIC con un pulsante......
avevo pensato a questo allegato ma non va.... :shock:

in teoria doveva funzionare così: (perdonatemi non so molto di elettronica)

- il mosfet (al momento sostituito con un NPN bc337) dovrebbe interrompere il negativo della pila.... e collegarlo a massa solo quando il pic da tensione al gate

- la prima accensione doveva avvenire attraverso il pulsante ed il diodo.... una volta acceso, il pic da tensione al gate e doveva rimane acceso anche rilasciando il pulsante.....

- RB0 è messo alto dal pullup interno attivato.... quando va basso tramite il pulsante viene portato il gate a massa ed il tutto doveva spegnersi....

..........................

in pratica appena do tensione il tutto si accende anche senza schiacciare il pulsante :badgrin: .....

da dove arriva dunque la tensione che comanda la base dell'NPN??

P.S. controllo lo stato acceso spento con un led collegato ad un uscita.....

grazie
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

davidefa
Junior
Junior
Messaggi: 58
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 18:42
Località: Fano (PU)

Re: switch on-off con pulsante

Messaggio da davidefa » sabato 17 ottobre 2009, 10:20

Non dubito che in qualche modo tu possa sistemare il circuito, ma io mi sentirei più tranquillo utilizzando un circuito di controllo sempre alimentato.
Nell'esempio allegato il circuito bistabile è realizzato con un flip-flop di tipo D, la rete rc sul tasto serve come circuito antirimbalzo ( per evitare che il circuito si accenda e spenga più volte quando premi il tasto ). Il mosfet va collegato in questo modo ( nel tuo schema era collegato a 'rovescio', il diodo interno terrebbe il circuito controllato sempre alimentato ). Il circuito assorbe 'un niente' ( 0.1mAh all'anno )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: switch on-off con pulsante

Messaggio da murof » sabato 17 ottobre 2009, 15:42

ciao e grazie per la risposta.... :D

....però ho aperto questo thread per capire perchè non funziona la mia soluzione non per trovarne un'altra....

grazie ugualmente

ciao

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: switch on-off con pulsante

Messaggio da franceso » sabato 17 ottobre 2009, 15:58

Beh, il mosfet va prima del 7805, e siccome il mosfet funge anche da dispositivo di sicurezza per quanto riguarda l´inversione di polarita´, consumando molto meno energia (voltaggio) del diodo, non si usa un diodo.
Ma chi userebbe un 7805 per un circuito cosi, non fa propio senso, e poi anche con il diodo.
Comunque, il trucco e´ che il switch di accensione
e spegnimento alimenti il microcontrollore, il quale poi attiva il (mos)fet per essere attivo, e potersi spegnere ancora. Nel stesso modo di solito si fa il circuito in modo da poter rilevare una seguente attivazione del
pulsante. Con un semplice transistor non funziona. Esisteno poi anche soluzioni del genere, che grazie ad
un condensatore aggiuntivo, con la pressione del tasto, generano il voltaggio di boot per il micro da una o
due pile, e poi tramit il clockout del micro viene fatto un duplicatore di tensione a 1Mhz o oltre che poi e´ anche
molto efficiente, oppure anche di tipo switching, se servono tensioni di 12-15V, magari per un amplificatore RF
da 500mW ERP, che si possono usare lulle nuove frequenze.

murof
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: giovedì 6 marzo 2008, 22:24
Località: prov di ME

Re: switch on-off con pulsante

Messaggio da murof » lunedì 19 ottobre 2009, 14:21

ho modificato il circuito aggiungendo un pnp che comanda il fet...

il circuito così sembra funzionare bene ma appoggiando le dita sul pcb a circuito spento il tutto si accende.... è possibile in qualche modo eliminae questa instabilità ??? mi riferisco soprattutto ai valori delle resistenze r4-5-6.... sono corretti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Re: switch on-off con pulsante

Messaggio da Bit79 » mercoledì 21 ottobre 2009, 11:04

Il primo circuito ti si accendeva immediatamente, perchè l'uscita RB7 era praticamente collegata direttamente al +9 V della pila (mancando la massa al circuito tutto il circuito è appeso a questo potenziale).

Il secondo è più corretto (serve uno 0V per portare in conduzione il transistor pnp). Per evitare false accesioni metti una ulteriore resistenza tra base e emettitore del pnp. Può andare bene una resistenza da 4,7 Kohm.

Facci sapere!
Ciao!
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: switch on-off con pulsante

Messaggio da franceso » mercoledì 21 ottobre 2009, 12:26

Puoi postarmi lo schema completo, che poi lo rivedo e ti metto come dovrebbe essere.
Solo questo, se non e´ tutto, non basta.

Rispondi

Torna a “Elettronica”