Pic bloccato...

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Pic bloccato...

Messaggio da Bit79 » lunedì 28 maggio 2007, 19:27

Ho un problema su alcune schede che ho realizzato con dei PIC16F876. A volte, senza capire il perchè, il micro si blocca e non esegue più il programma. Escludo un buco di programma che crea un loop di blocco poichè mi si azzerano sia l'uscita che mi segnala il ciclo programma, l'uscita che mi segnala il ciclo di interrupt, un segnale pwm e tutte le uscite che ho. Ho notato che anche i pin che sono configurati come uscite diventano in alta impedenza.

L'unico segno di vita del pic è il segnale a 20 Mhz dell'oscillatore, e il MCLR a +5V, ovviamente3 attraverso la resistenza di pull-up.

Appena resettato il pic o tolta e ridata alimentazione, tutto funziona di nuovo per un po'.

Al di la di capire la causa (sarà  complicato), come può un pic bloccarsi e non eseguire il programma, lasciando tutti i pin come ingressi?

Ciao!

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » martedì 29 maggio 2007, 7:23

la butto lì in base alla mia esperienza, a me è successo quando tiro il clock al massimo, e realizzo il prototipo su millefori, quindi saldature, interferenze, surriscaldamento ecc. posta una foto del circuito assemblato

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » giovedì 31 maggio 2007, 19:04

Grazie della disponibilità , e scusa per il ritardo, sono sommerso di lavoro.
Ecco la foto della scheda, se serve qualcos'altro chiedi pure. Schede simili ne ho fatte diverse e non mi hanno dato problemi....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » venerdì 1 giugno 2007, 8:22

a parte due spurie di stagno (una sulla pista del pin27 e l'altraun po più a destra sulle resistenze), non sembra che il problema possa essere di quelli che ho indicato, anzi complimenti per il montaggio,a questo punto, se il circuito non lavora dove ci sono neon o altre problematiche tipo flussi magnetici indotti o calore eccessivo, verifica la bontà  del quarzo, dei condensatori 22pf sul clock o del pic. il problema è sicuramente sullo stadio oscillatore, o potrebbe essere il pic specialmente se è stato programmato molte volte. fammi sapere

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » venerdì 1 giugno 2007, 9:38

:D Si, le spunte le avevo viste anche io... dopo aver fatto la foto. Era una scheda di scorta lasciata sul banco da lavoro e ha raccolto un po' di tutto.

Su banco pare funzionare bene, voglio però provare a fare un collaudo un po' più intenso. Le schede che mi danno problemi sono all'interno di un pulpito di una macchina, assieme ad relativo alimentatore a ad un pc. Ovviamente siamo in un ambiente industriale e negli altri quadri vi sono componenti di potenza che potranno certamente generare disturbi in grado di bloccarmi i pic.

Quello che dovrei fare è rendere queste schede immuni a tali disturbi.
Non è che il blocco in se del micro sia pericoloso, il sistema mi va in emergenza, ma quando sarà  operativo mi pare abbastanza antipatico.

Non so che problemi possa avere l'oscillatore, il segnale a 20 Mhz (buono e testato) è l'unico segno di vita che resta quando il pic si blocca.
Calore eccessivo non ve ne è, tra l'altro per le prove lavoravo a quadro aperto. Il pic è praticamente nuovo, sarà  stato programmato una decina di volte a dire tanto.

Grazie per ora!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43546
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 1 giugno 2007, 10:56

prova a chiudere tutto il cs in una lattina schermante
Immagine

Avatar utente
Bit79
Senior
Senior
Messaggi: 1701
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 23:27
Località: Fornaci di Barga (Lucca)

Messaggio da Bit79 » lunedì 4 giugno 2007, 13:14

Farò al più presto delle prove, grazie per adesso!

Ciao!

Rispondi

Torna a “Elettronica”