alimentatore motori

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
mork0
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 2:31

alimentatore motori

Messaggio da mork0 » venerdì 15 giugno 2007, 16:08

avrei bisogno di aiuto per costruire l'alimentatore motori, ho un toroidale 150va 26v, che altro mi serve? grazie...

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » venerdì 15 giugno 2007, 16:29

ciao,
ti serve:
Un Ponte Raddrizzatore da 25amp
Quattro Condensatori da 4700uf da 63 volt
una resistenza 2,7KOhm/4W

mork0
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 2:31

Messaggio da mork0 » mercoledì 20 giugno 2007, 16:11

1 condensatore solo da 10000uf 63volt va bene?
Posso utilizzare un connettore jr11 (quello da telefono) a quattro contatti per connettere i motori alla scheda?
grazie

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » mercoledì 20 giugno 2007, 16:39

alla prima non so rispondere...

la seconda...diciamo che è come se volessi alimentare l'impianto idrico di casa tua iniettando l'acqua con una siringa all'ingresso...

ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » mercoledì 20 giugno 2007, 16:48

Meglio sarebbero 4 da 4700uF 63V in parallelo, diminuisci la ESR totale dei condensatori che rispondono meglio ai picchi di assorbimento !
Ciao
Lnz

mork0
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 2:31

Messaggio da mork0 » mercoledì 20 giugno 2007, 18:30

per il condensatore preferivo usarne uno con collegamento a vite per non dover costruire lo schemino e saldare i componenti, mi sembra di aver visto una soluzione del genere in una foto di qualche elettronica sul sito..
Per i connettori, visto che me ne sono capitati tre uguali, hanno 4 contatti, mi chiedevo se fosse possibile utilizzarli visto che comunque il connettore attaccato ai motori non mi sembrava poi così massiccio, pazienza.. che connettori si trovano facilmente in commercio adatti allo scopo?

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » mercoledì 20 giugno 2007, 20:53

Capisco che sia uno sbattimento non indifferente ma ti garantisco che ne vale la pena, parlo per esperienza ... :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao
Lnz

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » mercoledì 20 giugno 2007, 23:31

scusa lorenzo ma quanti ne hai messi di condensatori?

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » giovedì 21 giugno 2007, 10:39

20 pezzi da 1000uF 63V più alcuni da 0.1uF 63V in poliestere tutti rigorosamente in parallelo :D

Ho abbondato visto che li pago 0.25€ al pezzo :wink:
Ciao
Lnz

blackdemon
Member
Member
Messaggi: 494
Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 1:39
Località: Siracusa
Contatta:

Messaggio da blackdemon » giovedì 21 giugno 2007, 10:52

quindi conviene metterne più condensatori in parallelo?

Avatar utente
Lorenzo
Junior
Junior
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:48
Località: Saronno (VA)

Messaggio da Lorenzo » giovedì 21 giugno 2007, 13:11

Se hai la possibilità  è meglio, in alternativa potresti acquistare condensatori a bassa ESR ma il prezzo sale e non poco :wink:
Ciao
Lnz

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da peppejam » venerdì 6 luglio 2007, 14:27

ragazzi vi chiedo aiuto per un alimentatore....mi serve per pilotare questi motori:
3 Motori
3.9V/Ph
1.3A/Ph (corrente bipolare...non sò quale sia quella unipolare)

da pilotare con una CNC3AX quindi in configurazione unipolare visto che dovrei costruirmi un alimentatore da 0 cosa mi consigliate? :( :(

grazie mille

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da peppejam » martedì 10 luglio 2007, 12:47

ragazzi nessuno è tanto gentile ad aiutarmi?
mi sono arrivati i tre motori unipolari con 3.9V/PH e 1.3A/PH

Li devo pilotare con la scheda CNC3AX...che alimentatore dovrei costruirmi?

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 10 luglio 2007, 16:42

sul documento c'e' scritto tensioni dai 12 ai 40 volt massimo.
Immagine

Avatar utente
peppejam
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:13
Località: Cagliari
Contatta:

Messaggio da peppejam » martedì 10 luglio 2007, 17:47

kalytom ha scritto:sul documento c'e' scritto tensioni dai 12 ai 40 volt massimo.
quale documento?

Rispondi

Torna a “Elettronica”