Motore passo a passo alimentazione diretta

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Motore passo a passo alimentazione diretta

Messaggio da cespe » domenica 8 luglio 2007, 13:46

Ciao a tutti :-)

Devo ridurre i giri minuto di un motore elettrico fino a un regime regolabile che possa variare tramite potenziometro dai 15-20 ai 40-60 giri al minuto.
Posso alimentare direttamente con un riduttore di giri elettronico pur mantenendo la coppia con un motore passo a passo ??
si trova qualche progetto in merito in rete ??
qualcuno a voglia di progettarmi una scheda per ridurre i giri di un passo a passo dai 15-20 giri minuto ai 40-60 giri minuto ovviamente a pagamento, me ne servirebbero almeno 4-5 pezzi, completi se possibile anche integrati di sistema di alimentazione, anche se non indispensabile ma gradito :-)

Grazie Mille :-)

turbina

Messaggio da turbina » lunedì 9 luglio 2007, 16:08

di che motore elettrico stai parlando? tipo , potenza , caratteristiche eletriche e di coppia e foto ..leggera.

comunque + il motore è piccolo e + perdi coppia
50giri al minuto mi sà  che li ottieni solo con un riduttore.

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » martedì 10 luglio 2007, 12:46

il motore che vorrei utilizzare sono quelli che monto anche sulla proxxon quello in foto, sono da 1,2A e come fa con la mia macchina girano piano mantenendo una bella coppia, più che sufficiente per il mio scopo nel modello vedi l'utilizzo che ne dovrei fare (cmq sto facendo una grossa difficoltà  a reperire le cinghie di trasmissione) come puoi veder non è un macchinario di precisione ma soltanto una specie di giostra :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Messaggio da turbina » martedì 10 luglio 2007, 23:54

aaaaaaadeeeesso ho capito cosa intendi per alimentazione diretta, stai tranquillo i passo passo hanno la coppia massima proprio girando piano, basta che prendi un azionamento qualsiasi step-dir a mezzo passo e colleghi un semplice oscillatore ad onda quadra regolabile da 50 a 500hertz all'ingresso step.

con 50hz fai 50/400*60=7.5giri/minuto
con 500hz fai 75giri al minuto

a cosa ti serve questo marchingegno?

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » mercoledì 11 luglio 2007, 1:35

Ottimo Grazie
spero di aver preso tutto da
http://www.nuovaelettronica.it/index.htm

LX.1249 KIT GENER.ONDE QUADRE con duty-cycle variabile
LX.1420 STADIO POTENZA x MOTORI PASSO/PASSO
LX.1419 KIT STADIO PILOTA x LX.1420
LX.1046 KIT ALIMENTATORE 5/15 Volt con LM.317
TRASFORM. 20W TN02.13 12 Volt 1,7 A
TRASFORM. 20W TN02.22 15 Volt 1,2 A

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 11 luglio 2007, 2:48

bene, potevi anche prendere dal mio sito uno dei 3 progetti completi di azionamenti , sono free.
devi anche farlo girare nei 2 versi?

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » mercoledì 11 luglio 2007, 12:38

turbina ha scritto:bene, potevi anche prendere dal mio sito uno dei 3 progetti completi di azionamenti , sono free.
devi anche farlo girare nei 2 versi?
ottimo sito ricco di informazioni me le studierò attentamente Grazie :-)

Si sarebbe gradita l'inversione di marcia anche se non indispensabile.
Non volevo imbarcarmi anche in elettronica, materia piuttosto complessa se trovavo qualcuno che mi preparava un chiavi in mano ne ero felicissimo, anche perché fra attrezzature e tempo a cercare progetti e kit che non so neanche se facciano al caso mio sempre con la paura che non funzioni niente :-( pagare il suo prezzo un lavoro finito sarebbe stato un vero piacere :-)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 11 luglio 2007, 12:42

forse il 1419 ti e' inutile...
Immagine

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » mercoledì 11 luglio 2007, 12:46

kalytom ha scritto:forse il 1419 ti e' inutile...
si era anca il mio dubbio :-)
ma non ha lo stesso scopo bene o male ??
pensavo di provare entrambi e vedere quale fosse il sistema migliore, anche perché il 1419 costa meno della metà  :-)

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 11 luglio 2007, 13:39

tuti gli azionamenti ESI funzionano con solo il trasformatore da 24volt senza ponti e filtri perchè sono già  nell'azionamento, pensavo quasi quasi di fare una schedina ESI oscillatore con rampe di salita e discesa, pots di inizio rampa, pendenza rampa e frequenza finale e switch inversione del moto, il tutto con un micro che metterò sempre free in quella pagina del sito, servirebbe per testare gli azionamenti o fare una semplice movimentazione. sempre alimentata da 24v alternati. quasi....quasi......

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43549
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 11 luglio 2007, 14:00

non sarebbe niente male....
Immagine

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 11 luglio 2007, 14:28

bene, allora utilizzarò un PIC + popolare dei soliti freescale che utilizzo io di solito, me ne serve uno con almeno 4 ingressi analogici a 8bits e 5-6 pin i/o, quale mi consigliate che avete a casa?

io ho in casa:
16f877
18f2455
18f2550
16f876a smd
12f629
16f628a
16f676
16f684 smd

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » sabato 14 luglio 2007, 17:12

ho montato tutto e direttamente con l' accoppiata:
LX.1420 STADIO POTENZA x MOTORI PASSO/PASSO
LX.1419 KIT STADIO PILOTA x LX.1420
ha funzionato subito tutto :-) con lo STADIO PILOTA.
Non ho montato il GENER.ONDE QUADRE con duty-cycle variabile visto che non saprei come connetterlo :-(
cmq a bassissimi regimi di rotazione l'asse si muove a piccolissimi scatti e anche impostando a mezzo passo il problema diminuisce ma non cessa ?
Sostituendo lo STADIO PILOTA con il GENERATORE ONDE QUADRE posso eliminare il problema di rotazione scattosa ?? o forse sostituendo il motore con un 400 passi ??

Grazie Mille

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » sabato 14 luglio 2007, 17:26

si chiama "passo passo" per questo...

va scatti, 200 ogni giro. Se vuoi farlo muovere fluido devi montare per forza una riduzione, in modo che fai girare il motore veloce e in uscita hai un albero che gira più lento.

Ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
cespe
Member
Member
Messaggi: 420
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 19:58
Località: Murano (VE)
Contatta:

Messaggio da cespe » sabato 14 luglio 2007, 18:36

xemet ha scritto:si chiama "passo passo" per questo...

va scatti, 200 ogni giro. Se vuoi farlo muovere fluido devi montare per forza una riduzione, in modo che fai girare il motore veloce e in uscita hai un albero che gira più lento.

Ciaoo
No ma quello comandato dalla Cobra si muove lentissimo ma senza scatti fluidissimo, forse lo STADIO PILOTA essendo quattro componenti in croce e tutto pilotato da un 555 non va bene per i bassissimi regimi bo :-)

Rispondi

Torna a “Elettronica”