Pcb con pennarello e cnc

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Pcb con pennarello e cnc

Messaggio da fontzie » venerdì 3 settembre 2010, 12:00

Ragazzi sono alla ricerca di un metodo veloce e efficace e che non richieda troppo spazio a disposizione per fare circuiti stampati.
So naturalmente che il bromografo è il sistema migliore ma dal momento che sto ultimando la mia cnc stavo pensando:
Se montassi un pennarello indelebile sulla cnc ( ce ne sono anche con punta da 0.5mm) e usassi la cnc come plotter per scrivere col pennarello sulla basetta ramata, poi tutto in acido e via.
Le piste più piccole potranno essere da 0.5 mm però è un sistema piuttosto rapido dato che basta scrivere sulla basetta e il gioco è fatto.
Se poi trovassi il modo di trovare o creare un sistema per depositare l' inchiostro con uno spessore minore dovrei poter fare qualsiasi circuito.
Che ne pensate?

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Pcb con pennarello e cnc

Messaggio da marcosin » venerdì 3 settembre 2010, 21:37

L'ho fatto in passato, usando un plotter roland A4 di quelli a pennino di 15 anni fa, modificando il supporto del pennino.
Funziona però devi trovare i pennini adatti e fare il supporto in modo che sia molleggiato, questo per due motivi, il primo è per seguire la non perfetta planarità  della basetta, il secondo per premere sempre con la stessa forza sul pcb, se posizioni il pennarello ad una certa altezza all'inizio funziona poi via via che scrive si sbiadisce, perchè la punta anche se poco ma si deforma.

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Pcb con pennarello e cnc

Messaggio da fontzie » sabato 4 settembre 2010, 14:44

Si ci avevo pensato ad un sistema a molla per tenere sempre il pennarello in pressione sulla basetta, devo ancora studiare però come farlo.
Dato che ho del materiale preso da una vecchia cnc che avevo costruito : manicotti a sfere con alberi temprati un po di profili di alluminio; stavo pensando di costruire un' altra piccola cnc a cinghie, quando ho finito la prima, solo per i pcb.
E stavo pensando di montare sulla piastra del carro tre assi z: uno per il pennarello, uno con un motorino per forare la basetta, e uno con un dispenser per la pasta saldante per saldare i componenti smd con l' aria calda. Tutto per basette di piccole dimensioni quindi verrebbe una macchinetta piccola ;)

Avatar utente
marcosin
Senior
Senior
Messaggi: 840
Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 23:11
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Pcb con pennarello e cnc

Messaggio da marcosin » sabato 4 settembre 2010, 19:27

Si si in questo caso vai di cinghie, le puoi recuperare da vecchie stampanti, io in quel modo ci ho fatto questa http://www.youtube.com/watch?v=qQANfC7G ... re=channel
Il tintinnio che si sente sul video è dovuto al freno magnetico dell'asse Z che non era fissato bene.
Il freno sulla Z è necessario se la fai a cinghie altrimenti quando la spengi l'asse viene giù.
Con le cinghie vai più veloce, la precisione se gli sforzi non sono eccessivi è soddisfacente, usando motori a 5 fasi che hanno 500 passi/giro nativi, i risultati sono ottimi secondo me.
Mantieni le pulegge più piccole possibile, le mie sono da 13mm di diametro con cinghie MXL, se usi cinghie più grosse il diametro di curvatura minimo è maggiore e sei costretto a inserire una riduzione tra motore e puleggia di traino.
Pure io la uso solo per fare pcb, ma di bulino http://sites.google.com/site/marcosinatti/cnc/pcbina

Avatar utente
MarcoMi
Junior
Junior
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:55
Località: Vicenza

Re: Pcb con pennarello e cnc

Messaggio da MarcoMi » domenica 5 settembre 2010, 9:59

Anch'io usavo un plotterino A3 HP7475 per fare i pcb, dopo qualche prova ho trovato il pennarello stabilo OHPen universal Permanent S (0,5) perfetto. Ho anche usato la fresa con il supporto ideato da Fiser (il pennarello non è quello in foto), un pezzo di guida con carrello a ricircolo, il peso stesso del carrello è sufficiente per un segno sempre costante e non rovini la punta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Signore dammi la pazienza, ma dammela subito.

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Pcb con pennarello e cnc

Messaggio da fontzie » domenica 5 settembre 2010, 14:11

Per marcosin, avevo visto la tua macchine che mi è servita anche da spunto per l' idea di usare un sistema a cinghie :wink: , solo che userò alberi e manicotti che ho già  a disposizione invece delle guide.
Dato che nn ho stampanti usate sotto mano sapreste dove potrei trovare delle cinghie e pulegge ad un costo accettabile?
Poi secondo voi è fattibile l' idea di fare più assi z, uno per forare, uno per disegnare e uno per la pasta?
A livello di motori sto apposto perchè ho già  tre motori da 1Nm e 3 da 0.4Nm che potrei usare per i tre asse z però nn so se è poi fattibile a livello software usando mack 3.

Per marco mi, bella macchina, anche l' idea della guida dietro il pennarello mi piace, devo vedere se su fapart trovo un po di guide da 10 o 12 mm per fare gli asse z e il supporto pennarello :)

AlexCpm
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 12:58
Località: Treviso

Re: Pcb con pennarello e cnc

Messaggio da AlexCpm » martedì 12 maggio 2020, 20:32

Ciao a tutti,
Scusate se riapro un argomento dopo così tanto tempo, ma ho realizzato in via sperimentale un piccolo plotter per il disegno diretto su rame e vorrei alcuni consigli circa il pennino da utilizzare. Attualmente ho usato un comune "stabilo permanent-ink superfine" ed ho ottenuto buoni risultati ma con piste di circa 0.6-0.7 mm di spessore in su (Vedi https://youtu.be/mzp-oJISSq8 )
Il plotter ha la risoluzione necessaria per realizzare disegni con tracce più sottili e ravvicinate, ma non so che tipo di penna utilizzare per avere un tratto fino e che resista alla successiva incisione.
Qualcuno che ha già fatto prove simili può darmi qualche informazione ?

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Pcb con pennarello e cnc

Messaggio da hellfire39 » martedì 12 maggio 2020, 21:41

In passato ho usato i fogli blu (Press and peel). Lo trovo molto più pratici. Ma oggi, con i cinesi che ti fanno circuiti stampati a costo infimo, doppia faccia, a fori metallizzati con solder mask e serigrafie.
Negli ultimi due anni mi sono servito solo da loro. Anche con componenti smd sono una bomba.

AlexCpm
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 12:58
Località: Treviso

Re: Pcb con pennarello e cnc

Messaggio da AlexCpm » martedì 12 maggio 2020, 23:11

Io ho un bromografo e utilizzo la fotoincisione per singola faccia o doppia faccia con ponticelli saldati. Se devo fare dei doppia faccia con fori metallizzati utilizzo JLCPCB. Tutto questo vale se devo fare più di un pezzo. Per i prototipi o PCB di interconnessione di moduli ho ritenuto opportuno realizzare il plotterino perchè una volta fatto il disegno con il CAD ho il circuito stampato in mano in meno di mezzora....

Avatar utente
Vecchietto67
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2017, 7:28
Località: Bologna

Re: Pcb con pennarello e cnc

Messaggio da Vecchietto67 » mercoledì 13 maggio 2020, 5:29

E per quanto riguarda i tempi di spedizione i cinesi come se la cavano? Spediscono in due mesi per posta o in pochi giorni con corriere?
Costa di più la spedizione o il prototipo?
Non sono un genio ma voglio farvi credere che lo sono .........

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Pcb con pennarello e cnc

Messaggio da hellfire39 » mercoledì 13 maggio 2020, 8:22

Io uso DHL (circa 22€), arriva in 3/4 giorni.
Per esempio, una volta ho spedito il circuito la domenica sera (lunedi mattina in Cina) ed il corriere me l'ha consegnato venerdi pomeriggio!

Devo ammettere che la molti circuiti li ho ordinati direttamente in Cina, durante le mie trasferte (corriere cinese 1 giorno di tempo di consegna, 4€). Me li sono fatti spedire in albergo.

I circuiti al di sotto dei 100mm di lato costano 1€ (min. 5). Quindi, anche con 22€ di DHL costano decisamente poco, e mi evitano lo smattimento di ferro da stiro, acido, forature, ecc... (per non parlare delle imprecazioni quella volta che ho provato a fare un doppia faccia...)

Ormai mi capita rarissimamente, solo se ho super-fretta e non posso aspettare una settimana.

Avatar utente
Vecchietto67
Senior
Senior
Messaggi: 637
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2017, 7:28
Località: Bologna

Re: Pcb con pennarello e cnc

Messaggio da Vecchietto67 » mercoledì 13 maggio 2020, 18:38

La cosa è interessante. Certo che da quando ho iniziato a farli con il pantografo ho eliminato acido, trapano, bromografo e incavolature da errata esposizione.
Peccato che i miei sono sempre e solo dei pezzi unici (prototipi), ma se mi capitasse la serie anche piccola, la soluzione sarebbe la cina.
Grazie delle info.
Non sono un genio ma voglio farvi credere che lo sono .........

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Pcb con pennarello e cnc

Messaggio da hellfire39 » mercoledì 13 maggio 2020, 19:28

Grossomodo anche i miei sono pezzi unici, salvo rari casi.
Ma ormai mi ha preso la fissa da smd e gli stampati con il solder mask sono fenomenali.
Tra l'altro, hanno pure gli stencil per la pasta saldante. Mi sono ripromesso di provarla in un prossimo futuro.

Rispondi

Torna a “Elettronica”