la misurazione che faccio più spesso è quella della risposta in frequenza di piccoli preamplificatori o controlli di tono/equalizzatori e per questo utilizzo l'analisi dello spettro in modalità X-Y collegando ai 2 canali ingresso e uscita del dispositivo e "iniettando" all'ingresso un rumore bianco (anche questo generato dal software)...
il problema è che ora vorrei riuscire a fare il tutto con linux
il programma l'ho trovato ed è baudlinema non riesco a capire se sono io che non riesco a farlo funzionare o se c'è qualcosa di strano:
in pratica col visual analyser, anche senza nessun segnale in ingresso, se metto l'analizzatore di spettro in modalità X-Y viene rappresentata la differenza del rumore di fondo dei 2 canali della scheda audio e quello che viene fuori è una curva sulla linea dei 0db.... e questo mi sembra normale
se invece faccio la stessa cosa con baudline la curva che viene fuori è sui -110dB


entrambi i programmi funzionano standalone e vale comunque la pena dargli un'occhiata perchè sono entrambi fatti molto bene.... naturalmente è inutile fare paragoni con strumenti di misura professionale...
ciaooo