Sto sistemando la parte elettronica della mia futura fresa.... Ho intenzione di dimensionarla per ottenere un piano utile di lavoro di 100x50 cm.
Sto testando la scheda Driver L297+298 da me sbrogliata utilizzando uno dei tanti schemi presenti in rete...
La scheda funziona benissimo: Regolazione corrente motore... ok.. tutti i vari controlli ok.... 1/2 1/1 passi ok....
Però ad una certa frequenza ( circa 60 g/min) succede una cosa stranissima: Il motore si "imballa" perdendo passi e andando avanti e indietro il tutto accompagnato da uno strano rumore......
La frequenza diciamo così di "risonanza" cambia a seconda di che motore collego sulle uscite e puo capitare che di queste zone "strane" nell'arco di funzionamento del motore ce ne siano più di una.....
Altro aspetto strano: più è alta la corrente di pilotaggio, più il diffetto è intenso.
Ovviamente un'attimo sopra e un'attimo sotto a tale frequenza il motore gira benissimo con tanta coppia...
Secondo vuoi cosa più essere ??? Sono i motori (tutti di seconda mano reciclati da vecchie stampanti) oppure è un problema di scheda???
Grazie a chi risponde
Saluti
Fabio.
Cesena