Diodo led particolare

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Diodo led particolare

Messaggio da erasmo » lunedì 4 febbraio 2008, 1:27

Confido in un vostro aiuto in modo da risolvere un problema "importante".

Devo proiettare più punti luminosi a una certa distanza sul muro.
Il problema non è il proiettore lente/supporto, ma proprio la lampada che attualmente uso.
Essendo a filamento, si riproduce sul muro la linea del filamento e non puntiforme.

Cerco un Led che sia : Superluminoso, luce bianca e che emetta in modo uniforme la luce per circa 160/180 gradi.

E' importante che la parte che emette la luce sia puntiforme e più piccola possibile e che il bulbo in plastica sia rotondo e non con particolari sagomature a lente.

La ricerca in internet non mi ha dato risultati positivi.

Sarà  questione di fortuna. Confido nella vostra.
eros

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Messaggio da salvatore993 » lunedì 4 febbraio 2008, 8:41

puoi provare con un led alta potenza 2w, e la lente di un laser cinese.

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » lunedì 4 febbraio 2008, 8:50

Oppure con una lampadina da ingranditore fotografico :D

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » lunedì 4 febbraio 2008, 14:07

Non tanto la luminosità , un diodo LED del tipo Superluminoso, basta.
La sorgente luminosa deve essere puntiforme come i diodi LED attuali, ma il contenitore deve emanare la luce uguale in ogni direzione.

I led attuali hanno l'involucro con una piccola lente in alto, quindi la luce non arriva uniformemente in tutte le direzioni.

Il contenitore deve essere sferico e trasparente, non opacizzato.

La lampada del proiettore tipo Dia, ha il filamento molto grande, se lo proietti con una lente sul muro, non vedi un punto, ma un pollone luminoso e a forma di riga, quanto la larghezza del filamento.
Questo è quello che succede mettendo a fuoco con la lente.
eros

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » lunedì 4 febbraio 2008, 15:16

io non ho capito bene cosa intendi. le lampadine tipo colo latte nn fanno la forma del filamento sul muro, quelle trasparenti si. o sbaglio? :roll:
..::Actarus::..

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » lunedì 4 febbraio 2008, 18:30

prendiamo come esempio una lampadina da torcia elettrica a pila.

Questa ha un bulbo rotondo di circa 10mm trasparente, dentro contiene due supporti in ferro, isolati tra di loro, dove è fissato il filamento.
Questo filamento è lungo circa 2,5/3mm.
Se metti una lente per proiettare a fuoco sul muro la luce, vedi il filamento, che è la parte più luminosa della lampadina.

Se giri la lampadina in modo orario, vedi che il punto varia per la semplice questione che il filamento non è puntiforme.
Se a una posizione vedrai il punto, girandola di 90 gradi vedi una leggera riga che è il filamento. Per questo problema stò cercando un'alternativa.

Per questo motivo il LED è migliore come generatore di luce, è più puntiforme, dato che non ha filamento, però è inglobato in un contenitore che non proietta in modo uniforme la luce in tutte le direzioni. 180°

Stò appunto cercando un Led con il contenitore come le lampadine,
"rotonde"

Mi hai suggerito una lampada con vetro bianco latte, troooppo grande
é come portare il filamento a 10mm. Mi proietta un pallone, non un punto.

Grazie lo stesso
eros

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Messaggio da actarus » lunedì 4 febbraio 2008, 18:37

nn capisco come possa un contenitore che emette una luce tutta uniforme intorno, proiettarti un punto sul muro, senza lenti e niente.
o è a palletta o proietta dritto/a cono :roll:
..::Actarus::..

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » lunedì 4 febbraio 2008, 19:48

L'apparecchiatura, dove è montata questa lampada, è così e non si può modificare.
Se mettiamo nell'interno, una lampadina con un filamento piccolo dell'ordine di 2/3mm, la lente per focalizzare alla distanza voluta sul muro, proietta un punto che è della grandezza giusta per il lavoro che deve fare.

Il punto luminoso che vai a mettere a fuoco sul muro è il filamento di 2/3mm. se metti una lampada bianco latte, la grandezza del filamento è uguale ma la parte luminosa diventa di 10mm tanto quanto il bulbo.
Di conseguenza proietta un grosso punto.

capito :D
eros

lomarcan
Senior
Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 19:25
Località: Parma

Messaggio da lomarcan » martedì 5 febbraio 2008, 8:25

Tornando sull'argomento LED. La luxeon fa i lumileds che di per certo almeno a 150 gradi di apertura ci arrivano. Costano una cifra ma dovrebbero andare bene per il tuo problema.

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » martedì 5 febbraio 2008, 14:36

Ottimo Link

Grazie
eros

Avatar utente
Marco978
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:38
Località: Rovigo

Messaggio da Marco978 » martedì 5 febbraio 2008, 14:50

Forse questo tipo di led fa al caso tuo!! Ha un angolo di proiezione di 160° ed ha un consumo di 15 watt e ben 890 lumen. Io ho già  acquistato da questo venditore e ti posso dire che è ok!!
Ecco il link: http://cgi.ebay.it/1p-X-15W-HIGH-POWER- ... dZViewItem

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Messaggio da erasmo » martedì 5 febbraio 2008, 20:46

Come angolo si, come punto luminoso, troppo grande.
Cerco dentro per vedere se trovo quello che ho bisogno.

Comunque, grazie
eros

Rispondi

Torna a “Elettronica”