Corrente costante regolabile

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Stefano80
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 22:33
Località: Genova
Contatta:

Corrente costante regolabile

Messaggio da Stefano80 » mercoledì 19 marzo 2008, 17:25

Ciao a tutti,
Ho realizzato un paio di circuiti per pilotare piccoli motori passo-passo unipolari al massimo sull'Amper utilizzando un po componenti reciclati.
(uso darlington tipo i BDX33c o i TIP31)

il circuito è molto semplice però vorrei aggiungere la possibilità  di regolare la corrente.

Vorrei usare il classico LM317 e qui sorge il mio dubbio.
Quando uso il 317 come generatore di corrente costante metto una resistenza in serie all'uscita e collego il pin adj a valle di questa.
In questo modo si regola la corrente lavorando sulla caduta di tensione della resistenza.

Usando un potenziometro al posto della resistenza diventa tutto regolabile, ma ovviamene si può fare solo se le correnti in gioco sono limitate, perchè la corrente erogata attraversa il potenziometro/trimmer

Io voglio poter regolare qualche amper usando un LM317 ed un trimmerino.. quindi devo trovare il modo di non far passare la corrente per il trimmer.

Lo so che esistono driver già  fatti con la r-sense interna ecc ecc...
..o che con L200 verrebbe più semplice...
ma ormai è una questione di principio..

secondo me la soluzione è usare un transistor di potenza tipo 2N3055 (ne ho in abbondanza) oppure fare uno shunt di resistenze ma così penso che il range di regolazione diventerebbe troppo esiguo..
c'è qualcosa che mi sfugge!!

chi mi da una mano?

Stefano80
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2008, 22:33
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Stefano80 » mercoledì 19 marzo 2008, 17:30

come sempre appena fatta la domanda ti spunta la soluzione sotto il naso....

ho trovato un datasheet un po più completo e ci sono un paio di soluzioni interessanti :-)

http://cache.national.com/ds/LM/LM117.pdf

Rispondi

Torna a “Elettronica”