controllo motore cc
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43549
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
controllo motore cc

- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43549
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
- Garkoll
- Senior
- Messaggi: 2614
- Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
- Località: Prov. Firenze
ok allora è diverso is 
3 soluzioni a poco, usare il sistema di posizionameto ottico di una stampante rotta se il movimento è lineare e corto, altrimenti encoder per ultimo fibra ottica se hai la possibilitòà di 1 riferimento assoluto.
Comunque credo che fondamentale è sapere la parte di pilotaggio del motore per vedere cosa accetta e come poter intervenire.

3 soluzioni a poco, usare il sistema di posizionameto ottico di una stampante rotta se il movimento è lineare e corto, altrimenti encoder per ultimo fibra ottica se hai la possibilitòà di 1 riferimento assoluto.
Comunque credo che fondamentale è sapere la parte di pilotaggio del motore per vedere cosa accetta e come poter intervenire.

- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43549
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta: