Ciao vorrei aggiungere precisare qualcosina.
Le batterie al piombo/acido classiche come credo che tu stai usando si caricano di norma ad 1/10 della capacità nominale di scarica, quindi deve caricarle a 700mA/H max.
Poi in questi tipi di applicazioni si usano delle batterie dedicate chiamate stazionarie (riescono a resistere a profondi cicli di scarica), naturalmente sale il costo.
Il caricabatterie che è qualcosa di diverso anche se a volte è integrato nei regolatori di carica sarebbe bene che fosse sia a corrente costante che a tensione costante i 2 tipi di cicli si usano in momenti diversi della carica, ed anche qui il costo sale.
Però così il tuo impianto durerà nel tempo.
Walter
Non basta volere. Bisogna ardentemente desiderare.
P. Ovidio N.