Filmato d'annata (nozioni di fresatura)

Postate qui link a siti interessanti.
Subforum:
Linka il tuo filmato
Rispondi
Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Filmato d'annata (nozioni di fresatura)

Messaggio da Drifter » martedì 11 marzo 2014, 22:45

Molto ben fatto.. utile anche a qualche decennio di distanza..

https://www.youtube.com/watch?v=AovOirx ... ata_player
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 13 marzo 2014, 19:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo

torn24
God
God
Messaggi: 5125
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Filmato d'annata

Messaggio da torn24 » mercoledì 12 marzo 2014, 8:11

Filmato molto bello in se , ma è un filmato di tipo educativo teorico , fatto per mostrarlo ai non addetti ai lavori :mrgreen:

Se noti il tipo che utilizza la fresatrice , sotto la tuta porta camicia e cravatta , e anche la tuta stessa sembra inamidata :badgrin:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Filmato d'annata

Messaggio da Drifter » mercoledì 12 marzo 2014, 13:07

Sisi.. :D

Molto basilare per uno che "tocca con mano" giornalmente, ma se da me i non addetti ai lavori vedessero un paio di filmatini del genere non farebbero certo male..

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2320
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Filmato d'annata

Messaggio da darix » mercoledì 12 marzo 2014, 13:21

Questi video li adoro.
ci sono sempre delle informazioni secondo me utili che si tende a dimenticare.
in questo video, ad esempio, alla fine dice che per salvaguardare l'affilatura è bene avere velocità proporzionalmente basse, forti avanzamenti e ridotte profondità di passata.
Tante volte quando si ha fretta si fa l'esatto opposto di tutto!
SAFETY FIRST!

Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1780
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Re: Filmato d'annata

Messaggio da Kagliostro99 » mercoledì 12 marzo 2014, 15:51

Mi è piaciuto :thumbright:

Sarebbe bello se della stessa serie ci fossero altri filmati relativi ad altre lavorazioni

K

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Filmato d'annata

Messaggio da Drifter » mercoledì 12 marzo 2014, 16:13

darix ha scritto: in questo video, ad esempio, alla fine dice che per salvaguardare l'affilatura è bene avere velocità proporzionalmente basse, forti avanzamenti e ridotte profondità di passata.
High Feed Milling d'annata! :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=MmoCM8Fz-kk :wink: :wink:

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2320
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Filmato d'annata

Messaggio da darix » mercoledì 12 marzo 2014, 19:23

OT x Drifter (chiedo scusa a tutti, ma è una curiosità....)
Ma come si legge "SCHAUBLIN"? Io l'ho sempre letto "sciàublin", ma recentemente un tipo mi ha detto "...avevo uno scioblèn...", così mi è venuto il dubbio..
Scusate e grazie ancora a Drifter o a chiunque voglia rispondermi.
SAFETY FIRST!

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Filmato d'annata

Messaggio da Drifter » mercoledì 12 marzo 2014, 22:53

O/T mode ON:

Ciao, ottima domanda!

I "VERI" (giusto Martedì scorso avevo un loro venditore in casa) dicono "sciòiblín", con una spolveratina di accento francese ("o" e "i" accentate), personalmente (essendo di lingua madre Italiana) pronunciavo come te "sciàublin" (con Italofoni continuo a farlo..) :)
La casa madre si trova in un cantone bilingue Francese-Tedesco, diversi nomi hanno suoni germanici.
"sciòblèn" é eccessivamente francesizzato

O/T mode OFF

Rispondi

Torna a “Link Interessanti”