Motori brushless + Drive CINA

Postate qui link a siti interessanti.
Subforum:
Linka il tuo filmato
Rispondi
munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da munand » sabato 28 marzo 2009, 19:15

Grazie Morino, speriamo che tutto questo discutere serva anche ad altri, perlomeno penso potranno capire come funzione un drive per Brushless.
Le descrizione del manuale mi era sfuggita come anche con la funzione ricerca non avevo trovato niente.
Sono d'accoredo con te che i passi su mach3 li metterò io a mio piacere, avevo messo 10.000 per arrotondare le cifre e avere un rapporto 1/1 con l'encoder del motore.Mi ero già  accorto, contando i passi per giro, che erano 10.000 giro, non capisco parchè parli di 2500 x 4 se nel display del driver mi vengono 10.000.

Sul discorso ingranaggio avevo già  fatto delle prove ma non ricordo i vari valori, domani proverò. Comunque ricordo che mettere nel ingranaggio elettronico 10.000/4.000 è lo stesso che mettere 10/4 o 5/2 perche la divisione è la stessa, penso che valori molto alti si devono mettere alla fine per avere una precisione più spinta esempio 10003/3997 essendo questo numero non divisibile.

"PR03" non ho affrontato questa variabile perché per adesso non la ritenevo una cosa prioritaria e la tenevo per più avanti ma visto che hai sollevato l'argomento ti espongo i miei dubbi, nell'autoregolazione , la prima, c'è una funzione per la regolazione dell'angolo (non so che angolo), la avvio e dopo vari movimenti a varie velocità  dell'asse esce un valore che viene memorizzato su PR03 =1308, se faccio vari test questo valore è compreso tra 1305 e1313. se ad esempio lo metto a 2400 o a 1 il motore impazzisce.
Questo numero non capisco che relazione ha con l'encoder.

Devi scusarmi ma è venuto fuori un altro problema, sicuramente lo risolverò come ho fatto anche per le altre cose che una volta scoperte mi sembravano montagne insuperabili, mi sono accorto che già  il fatto di concentrarmi per scrivere metto ordine al problema e mi aiuta poi a ragionare per la soluzione, quindi scusatemi se insisto a spiegare certe cose che ai più sicuramente non interessa.

Adesso mi da errore corrente AL06, me ne ero gia accorto alle prime prove, quando il motore partiva a manetta il drive andava in protezione, ho sentito la Cinesina e mi ha detto di aumentare fino a 8 il valore di protezione PR40=8.

L'errore adesso lo fa solo in una determinata situazione: solo con rotazione antioraria e subito dopo un arresto per cambio rotazione.
Ad esempio se imposto velocità  max 2000 e faccio partire da fermo il motore nel senso antiorario non da problemi, se invece lo faccio partire nel senso orario e da ciclo programma c'è l'inversione si blocca per errore corrente fin da subito senza raggiungere la velocità  impostata. è chiaro che se metto un'accelerazione altissima il problema non c'è ma è troppo lento.

c'è da dire che viceversa, il problema non c'è il motore si ferma e riparte anche con violenza e non da errore, con l'amperometro del drive si vede chiaramente che il valore della corrente è sempre più alto nella rotazione antioraria, aggiungo che il rumore dell'accelerazione antioraria è diverso più ruvido si sente che c'è qualcosa che non va, è ovvio che prima di scrivere ho fatto le mie prove con le impostazioni di corrente , velocità  e altre.

Altra informazione se il cambio di rotazione lo faccio manualmente e lascio una piccola pausa, quasi a voler scaricare una tensione o un magnetismo accumulato internamente (forse ho scritto una cazzata ma la lascio), l'errore non c'è.

Spero sia l'ultimo dei problemi perché ormai sono alla frutta, ormai ho impresso nella retina i 5 caratteri rossi del display.

Grazie per la pazienza.

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da munand » domenica 29 marzo 2009, 12:15

Avevo proprio ragione nel dire che scrivere qui mi fa bene, ho trovato alche la soluzione all'ultimo argano.

Per chi fosse interessato, non vedo una grande partecipazione ma lo scrivo lo stesso, Il problema dell'allarme di sovracorrente che mi dava solo in determinate situazioni l'ho risolto cambiando il parametro PR3 con un valore più basso, invece di 1308 con 1299, questo valore 1308 era dato da un calcolo automatico eseguito nella fase iniziale dove c'è una funzione di auto calibrazione, non so perchè ma con un valore più basso il motore raggiunge i 2000Giri/MIN anche senza rampa di accelerazione, pazzesco la velocità  e la risposta in accelerazione e frenata che hanno questi motori, da come si muovono adesso che sono a punto se non fermi l'asse con un finecorsa o da programma ho idea che rompe tutto, UNA BESTIA.

Fabietto
Senior
Senior
Messaggi: 881
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
Località: Prov. Ve

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da Fabietto » domenica 29 marzo 2009, 21:00

Almeno da parte mia ti seguo in silenzio nella tua avventura ma non sapendo nulla non ti posso aiutare.
Certo ti sei messo nei casini ma vedo che ne stai uscendo e bene grazie all'aiuto che hai ricevuto anche se non conoscevano i tuoi prodotti e quindi il mazzo te lo sei dovuto fare ma se stai vedendo la fine del tunnel forza avanti tutta che oramai il peggio sembra essere passato.
Ciao e avanti a tutta.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da leopiro » lunedì 30 marzo 2009, 9:39

Io c sono sempre...... :mrgreen:.Tutti questi settaggi hai la possibilità  di salvarli oppure è un casino?Cmq ora che è tutto ok fai un video come i deve :lol: .Ciao Leo

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da munand » lunedì 30 marzo 2009, 11:40

I settaggi vengono salvati nella eprom del Drive non nel PC.

Quello che mi preoccupava non è tanto il fatto che non avesse la possibilità  di settarlo da computer ma che costassero così poco e la paura che non fossero dei prodotti al pari di quelli che costano un sproposito, e invece, se devo essere sincero a mia sorpresa, vano bene raggiungono la velocità  dichiarata anche senza rampa di accelerazione , non Vibrano, sono precisi e fluidi.

Intanto li ho messi in vendita su ebay, e se li vendo li ricompero, subito non mi servono, adesso devo concentrarmi sulla nuova CNC in ghisa, anche se non riesco a trovare un motore coppia ad una prezzo ragionevole, e dipende da questo motore lo sviluppo di tutto.


Faro un video a breve anche se no li monto nella CNC che ho perché romperei tutto.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da leopiro » lunedì 30 marzo 2009, 14:44

Ciao Munand,ma per reimpostare tutto hai preso qualche appunto?Ciao Leo

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da munand » lunedì 30 marzo 2009, 16:08

Leo certo che ho preso appunti e provando ho capito anche le funzioni di alcune variabili che per adesso sembra che non devo cambiare , però come mi diceva Morino quando poi i motori saranno collegati le regolazioni saranno da rivedere.

Vi dico solo questa, a volte accendo il motore mi dimentico e vado via, poi al ritorno mi accorgo che era in funzione, mi è successo l'altra sera, è andato tutta la notte!!

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da munand » martedì 31 marzo 2009, 19:59

Tornando al discorso mach3 e step/velocità , senza aprite un post a posta, vi chiedo perché su un computer P4(vecchio) sul settaggio step di Motor Tunning mi da una velocità  Max 360, mentre sul PC con Core2quad 3Gh mi da velocità  max 1500 a parità  di Kernel Speed 25.00Mhz.

Chiedo questo perché ho visto che aumentando la velocità  di Kernell aumenta la velocità  del motore, questo solo sul PC core2quad perché sul Pentium 4 la Kernel anche se l'aumenti non si muove.

Seifter
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 15:21
Località: Gattinara (VC)

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da Seifter » domenica 5 aprile 2009, 15:47

Ho trovato solo ora questo post e devo dirvi che siete mitici!
Son 2 mesi che impazzisco per usare i brushless con step dir e non ero mai capitato su questo post.
Mi puoi dire le sigle esatte del materiale e da chi hai comprato motori e driver perche non ho capito da quale dei siti che hai indicato hai comprato perche sono intenzionato a fare un'ordine anch'io.
Vorrei anche capire che scheda interfaccia hai usato per comandare i driver.
Ciao
Giancarlo
Buone feste a tutti

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da leopiro » domenica 5 aprile 2009, 21:53

Munand ha comprato da questo sito,
http://www.zjdacheng.cn/enindex :wink:,ciao Leo

pavel59
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 15:53
Località: Monfalcone

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da pavel59 » lunedì 6 aprile 2009, 2:53

Ciao, sono capitato su questo post solo per caso e sono contentissimo di averlo fatto.
In passato ho costruito alcune macchine usando sempre Mach, ed alcuni dei problemi (tra cui il settaggio low da disinserire) sono abbastanza tipici. Vado a memoria ma mi pare che ti inverta la polarizzazione del segnale.

Per alcuni dei dubbi che hai avuto all'inizio, tipo quell'errore casuale (virgola) con un programma lungo, propenderei per un'interferenza o una perdita di passo, comunque - per mia esperienza - anche questo tipico di Mach, o meglio della configurazione open-loop.
Ho fresato per decine di ore continuate senza problemi ma sono anche incorso in quel genere di assilli che hai sperimentato tu.
Ah ... anche la versione di Mach poteva essere un ulteriore problema, un cambio release talvolta mi aveva fatto impazzire.

Ora è tardissimo, nei prossimi giorni vi posterò altri riferimenti in Cina per chi fosse interessato a elettro mandrini professionali (con ATC ISO 30, 40, 50 o NSK) a prezzi incredibili.

Vi posterò anche l'indirizzo di un controllo italiano low cost davvero interessante, anzi, un paio. Si tratta di controlli completi, non su PC, a prezzi davvero interessanti.

Ciao

Paolo

munand
Senior
Senior
Messaggi: 1497
Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2007, 17:13
Località: Vicenza

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da munand » lunedì 6 aprile 2009, 7:00

Pavel grazie per i suggerimenti anche se la soluzione ai vari problemi è stata già  trovata, i più dei problemi sono insorti per la mia inesperienza nel settaggio dei motori, e grazie a voi ci sono riuscito.
Mi interessa molto il discorso controller, attendo i LINK.

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da leopiro » lunedì 6 aprile 2009, 9:38

Pavel e che aspetti a postare sti link? :mrgreen:

pavel59
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 15:53
Località: Monfalcone

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da pavel59 » lunedì 6 aprile 2009, 20:32

Ciao,
scusate per l'atetsa ma oggi è stata una giornata davvero intensa.
Ecco alcuni link:
http://www.texcomputer.com/ potete chiedere di Dario Zatton, commerciale davvero disponibile.
hanno soluzioni molto interessanti e se si considera il costo di un buon PC, delle interfacce varie e del tempo necessario per far funzionare decentemente il tutto, qui in cambio si hanno dei sistemi closed loop seri con cui vengono equipaggiate diverse macchine utensili.

Discorso simile per: http://www.isacsrl.eu/

Ottimi prodotti tra cui cartucce mandrino ATM, elettromandrini a prezzi davvero molto interessanti. Qualità  elevata.
http://www.apm-pavia.com

elettromandrini italiani:
http://www.fimec.it

http://www.spindle-motors.com/ contattare Mrs. Victoria Bu (tina@agico.com.cn) estremamente gentile. Prezzi davvero ottimi.

spero che qualcuno di questi link possa risultare interessante per qualche utente.

BTW: io ho ancora disponibile il mio centro di lavoro PEAR M1010S retrofittato con ECS 2810, se qualcuno fosse interessato, il prezzo è particolarmente aggressivo.
Il motivo della dismissione è sempre legato al mio possibile trasferimento negli Emirati menre nel cantiere nautico con cui collaboro le caratteristiche della macchina non sono ideali, andrebbe meglio un pantografo per legno.

Paolo

pavel59
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 30 novembre 2008, 15:53
Località: Monfalcone

Re: Motori brushless + Drive CINA

Messaggio da pavel59 » lunedì 6 aprile 2009, 23:03


Rispondi

Torna a “Link Interessanti”