extracorsa asse C per lavorazione a spirale 5 assi

Quale scegliere e perchè. Domande che non trovano spazio nelle altre sezioni.
Subforum:
PROGRAMMI ... tutti ... segnalazioni, link e utilizzo...
Rispondi
meninblek
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: sabato 7 marzo 2015, 16:11
Località: Lucca

extracorsa asse C per lavorazione a spirale 5 assi

Messaggio da meninblek » domenica 4 ottobre 2015, 11:27

Per realizzare un cono alto 3cm -largo 30 cm su una superficie, volevo utilizzare i 5 assi per mantenere l'utensile sempre perpendicolare al solido da realizzare.Premesso che poi l'ho realizzato con i 3 assi e che mi interessava più che altro a scopo didattico, ho avuto questo problema:
ho utilizzato lavorazione stl - finitura a 5 assi, poi ho scelto lavorazione a spirale; la simulazione funziona bene, si vede l'utensile che gira sempre attorno alla superficie fino a realizzare il solido. Quando però compilo il file nc ad un certo punto comincia a dirmi che l'asse C va oltrecorsa (la macchina può andare da +220 gradi a -220 gradi), così mi sono accorto che in effetti il programma prevede la rotraizone continua dell'asse fino a valori di migliaia di gradi!
C' è modo di dirgli che "vada a capo" ad ogni giro?
Grazie

Innaig
Senior
Senior
Messaggi: 766
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
Località: Forlì

Re: extracorsa asse C per lavorazione a spirale 5 assi

Messaggio da Innaig » domenica 4 ottobre 2015, 13:27

Lo devi dire al post processor del cam quali sono i limiti meccanici della Tua macchina.

Saluti

Rispondi

Torna a “Software in generale”