Candle

Quale scegliere e perchè. Domande che non trovano spazio nelle altre sezioni.
Subforum:
PROGRAMMI ... tutti ... segnalazioni, link e utilizzo...
Rispondi
Ismaele
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 14 luglio 2023, 12:26

Candle

Messaggio da Ismaele » venerdì 14 luglio 2023, 12:42

Ciao a tutti da poco ho comprato una cnc vevor 3018 pro max
E come programma per incisione mi è stato fornito il software candle, la mia domanda è: come faccio a caricare un progetto da autocad su candle dato che autocad salva in ghd,dxf ecc.
Mentre il software candle accetta solo programmi in gcodes
Come gn,cnn,txt?
Ho provato a cercare su internet vari convertitori ma non funzionano

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Candle

Messaggio da hellfire39 » venerdì 14 luglio 2023, 13:54

Non esistono "convertitori" in quanto non si tratta di convertire un formato in un altro.
A te serve un CAM, che è un SW che TRASFORMA il disegno, in una o più operazioni di fresatura. Queste operazioni non saranno mai automatiche, ma richiederanno sempre un intervento dell'operatore per definire tutti i parametri necessari, quali il diametro della fresa che utilizzi, il tipo di operazione che vuoi fare, le velocità di taglio, ecc...

Metti che tu voglia importare il dxf di un cerchio, quale operazione vuoi fare su quel cerchio?
- scavare il volume interno?
- tagliare lungo il profilo? All'interno o all'esterno del profilo? Fino a quale velocità?
- incidere il profilo con un bulino?
- ...

Tutte decisioni che prendi con i SW chiamati CAM. Alcuni SW di controllo delle CNC hanno alcune funzioni di import semplificate, altri no.

Ismaele
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 14 luglio 2023, 12:26

Re: Candle

Messaggio da Ismaele » sabato 15 luglio 2023, 23:20

Ho provato già altri cad/cam come autocad, fusion 360, nanocad, easel ma tutti hanno lo stesso problema, finito il mio progetto anche in cam non riesco a bypassare il software candle, e non riesco ad esportare il progetto in un file che possa leggere questo software ed eseguirlo, dovrei incidere delle semplici etichette ma è diventato impossibile.
Io mi chiedo esisterà un plug in per questo software o chiunque compra questa cnc è fregato. Non penso dato che ti danno degli esempi in formato gn quindi significa che in qualche modo ci si può arrivare in quel punto

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Candle

Messaggio da torn24 » domenica 16 luglio 2023, 8:07

Hai provato diversi CAD programmi per creare disegni. CAD-CAM Sono due entità una parte serve per creare il disegno, poi si passa alla parte CAM, che tramite il disegno generato in precedenza genera il Programma cnc il cosiddetto Gcode. Tu non sai ancora niente di cose un CAM e di come usarlo, si impara facilmente e usarlo non è difficile, ma se non hai imparato ancora i concetti basilari no risulta difficile risulta impossibile.

Usare un CAM è più semplice che disegnare al CAD. Ti propongo il CAM CAMBAM perche penso che sia più facile da usare per chi non sa assolutamente niente, ma sei libero di scegliere tutoria per il cam che preferisci, ma potrebbe risultare più difficile per chi non sa neanche i concetti basilari, parli di gcode ma forse non sai esattamente cose.

Ti proponga tutorial per imparare ad usare il CAM cambam, ogni lavorazione che devi fare devi scegliere una strategia, siccome tu vuoi da subito incidere partiamo da quello, in ogni caso in CAMBAM, realizzazione contornatura, realizzazione tasca, incidere, sono molto simili , per fare una cosa o un altra c'è da imparare poche cose.

Qui una guida in pdf in italiano, su CAMBAM.
http://www.cambam.info/doc/it/Manuale%2 ... CamBam.pdf

Qui un video come fare incisioni in cambam
Video Generale non per incisione ma per fresatura
https://www.youtube.com/watch?v=oUNEiHqisgk
CIAO A TUTTI !

torn24
God
God
Messaggi: 5326
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Candle

Messaggio da torn24 » domenica 16 luglio 2023, 8:37

Aggiungo che ci vuole un po di tempo, proponiti di metterci 1-2 settimane per imparare a usare un CAM, guarda 10-15 tutorial su youtube, poi sarai soddisfatto.
"Quello che so è facile", me lo disse un piccolo saggio :D per cui quando avrai imparato ti risulterà tutto facile :D
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Candle

Messaggio da hellfire39 » domenica 16 luglio 2023, 9:55

Ismaele ha scritto:
sabato 15 luglio 2023, 23:20
Ho provato già altri cad/cam come autocad, fusion 360, nanocad, easel ma tutti hanno lo stesso problema,
Come ti è stato detto, il problema non sono i SW ma sei tu. I SW funzionano benissimo.
Ti manca un passaggio: non puoi ESPORTARE o CONVERTIRE il disegno. Lo devi TRASFORMARE in g-code.
Che non è una operazione automatica, serve l'intervento umano.

Perché il SW non ha la minima idea di cosa tu debba fare con il disegno che hai fatto. Anche se tu disegnassi un semplice cerchio, questo non può essere trasformato automaticamente in g-code, perché mancano tutte le informazioni su ciò che vuoi otterere.
Vuoi scavare l'interno del cerchio? Fino a che profondità? Con quale fresa?
Vuoi ricalcare la linea (ad esempio per fare una targhetta)? Con quale fresa? a che velocità? Di quanto deve affondare la fresa? Dove metterai l'origine delle coordinate?

Quello che ti manca è solamente lo studio di questi concetti. Segui i tutorial indicati e datti un po' di tempo.

Phanuel72
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 27 febbraio 2025, 8:52

Re: Candle

Messaggio da Phanuel72 » venerdì 28 febbraio 2025, 12:20

Salve,
comprendo che la discussione è di 2 anni fa, anche io ho un VEVOR S3018 Pro e voglio imparare!!!
in questi 2 anni è variato qualcosa a livello di software oppure cambam resta sempre il migliore??

Approfitto per fare una seconda domanda, molto più tecnica, nella speranza di trovare risposta fra voi che ne sapete più di me.
vorrei realizzare due sculture e volevo sapere se c'è un sistema per convertire una immagine, in un formato che possa andare bene per fesarlo.

Il mio sogno sarebbe realizzare il vero Crocifisso sindonico di Cordoba, partendo dalla sua foto.
se la mia memoria non mi inganna una volta ci era il software Aspire/VCarve della Vectric.

Grazie e scusate il disturbo.

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Candle

Messaggio da arm » venerdì 28 febbraio 2025, 12:43

Ciao, convertire un'immagine in un file 2,5D o 3D è un'argomento trattato molte volte; le uniche immagini che puoi usare per fare un bassorilievo si chiamano "greyscale image" o "depth map" o similari. Da una foto "normale" non ricavi ne un bassorilievo ne tantomeno un 3d.
Se vuoi fresare una statua a 360°
o trovi un file 3d già pronto (formato .stl, .obj o analoghi) su un marketplace;
o te lo disegni con un software di modellazione solida;
o, avendo la statua fisicamente, fai una scansione 3d.
Non ci sono altre strade

dai un'occhiata qui
viewtopic.php?f=67&t=84387&hilit=zbrush
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
maufedro
Senior
Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
Località: Praia do Frances Brasil

Re: Candle

Messaggio da maufedro » venerdì 28 febbraio 2025, 14:21

In realtà ci sono software a pagamento che convertono immagini in vettori
Anche un cam come DeskProto lo fa e i risultati sono discreti

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Candle

Messaggio da arm » venerdì 28 febbraio 2025, 14:51

Ci sono anche gratis, ma sono appunto vettori (da .jpeg a .eps o .svg), non mesh (.stl o .obj)
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Candle

Messaggio da hellfire39 » venerdì 28 febbraio 2025, 15:56

Sebbene gli algoritmi di intelligenza artificiale possano cambiare lo scenario attuale, se non l'hanno già fatto, i programmi tradizionali di elaborazione delle immagini non sono in grado di estrarre un modello tridimensionale completo da una singola foto.

Ci sono sistemi che ricostruiscono bassorilievi da più foto fatte con illuminazioni ben orientate, ma ottenere anche solo un bassorilevo da una foto qualsiasi è desisamente irrealistico. Figuarsi un modello 3d completo, che richiede di poter "vedere" a 360° l'oggetto.

Ma se si ha in mano l'oggetto, ci sono sistemi più pratici per ottenerne un modello 3d.

Avatar utente
maufedro
Senior
Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
Località: Praia do Frances Brasil

Re: Candle

Messaggio da maufedro » venerdì 28 febbraio 2025, 18:15

A me non sembra che parlava di 3D, ha scritto di una foto e citato Vcarve e simili, pertanto intendeva incisioni o fresature 2D

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Candle

Messaggio da arm » venerdì 28 febbraio 2025, 18:30

Phanuel72 ha scritto:
venerdì 28 febbraio 2025, 12:20
vorrei realizzare due sculture e volevo sapere se c'è un sistema per convertire una immagine, in un formato che possa andare bene per fesarlo
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3752
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Candle

Messaggio da hellfire39 » venerdì 28 febbraio 2025, 18:42

Phanuel72 ha scritto:
venerdì 28 febbraio 2025, 12:20

Il mio sogno sarebbe realizzare il vero Crocifisso sindonico di Cordoba, partendo dalla sua foto.

Avatar utente
maufedro
Senior
Senior
Messaggi: 891
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 11:38
Località: Praia do Frances Brasil

Re: Candle

Messaggio da maufedro » venerdì 28 febbraio 2025, 20:10

2D è sempre una scultura

Rispondi

Torna a “Software in generale”