software DNC

Quale scegliere e perchè. Domande che non trovano spazio nelle altre sezioni.
Subforum:
PROGRAMMI ... tutti ... segnalazioni, link e utilizzo...
Rispondi
bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

software DNC

Messaggio da bobwolf » mercoledì 17 novembre 2010, 23:08

cioa

c'è qualcuno che mi saprebbe dire se con i software DNC si può inviare un programma ad una CNC in "continuo" attraverso la seriale, quindi usare il computer come memoria e poter fare eseguire alla macchina files molto più grandi della memoria che ha a disposizione il CN???
altrimenti ci sono altri sistemi per fare questa cosa???

c'è una persona che conosco che deve prendere un pantografo, che ha montato un CN marchiato Mark Century ONE M PLUS della General Electric, nel libretto delle istruzioni ho visto che c'è un opzione "dialogo con un calcolatore (DNC)", e vorrei sapere se la funzione è quella che sto cercando...

c'è qualcuno che ha il CN come il "mio" che mi saprebbe dare qualche info??
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: software DNC

Messaggio da artigliere » mercoledì 17 novembre 2010, 23:34

Si,è la funzione che cerchi....
Io uso regolarmente un piccolo e banale software per lavorare in DNC con le mie macchine, senza problemi,anche a distanza discreta, infatti ho dovuto mettere in linea un paio di amplificatori di segnale,le macchine sono a circa 25 mt di cavo dai computer.
Da parte del PC non c'è nessun problema, è la macchina utensile che deve essere adatta a ricevere.
Credo che quelle recenti siano tutte molto a posto da quel punto di vista,qualche volta in passato ho avuto problemi di protoccolo.
Domani guardo, credo anche sia un sofware free.
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

bobwolf
Member
Member
Messaggi: 319
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 0:35
Località: Pistoia

Re: software DNC

Messaggio da bobwolf » giovedì 18 novembre 2010, 15:49

ciao

grazie della risposta

se intendi dire software come DNC Precision FREE lo uso anche io su di un tornio per trasferire i file da PC a macchina, ma lo uso solo per quello... in sostanza: scrivo il programma su pc, lo trasferisco con la seriale ed a quel punto il PC posso anche spengere...
nel programma c'è una funzione "server" (disabilitata perchè versione free) che da quello che penso serve a far si che la macchina dialoghi con il PC e che si faccia inviare in continuo (o per quello che la memoria permette) pezzi di un programma che altrimenti sarebbe troppo grande per la sua memoria, ma il tutto sia "trasparente" alla macchina e quindi veda questa sequenza di dati come se fossero residenti nella sua memoria interna :roll:

spero di non aver fatto casino nello spiegarmi :mrgreen:
ciao

Roberto

"è più immorale il sesso o la guerra?"

Avatar utente
artigliere
Senior
Senior
Messaggi: 784
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 19:10
Località: milano
Contatta:

Re: software DNC

Messaggio da artigliere » giovedì 18 novembre 2010, 18:20

Credo di si, quella funzione ognuno la chiama in modo diverso.
Purtroppo, non lo ricordavo tanto l'abitudine all'uso, il programmino è legato al mio software cad cam.
Ed è proprio quella la funzione che svolge, compensa la scarsa memoria,facendo lavorare la macchina con la sua,tenendo aggiornato il flusso di dati.
Non ti assicuro niente, ma ricordo che la Mikron mi aveva fornito per la cosa un loro programma omaggio shareware, se lo ritrovo, essendo software libero te lo faccio avere.
HO COMINCIATO "SCOPANDO" L'OFFICINA,MA NON HO ANCORA FINITO,MA QUANTO E' GRANDE?
E’ STRANO QUANTE COSE BISOGNA SAPERE,PRIMA DI CAPIRE QUANTO POCO SI SA

Rispondi

Torna a “Software in generale”