Eagle per pcb

Quale scegliere e perchè. Domande che non trovano spazio nelle altre sezioni.
Subforum:
PROGRAMMI ... tutti ... segnalazioni, link e utilizzo...
Rispondi
lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Eagle per pcb

Messaggio da lucazag » martedì 22 marzo 2016, 19:53

Salve a tutti, da un pò sto tentando di usare Eagle per la realizzazione di pcb, l'unico dubbio che ho è che una volta realizzato il .brd mi sembra ci sia qualcosa che non vada.g
Guardando l'immagine potete vedere il cerchio rosso che sta ad indicare il pin 5 del display, ma se io il display lo inserisco chiaramente dal lato opposto alle piste, non dovrebbe essere tutto in basso il pin 5?
Non so se sono stato abbastanza chiaro!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Eagle per pcb

Messaggio da Gianni55 » martedì 22 marzo 2016, 23:03

In effetti c'è qualcosa che non quadra.
sembra che debba essere montato dal lato rame, ma se fosse così, ci sarebbe qualche pista rossa che indica il layer superiore
Anche la serigrafia del display mi sembra troppo grande.
che componente hai utilizzato?
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Eagle per pcb

Messaggio da lucazag » mercoledì 23 marzo 2016, 7:28

La serigrafia è giusta, il componente è un SA-18.
Ho fatto la prova inserendo un integrato 7400 ed anche questo me lo posiziona lato piste!
A questo punto deve esserci un'impostazione da fare credo.
Qualcuno sa aiutarmi?

giacos
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 16:26
Località: Bollate (MI)

Re: Eagle per pcb

Messaggio da giacos » mercoledì 23 marzo 2016, 8:27

Clicca sulla prima iconcina a sinistra poi sul componente nella board, ti da le info sul componente, guarda che non ci sia spuntato mirror.

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Eagle per pcb

Messaggio da lucazag » mercoledì 23 marzo 2016, 10:20

Ok grazie oggi verifico.
Quale icona quella con la i?
Se fosse spuntato mirror cosa vorrebbe dire?

giacos
Junior
Junior
Messaggi: 155
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2007, 16:26
Località: Bollate (MI)

Re: Eagle per pcb

Messaggio da giacos » mercoledì 23 marzo 2016, 13:21

Si quella, l'ho usata qualche volta per montare componenti lato componenti ma con i pin per aria.
Lo strano e' che col mirror attivato pero' non dovresti vedere la shape del componente che invece
nel tuo caso si vede.

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Eagle per pcb

Messaggio da Gianni55 » mercoledì 23 marzo 2016, 16:38

Ho scaricato la libreria del displai e fatto una prova.
Se il cerchietto rosso indica il pin 5 lo stampato è corretto.
ricordati che quello che vedi è il pcb in trasparenza, e quindi dal lato compnenti
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Eagle per pcb

Messaggio da lucazag » mercoledì 23 marzo 2016, 21:22

Ok quindi se vedo lo stampato dal lato componenti non dovrebbe essere specchiato?
Una volta che lavorerò la piastra ramata il risultato sarà quello che vedo dal lato componenti giusto?
Scusa non riesco a capire, mi sto incartando!
Se vado sul componente comunque la casella mirror non è spuntata

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Eagle per pcb

Messaggio da Gianni55 » mercoledì 23 marzo 2016, 22:33

L'immagine che hai postato è il pcb visto in trasparenza, ovviamente quando lavorerai la piastra il disegno sarà specchiato.
Per generare il gcode ti consiglio PCB-GCODE
Se invii il .sch e .brd ti faccio vedere come viene il gcode
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Eagle per pcb

Messaggio da lucazag » giovedì 24 marzo 2016, 6:55

Ok grazie.
Oggi sono fuori per lavoro appena posso posto i file.
Posso tranquillamente postarli qui sul forum?

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Eagle per pcb

Messaggio da Gianni55 » giovedì 24 marzo 2016, 8:30

Se è un tuo progetto, oppure un progetto open source non ci sono problemi.
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Eagle per pcb

Messaggio da lucazag » martedì 29 marzo 2016, 19:30

Ok ho provato a generare il gcode e proprio come diceva Gianni il risultato è il pcb specchiato!
Una domanda volevo farvi visto che siete sicuramente molto più esperti di me:
ho visto un video in cui si realizzava tutto il contorno del pcb con la funzione Polygon e poi con il tasto destro del mouse in proprietà lo nominava GND e gli collegava tutti i GND insieme.
Invece io nel momento in cui in proprietà nomino il poligono GND mi esce fuori la schermata di errore in cui mi dice che il nome esiste già e devo usare il comando NAME per combinare i segnali.
Come cavolo devo fare?

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Eagle per pcb

Messaggio da Gianni55 » martedì 29 marzo 2016, 20:46

Dopo aver disegnato il poligono, selezioni Name sul menu di sinistra.
Non succede nulla finchè non clikki su un oggetto qualunque; nel nostro caso il poligono appena creato.
Cambi il nome in GND dai OK e poi il comando Rastnet.
Poligon.jpg
Poi con le Properties dell'oggetto modifichi quello che ti serve.
Poligon1.jpg
Dai un valore significativo al parametro Isolate, perchè sennò di viene troppo attaccato al resto delle piste
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Eagle per pcb

Messaggio da lucazag » martedì 29 marzo 2016, 21:23

Grazie Gianni sei un grande!
Domani provo subito

lucazag
Member
Member
Messaggi: 344
Iscritto il: domenica 17 aprile 2011, 23:41
Località: ancona

Re: Eagle per pcb

Messaggio da lucazag » mercoledì 30 marzo 2016, 21:14

Perfetto funziona alla grande!
Grazie

Rispondi

Torna a “Software in generale”