risoluzione artcam insignia

Quale scegliere e perchè. Domande che non trovano spazio nelle altre sezioni.
Subforum:
PROGRAMMI ... tutti ... segnalazioni, link e utilizzo...
Rispondi
Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

risoluzione artcam insignia

Messaggio da infonet » mercoledì 6 agosto 2008, 9:53

la risoluzione di artcam insigni si puo migliore ed avere maggior precisione nella simulazione per i particolari di taglio
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » mercoledì 6 agosto 2008, 10:13

Ti rispondo sempre per artcam pro... quando fai un nuovo modello ti chiede le dimensioni di lavoro e la risoluzione, se invece vuoi cambiare la risoluzione su un modello già  esistente vai Modello>aggiusta risoluzione.
Ti ripeto è per artcam pro, ma magari le differenze non sono poi così tante, come si dice tentar non nuoce.
Saluti Jimi Dini
la mia vita è una beta....
www.jimidini.it
(Aggiornato al 14 Agosto 2008)

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Messaggio da infonet » mercoledì 6 agosto 2008, 11:47

ok ad artcam insignia non ce


o provato artcam pro ma quando fa la simulazione e prova a muovere il pannello l' immagine si carica pian piano e un problema di computer o devo impostare qualcosa
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » mercoledì 6 agosto 2008, 12:01

quando fai la simulazione del percorso utensile puoi definire la definizione del disegno, questa definizione è solo per mostrarti, quanto più realisticamente possibile, il pezzo finito e non influenza il percorso creato. Il fatto che ci metta tanto per fare la simulazione può essere determinato dalla risoluzione troppo alta o dal numero elevato di righe del g-code.
Saluti Jimi Dini
la mia vita è una beta....
www.jimidini.it
(Aggiornato al 14 Agosto 2008)

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Messaggio da infonet » mercoledì 6 agosto 2008, 12:06

ce una funzione per ridurre i numeri dei file gcode e in base al disegno creato .

Una Domanda se io ho un pezzo di spessore 30mm e voglio ce sia fresato i 6 passaggi come devo impostare artcam insognia o pro
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » mercoledì 6 agosto 2008, 12:30

Per la funzione di riduzione delle righe non penso proprio, anche perchè andresti a modificare i passaggi che dovrebbe fare la macchina. Per le lavorazioni a più passaggi c'è la possibilità  di fare passate multiple. Quando stai impostando i parametri di lavorazione, devi scegliere la fresa con cui farai il lavoro. Una volta scelta la fresa, il nome della fresa verrà  visualizzato, accanto al nome troverai una piccola freccia verso il basso che ti aprirà  le opzioni della fresa.. c'è il valore "Passo in Z" che identifica l'affondamento massimo della fresa. Se mettiamo tu debba scavare 10mm e imposti il valore a 2mm la lavorazione sarà  composta da 5 passaggi di scavatura...
Saluti Jimi Dini
la mia vita è una beta....
www.jimidini.it
(Aggiornato al 14 Agosto 2008)

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Messaggio da infonet » mercoledì 6 agosto 2008, 12:36

ok adesso ci sto capendo qualcosa
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Messaggio da infonet » mercoledì 6 agosto 2008, 12:52

scusate mo con artcam insignia si puo lavore con il 3d
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » mercoledì 6 agosto 2008, 12:55

da quello che dice il sito pare di no.
la mia vita è una beta....
www.jimidini.it
(Aggiornato al 14 Agosto 2008)

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Messaggio da infonet » mercoledì 6 agosto 2008, 12:58

ho visto che c'e anche la vista 3d ma la versione artcam express e per i lavori 3d ?

si puo trovare una demo ...
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
jimi_dini
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 18:05
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da jimi_dini » mercoledì 6 agosto 2008, 13:13

La vista in 3d penso sia per vedere il prodotto finito, considera che puoi fare lavorazioni con diverse profondità , quindi una visione 3d aiuta molto. La versione express, sul sito dice che ha anche la funzione 3d. Per le caratteristiche dei vari prodotti ti consiglio il sito di artcam
Saluti Jimi Dini
la mia vita è una beta....
www.jimidini.it
(Aggiornato al 14 Agosto 2008)

Rispondi

Torna a “Software in generale”