Quando la vidi la battezzai asse X

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Quando la vidi la battezzai asse X

Messaggio da Raban » sabato 26 luglio 2008, 19:25

Ho fatto un po' di ordine in garage ... tse' c'e piu' casino di prima ... comunque lungo
il muro c'era una putrella inutilizzata .. una HEB 100 ... di quasi 4 metri .
Putrella ... che brutto nome ... poverina con un nome cosi' ... ne ho tagliato
due pezzi da 1300 e li ho ribatezzati ASSE X !
Mi avete contagiato , ho iniziato anche io la costruzione del mio giocattolo ... una cnc a montante fisso, corse X 800 Y 400 Z 300 ...
A breve metto qualche foto !

Qualcuno mi sa dire in zona Treviso - Castelfranco veneto se c'e' qualcuno che vende trafilato in c40 e ghisa anche a privati e magari con prezzi ragionevoli ?

Raban

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Messaggio da sub-xtx » sabato 26 luglio 2008, 22:37

A Treviso ci sono le Fonderie venete Scomparin per la ghisa, se parli con Walter probabilmente ti trova la quadra del problema e magari ti sa indirizzare anche per il restante materiale che cerchi.
Ciao.
Osvaldo

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Messaggio da Raban » domenica 10 agosto 2008, 18:32

Ecco un paio di foto del materiale per x e y
Guide pattini e viti son roba presa da Grighin ...
Le guide son da 30 e da 35 e le 2 viti da 32 e 25 ...
Verso fine mese il basamento dovrei terminarlo e portarlo a spianare ...

Raban
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ezechiele
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
Località: Ferrara

Messaggio da ezechiele » domenica 10 agosto 2008, 18:35

Azz, complimenti per la macchina e per l'AUTO!!!!

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » domenica 10 agosto 2008, 18:53

Intanto compllimenti per il semplice fatto di aver iniziato i lavori, adesso bisogna avere la forza di portarli avanti!! :D
Comunque sia chi ben comincia è a metà  dell'opera, e tu mi sembra sia partito con il piede giusto!!
Per il C40 e la ghisa passa alla Metalservice, ti tagliano anche piccole quantità  e sono sempre gentilissimi; i prezzi più che ragionevoli!
Hanno una sede amministrativa a Treviso e il magazzino a Marcon:
Metal Service
In the sea you are not at the top of the food chain

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Messaggio da Raban » domenica 10 agosto 2008, 18:57

Ottimo lavoro a Martellago , son pure vicino !
Tanto per la cronaca ghisa e C40 quanto costano secondo voi al kg ?
Io son pratico di plastiche , teflon alluminio e inox perche' ne compo spesso
per il lavoro che faccio , ma di roba che arrugginisce non ne compro mai e quindi i prezzi di mercato non li so ...

Raban

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 10 agosto 2008, 18:58

ezechiele ha scritto:Azz, complimenti per la macchina e per l'AUTO!!!!
E anche per il cane :D
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42522
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » domenica 10 agosto 2008, 19:07

con tutta quella bella roba uscira' sicuramente qualcosa di interessante.
Immagine

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » domenica 10 agosto 2008, 19:13

Per il C45 l'avevo pagato qualcosa in più di 1€ al Kg (1.2-1.3€ mi sembra), per la ghisa non saprei, devi passare e chiedere!!!
Ps: Taglio incluso eh?! :D
In the sea you are not at the top of the food chain

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » domenica 10 agosto 2008, 20:45

Beh, per ora della cnc non si puo' dire molto, ma mi associo a Ezechiele ed Engine, COMPLIMENTI!.
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » domenica 10 agosto 2008, 22:20

Cmq l'idea di usare putrelle non e' per niente una cattiva idea....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Messaggio da Raban » giovedì 21 agosto 2008, 14:21

Ecco in allegato la bozza di progetto della struttura della cnc e un paio di foto dell'avanzamento lavori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Messaggio da Raban » giovedì 21 agosto 2008, 14:29

Settimana prossima dovrei portare a casa i 4 traversi che tengono unite le 2 putrelle e i due pezzi trapezoidali , dopodiche' saldo tutto
e porto a dare na bella spianata.
Ho improntato le due putrelle con quei due quadri 30x30x400 ai quali su una faccia ho dato na passata veloce col lapidello , ho fortato le putrelle e avvitato le guide alla meno peggio , dopo di che ho verificato col comparatore ...
Gia' cosi' le due gude son dentro i 2-3 decimi (in z) , quindi a meno che saldando non ci siano mega deformazioni credo che in spianatura non ci sara' molto da levare , 4-5 decimi al massimo ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » giovedì 21 agosto 2008, 19:43

Raban, hai il metro centesimale ? :lol: :lol: :lol:

Bel lavoro, seguo con interesse
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
minolino2
Senior
Senior
Messaggi: 1155
Iscritto il: domenica 21 ottobre 2007, 9:46
Località: Formia LT

Messaggio da minolino2 » giovedì 21 agosto 2008, 23:12

Raban, una cosa non mi torna: hai bucato la trave al centro e hai messo delle viti con testa a croce o sbaglio????
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”