Il Montante Mobile

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Sergione
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:36
Località: Rimini

Il Montante Mobile

Messaggio da Sergione » lunedì 21 luglio 2008, 18:09

Avanzamento lavori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
matteom
Member
Member
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 18:24
Località: Ferrara

Messaggio da matteom » lunedì 21 luglio 2008, 18:45

ciao
bella macchina!!!
già  in costruzione hai già  provato a guardare quanto flette?

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Messaggio da Bender » lunedì 21 luglio 2008, 20:32

Complimenti :D anche se qualche foto in più non guasta mai :lol:

Nell'ultima foto il supporto è realizzato in quel modo per tensionare la vite?

velleca55

Messaggio da velleca55 » lunedì 21 luglio 2008, 23:45

Bella ... e diversa ... sembra molto ben fatta ... complimenti ... curioso di vederla in lavorazione ...

Bravissimo ....



.

Avatar utente
Sergione
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:36
Località: Rimini

Messaggio da Sergione » mercoledì 23 luglio 2008, 21:27

matteom ha scritto:ciao
bella macchina!!!
già  in costruzione hai già  provato a guardare quanto flette?
ho provato a spingere forte con le mani...meno di un decimo.
In ogni caso se la retifica del piano viene fatta con la macchina stessa l'errore si dovrebbe annullare.
Ho anche un asso nella manica, il CN.
I cn seri hanno la calibrazione interassi, cioè riescono a compensare un asse rispetto alla quota di un altro.
In questo caso la tabella da compilare interesserà  la Z rispetto alle quote di Y.

A volte l'elettronica mette tutto nel centesimo. :idea:

Avatar utente
Sergione
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:36
Località: Rimini

Messaggio da Sergione » mercoledì 23 luglio 2008, 21:37

Bender ha scritto:Complimenti :D anche se qualche foto in più non guasta mai :lol:

Nell'ultima foto il supporto è realizzato in quel modo per tensionare la vite?
No, questa è solo una protezione, visto che la puleggia gira e potrebbe essere pericolosa.

Non ho messo altre foto perchè mi è venuta una nuova idea. :idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea:

potrei rivoluzionare il tutto, ma sto ancora valutando...

provate a guardare la prima e la seconda foto :?: :?: :?:

Cosa ne dite se applico un altro carro Y e Z dall'altra parte del montante?
potrei montarci un'altra testa(mandrino o una piccola foratrice o ....)
questa nuova YZ potrebbe lavorare mentre quelli che già  vedete andrebbero a cambiare l'utensile(il cambio utensile non si vede ma già  c'è).

Cosa ne dite? :oops:

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 23 luglio 2008, 21:48

Più che un altro montante per sopprimere i tempi del cambio utensile vedo bene un montante con il quinto asse, da azionare solo lui magari ... e non assieme all'esistente ... uno per volta ... magari anche abbinato ad un quarto rotante sul piano, sarebbe fantastico ...

Ma ovvio dipende dalle lavorazioni che vorrai fare ... se il montante ad esempio ti fa forature, come hai detto, già  sembra interessante, comunque ti mangerà  un po di corsa ...

Da come hai fatto fin qua direi che puoi fare quello che ti pare. Ci piacerà  di sicuro ... :D ...

Avatar utente
Sergione
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:36
Località: Rimini

Messaggio da Sergione » mercoledì 23 luglio 2008, 22:22

Il quarto asse è già  in cantiere... :P
Mi sono spiegato male :!:
Io vorrei usare lo stesso estruso visto che è ben largo e le due catene per i cavi ci starebbero una di fianco all'altra nella parte superiore di esso.
Con questa soluzione la corsa non me la mangio, ma non ho la completa copertura del piano con la nuova testa.
Potrei muovere il piano :roll: un pistone, quattro piccole guide, una buona battuta. :lol:

Avatar utente
Sergione
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:36
Località: Rimini

Messaggio da Sergione » mercoledì 23 luglio 2008, 22:30

velleca55 ha scritto:Più che un altro montante per sopprimere i tempi del cambio utensile :D ...
E' meglio se sto CALMO, hai mai visto come si gestiscono unaX dueY e dueZ.
pensa al programma ISO.
Se una coppia YZ deve fare il cambio utensile mentre l'altra lavora servirà  il multigruppo, cioè due programmi ISO che girano contemporaneamente in 2 gruppi d'assi diversi.
il Primo esegue il pezzo
nel Secondo intanto gira la macro(iso) di cambio utensile visto che devo muovere gli assi YZ per farlo.

Ma la cosa più ardita è spostare via software gli assi dal gruppo 1(dove gira il progamma ISO) al gruppo 2(dove ho solo la macro di cambio utensile). :(

In teoria...in pratica :cry:

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 23 luglio 2008, 22:51

Si si ... invece di "Più che altro" volevo scrivere "Piuttosto " ...

Infatti parlavo proprio di queste complicazioni quando ho sbagliato termine ... :D ...

Scusa ma ancora "arranco" un po sull'italiano ... :lol: ...

Ho capito ... stesso montante altra testa ... ma comunque quando parlavi di una che va a fare il cambio e l'altra rimane ... allora in cambio utensile è nel montante ? ...
Sergione ha scritto:Cosa ne dite se applico un altro carro Y e Z dall'altra parte del montante?
potrei montarci un'altra testa(mandrino o una piccola foratrice o ....)
questa nuova YZ potrebbe lavorare mentre quelli che già  vedete andrebbero a cambiare l'utensile(il cambio utensile non si vede ma già  c'è).

Avatar utente
Sergione
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:36
Località: Rimini

Messaggio da Sergione » mercoledì 23 luglio 2008, 23:07

Si si trova nel montante il cambio utensile!
E' rotativo e si troverà  nella parte posteriore.
Grazie a Velleca per l'interesse! :P

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 23 luglio 2008, 23:10

... :wink: ... buona "pazzia" ... :D ...



.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » giovedì 24 luglio 2008, 9:35

Cavolo quanto è bella!!! complimenti sul serio.. si vedono le manine esperte!!! :D

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 24 luglio 2008, 9:41

lavoro spettacolare Sergione

una vera bestia

complimenti :D
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”