3 Motori tutti uguali?

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
bettinelli
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 16 settembre 2008, 15:10
Località: Sondrio
Contatta:

3 Motori tutti uguali?

Messaggio da bettinelli » martedì 30 settembre 2008, 12:04

Per l'asse x, y, e z non devo acquistare per forza motori con coppia uguale o no?
Difficilmente l'uomo impara quello che crede già di conoscere

Avatar utente
pinciui
Senior
Senior
Messaggi: 819
Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 23:57
Località: AVEZZANO (AQ)

Messaggio da pinciui » martedì 30 settembre 2008, 14:38

dipende come costruisci la macchina!
Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 30 settembre 2008, 22:37

Tutti uguali, altrimenti dovrai far andare il piu' potente
come il piu' debole...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » martedì 30 settembre 2008, 22:56

non la capisco!!! posso prendere 3 motori diversi da 2, 4 e 6 ampere , con tre azionamenti diversi da 2,4 e 6 ampere....
Immagine

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » martedì 30 settembre 2008, 23:03

Si, certo, ma sara' sempre il piu' debole a comandare il tutto.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Messaggio da gcioffi » martedì 30 settembre 2008, 23:06

fatemi capire

per la z il motore non dovrebbe essere uguale alla y e x in quanto lavora molto meno.

fatemi capire la differenza perchè devonoe essere uguali

io ho 3 azionamenti uguali 2 motori uguale per x e y ed uno piccolo per la Z

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43550
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 1 ottobre 2008, 9:18

ENGINE ha scritto:Si, certo, ma sara' sempre il piu' debole a comandare il tutto.
continuo a non capire... credo dipenda anche dalla macchina.
Immagine

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » mercoledì 1 ottobre 2008, 12:07

infatti: non è detto che i tre assi comportino tutti lo stesso sforzo per essere movimentati!

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » mercoledì 1 ottobre 2008, 22:58

A vuoto le differenze di sforzo che un motore deve supportare sono minime,
e in lavorazione che te ne accorgi eccome se un motore tira meno dell'altro...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
ing_orso
Senior
Senior
Messaggi: 1424
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 14:31
Località: provincia di Parma

Messaggio da ing_orso » giovedì 2 ottobre 2008, 8:40

Engine, non pensare solamente a macchine che vanno via lisce...dipende dalla macchina di cui si parla, ci sono anche macchine con tavole a croce su lardoni che quando la tavola lunga (solitamente X) va a sbalzo col piffero che la differenza è poca! poi pensa all'asse Z: si spazia dal Dremel alla testa da 30 o 40 kg di una normalissima fresatrice da banco per noi hobbisti...dipende tutto dalle caratteristiche della macchina.

anonimo50

Re: 3 Motori tutti uguali?

Messaggio da anonimo50 » domenica 26 ottobre 2008, 7:56

ma con un elettronica da 4A posso comandre un motore da 6A da 8,7Nm???
Quanti Nm avrò? 5,6... giusto??

Rispondi

Torna a “La mia CNC”