CNC e profilati Info

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
crusader
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 10:17
Località: Prov. ROMA

CNC e profilati Info

Messaggio da crusader » martedì 9 dicembre 2008, 11:07

Ciao, avrei finalmente intenzione di cominciare il progetto della mia cnc, come previsione punterei ad un piano di lavoro di 1200x800 max però andrebbe bene pure un 1000x600 con z da definire, per mantenere bassi i costi, punterei ad utilizzare dei profilati di alluminio CTA con dimensioni di almeno 180x90, con il lato da 180 verso terra, oppure due da 90x90 sovrapposti,ovviamente il disegno e ancora da realizzare però mi ispirerei al modello di Grighin o DAG.

Ora visto che sono già  state realizzate cnc con profilati, utilizzando una configurazione del genere potrei avere problemi di flessione che porterebbero ad una imprecisione ?

airfbdesign
Junior
Junior
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 19 aprile 2007, 16:07
Località: Acireale (CT)

Re: CNC e profilati Info

Messaggio da airfbdesign » martedì 9 dicembre 2008, 11:35

Tutto dipende dalle attrezzature a tua disposizione e dai risultati che ti prefiggi.
Comunque con i profilati ho visto che si ottengono buoni risultati, però non parlo per esperienza personale. Quindi prendi consigli di persone che li usano.
Se mi stai davanti non stai vincendo...ti sto doppiando!!

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: CNC e profilati Info

Messaggio da Grighin » giovedì 11 dicembre 2008, 22:03

l'alluminio nella mia poca esperienza ha addirittura dei vantaggi, su alcuni tipi di lavorazione..

il profilato in alluminio ne ha ancora di più in una cnc realizzata in casa, ma una cosa è importantissima, devono essere di qualità , altrimenti quelli leggeri commerciali, oltre a non essere dritti (e questo è un guaio) sono troppo leggeri (altro grosso guaio piu del primo che si puo risolvere fredsandoli).. quindi suonano e flettono..

nel mio caso ho usato gli estrusi in alluminio, perchè sono enormi, pesano quasi 30 Kg al metro!
e sono stati realizzati proprio per ospitare le guide, quindi avevao una serie di accessori e sistemi vantaggiosi.

Quindi secondo me sopratutto se non hai modo di usare ferro saldato per poi portarlo a rettificare il profilato è una buona scelta, ma non prendere quella robetta eco, altrimenti fai un concerto :lol:

se ti posso essere di aiuto chiedi pure :wink:
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
crusader
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 10:17
Località: Prov. ROMA

Re: CNC e profilati Info

Messaggio da crusader » domenica 4 gennaio 2009, 17:03

UFF, finalmente mi sono riuscito a liberare, beh avevo scelto i profilati della cta perchè sapevo già  dove li vendono, ed in quanto avevo il loro catalogo, il peso per i 180x90 e di circa 15kg/m ma vedendo il disegno interno effettivamente sembrano poco robusti, per il ferro mi potrei anche attrezzare, ho già  la saldatrice (anche se mai ancora usata), però credo che avrei problemi poi a trovare una rettifica per delle lunghezze simili, stesso problema che avrei poi con i profilati, ovviamente riguardo la precisione, vorrei raggiungere la massima possibile ad un costo non troppo eccessivo.


Del tuo aiuto ne approfitto molto volentieri :-"


Ciao

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: CNC e profilati Info

Messaggio da Grighin » domenica 4 gennaio 2009, 21:03

180x90 con 15 kg metro non è poi tanto male..
hai una foto di quel profilo giusto per vederne la struttura.?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
crusader
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 10:17
Località: Prov. ROMA

Re: CNC e profilati Info

Messaggio da crusader » lunedì 5 gennaio 2009, 18:56

I dati dei profilati sono questi, io userei un 180x90 o per magari due 90x90 sovrapposti.
CTAPRof.jpg
Le caratteristiche come da catalogo sono:
Materiale 6060 uni 9006/1 (Al Mg Si uni 3569)
Resistenza minima alla trazione 185N/mm^2
Limite elastico 0,2% = 145N/mm^2
Spessore anodizzazione 15um
Tolleranza dimensionale uni 3879
Tolleranza di rettilineità  1.5mm/2m
Tolleranza di torsione 1.5mm/2m

il 180x90 lo monterei cosi come si vede, devo provare a fare dei calcoli per vedere a quanto ammonterebbe la flessione del profilo con le formule dal catalogo...

l'unico neo potrebbe essere quella tolleranza di linearità ........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
crusader
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 10:17
Località: Prov. ROMA

Re: CNC e profilati Info

Messaggio da crusader » martedì 20 gennaio 2009, 11:10

Il problema maggiore immagino rimanga nel caso dovessi fare rettificare una struttura di queste dimensioni..

Allora che dici possono andare questi profilati ?

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: CNC e profilati Info

Messaggio da zamarco » martedì 20 gennaio 2009, 14:03

hai provato a vedere il 180x45 ?
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: CNC e profilati Info

Messaggio da Grighin » mercoledì 21 gennaio 2009, 0:45

Quando si fa una macchina grande con gli estrusi si fa prorpio per non rettificare ;)
Se devi rettificare tanto vale che vai al ferro.

Io con la mia pesantissima e lunga 2300 sono rimasto nei 4 cent su tutta la corsa, (anche se non credo durerà )
se li intesti bene, metti dei bei traversi, fazzoletti, ecc stai anche nei 5 cent che è un risultato spaventosamente buono per l'alluminio estruso, lo sarebbe anche per la metà  dei panto in ferro che sono in commercio! :lol: :lol:
a parte che quando si supera un metro anche un decimo su tutta la corsa non è proprio niente...

A me sembra un bell'estruso.
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
crusader
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 10:17
Località: Prov. ROMA

Re: CNC e profilati Info

Messaggio da crusader » giovedì 22 gennaio 2009, 11:42

zamarco ha scritto:hai provato a vedere il 180x45 ?

si, ma pesa la meta e secondo me dal disegno della struttura mi sembra molto piu leggero inoltre la linearità  e quella garantita su tutta la serie quindi avrei solo un risparmio di costi.....


Ok, allora vedo in giro se trovo un altro distributore do un'occhiata a qualche altro catalogo, e poi comincio il progetto...

Rispondi

Torna a “La mia CNC”