cnc cinese

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
mandolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 20:46
Località: brentonico

cnc cinese

Messaggio da mandolo » martedì 24 febbraio 2009, 20:48

cosa ne pensate di questo aggeggio ?

http://www.wklaser.com/product.asp?code=00040004

ho bisogno di una macchina che funzioni in maniera piuttosto precisa e affidabile, produco giocattoli in legno a livello amatoriale hobbistico però necessito di una certa precisione...
non sono esperto del vostro settore che però mi affascina, quindi non capendone granchè non sò cosa bisogna guardare... il produttore cinese è disponibilissimo, questa comprese spese di trasporto, iva e dazio costa circa 5000 euro...
che mi dite... che in italia con quella somma compri una cnc tascabile ? o no ?
quanto può costare una macchina simile in italia da produttore italiano ?
secondo voi è un catorcio con mille problemi (vedi cineserie...) o potrebbe anche funzionare (magari non solo il primo mese ma anche dopo) ?
grazie
Emanuele
Si... mi piace lavorare il legno, quando mi stufo spacco legna, se non sò che fare dò una mano a mio fratello a far legna e infine navigo cercando informazioni sulle macchine per il legno.

Avatar utente
WoodWorker
Member
Member
Messaggi: 283
Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 9:38
Località: Belluno provincia

Re: cnc cinese

Messaggio da WoodWorker » mercoledì 25 febbraio 2009, 8:57

La cina è sempre un'incognita, nel senso che molte macchine vengono rimarchiate e rivendute da commerciali che magari poi non forniscono assistenza.Quindi devi essere sicuro di trovare un produttore.
Esempio: macchina praticamente identica però venduta da altri:

http://www.youtube.com/watch?v=QPPIztjciHM

Dal punto di vista della disponibilità  e cortesia c'è solo da togliersi il cappello con i cinesi, io ci lavoro.

Con 5000 euro non prendi niente di quelle dimensioni e considerato anche il buon rapporto di cambio con l'USD sono ancora più convenienti.
Ronchini, che però fa macchine coi controcassi, mi sembra parte da 6000-6500+IVA per una 790x470.
Una macchina uguale (cinese rivestita con qualche bottone di sicurezza in più) la paghi in Italia 14000 + IVA :shock: :shock: non dico altro e non faccio nomi.
Fra qualche tempo potrò essere più esaustivo, spero....
Enrico

Tell them of us and say: for their tomorrows, we gave our today.

Avatar utente
ilcalcolatore
Junior
Junior
Messaggi: 54
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2008, 11:39
Località: Montegiorgio (AP)

Re: cnc cinese

Messaggio da ilcalcolatore » mercoledì 25 febbraio 2009, 23:01

Ciao.

Come macchina non mi sembra nulla di speciale, sì area di lavoro interessante ma velocità  e precisone non entusiasmanti oltre al fatto che in z mi sembra sia solo 100mm quindi.
Capisco che il prezzo può sembrare allettante ma dopo con assistenza e problemini vari come fai?
Io valuterei bene, anzi in questo momento di crisi mi butterei su un buon usato italiano, spendendo a limite poco di più ottieni sicuramente molto di più.
Alternativa è la autocostruzione, che pre fresare il legno non è poi così proibitiva, con 5000 euro realizzi una vera bestiolina, ed alto che 4000 mm/s di rapido......

Saluti,
P.s. se capita un rappresentante dalla mie parti mi informo sui costi di un buon usato, così ti rendi conto dei prezzi.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”