La mia macchinetta CNC.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
luca.lorenzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 15:15
Località: Ambrogio Ferrara

La mia macchinetta CNC.

Messaggio da luca.lorenzo » domenica 8 marzo 2009, 11:48

Dopo un pò di tempo e a tempo perso sono riuscito a mettere in funzione la mia fresa.
Lo scopo era ed è quello di fare frontali per strumentazione autocostruita e non.
L'idea è partita con il numero speciale di "Fare Elettronica" del novembre 2007.
Tutto è autocostruito, salvo ovviamente la componentistica di base.

Le foto che spero siano arrivate sono senza commenti perche ognuna di esse dovrebbe avere una sua didascalia.

Un saluto.
luca.lorenzo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: La mia macchinetta CNC.

Messaggio da velleca55 » domenica 8 marzo 2009, 14:40

Piccolina ... bella ... solo che dalle foto della macchina non si riesce a capire come l'hai fatta ... si intravedono guide a scorrimento ... è giusto? ...

Magari fai altre due o tre foto solo di lei ... comunque complimenti per l'impresa ... =D> ...

.

Avatar utente
fiser
Senior
Senior
Messaggi: 1570
Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
Località: ROMA
Contatta:

Re: La mia macchinetta CNC.

Messaggio da fiser » domenica 8 marzo 2009, 14:55

a me invece piacerebbe sapere se quel tuo aspira ed è sufficente per tenere pulita la zona fresa.
complimenti anche da parte mia
_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento

luca.lorenzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 15:15
Località: Ambrogio Ferrara

Re: La mia macchinetta CNC.

Messaggio da luca.lorenzo » domenica 8 marzo 2009, 17:38

Premetto che il principio guida che ho seguito è quello della massima economicità .
Essendo un hobby credo che sia doveroso.

Le guide sono quelle per cassetti dei normali mobili, con sei coppie di sfere laterali, che ho acquistato al BRICO.
Ho cercato di eseguire un montaggio il più accurato possibile.
(Se vuoi ti posso fare le foto)

Per quanto rigurda il sistema di aspirazione ho recuperato un vecchio aspirapolvere AEG da 220V 650W.
Ti assicuro che funziona bene, almeno nel mio caso, anche perchè uso delle frese da 2-3 mm e bassa profodità  ti taglio.
Il materiale da cui ricavo i frontali sono delle vecchie schede elettroniche di vetronite.

Grazie.
Un saluto.
luca.lorenzo

Rispondi

Torna a “La mia CNC”