Futuro taglio PLASMA.

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » venerdì 3 luglio 2009, 20:19

Sì la girante è di 400 mm di diametro larga 228 mm con 36 palette curve e di un peso approssimativo di 15 Kg.

Adesso no so se modificando la girande ovvero costruendola in modo diverso potrei risolvere il problema, non sò che fare per riuscire a mantenere un assorbimento di 3-4 KW :roll:

Un'altra cosa che non riesco a capire è quella che nonostante mi sia mantenuto come dimensioni verso il modello MB353 (che ha installato un motore da 3Kw) io ho sul mio aspiratore un assorbimento di 12 Kw.

Comunque approssimativamente come dimensioni il mio aspiratore assomiglia al modello MB353
si può vedere il modello aprendo il file Pdf del link http://www.moro.it/morodett_tipol.aspx? ... 0Pressione
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Marco978
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:38
Località: Rovigo

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da Marco978 » domenica 5 luglio 2009, 14:06

Se riesco domani al lavoro ti prendo alcune misure di un aspiratore che potrebbe fare al caso tuo. Spero di ricordarmi :roll: :roll: !! Il link non sono riuscito ad aprirlo ma dalle misure che hai messo penso proprio che quell'aspiratore non riuscirai ad utilizzarlo con un motore così piccolo. Inoltre la girante è troppo pesante da far girare per un motore da 2 kw. L'unica prova che puoi fare è quella di provare a rifare la girante con un'inclinazione minore delle pale e uno spessore minore in modo tale da renderla più leggera. Ad occhio non dovrebbe pesare più di 1,5 kg.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » domenica 5 luglio 2009, 23:18

Ciao Marco, si infatti per risolvere dovrei rifare la girante in maniera diversa, comunque se puoi informarmi su le misure le palette e il peso approssimativo della girante di quell'aspiratore mi fai proprio un piacerone :D . Però ricordati..
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Marco978
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:38
Località: Rovigo

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da Marco978 » martedì 7 luglio 2009, 0:37

Queste sono le misure dell'aspiratore che è montato sopra la cappa di aspirazione fumi del banco di saldatura. Il banco misura 1x1,5 mt. Il peso della girante non te lo so dire perchè non ho trovato una bilancia per pesarne una che era in magazzino come ricambio. Spero di esserti stato utile :D :D !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » martedì 7 luglio 2009, 19:50

Mi hai fatto anche il disegno :D ti ringrazio moltissimo, forse risolvo cambiando tipo di girante staremo a vedere...
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da Cesarino » martedì 7 luglio 2009, 23:33

Scusami, ma prima di rifare la girante perchè non provi a ridurre il numero di giri con due puleggie e una cinghia, il motore sforza di meno e la girante farà  senz'altro meno rumore, a occhio uno a quattro o giù di lì...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » mercoledì 8 luglio 2009, 13:54

si è vero però quel tipo di girante che ho fatto e chiamata "sirocco" ed è più adatta per spingere che per aspirare, mentre una girante a pale rovesce è più adatta ad aspirare.
Mi sewmbra di aver capito così.
Saluti.
Tiziano.

Raban
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 4 novembre 2007, 13:37
Località: Treviso

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da Raban » venerdì 31 luglio 2009, 12:13

CAAAAAAAAAAAALA i giri con una bella puleggia e vedrai che tutto funziona !

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » venerdì 12 febbraio 2010, 21:21

Allora con l'aspiratore sono fermo da molto, devo rifare la girante mentre per il resto sono andato avanti con quello che vedete.

Che sò forte con la lamiera..... hehehehehehe... :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » venerdì 12 febbraio 2010, 21:25

altre..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » venerdì 12 febbraio 2010, 21:29

..,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Saluti.
Tiziano.

Avatar utente
Marco978
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:38
Località: Rovigo

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da Marco978 » sabato 13 febbraio 2010, 2:03

Veramente complimenti per la console!!!! Spero ti siano servite le misure che ti ho dato della girante. Qui al lavoro da me ne abbiamo una cinquantina di aspiratori con le misure della girante che ti ho dato.

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da Ale72 » sabato 13 febbraio 2010, 12:47

titto ha scritto:Che sò forte con la lamiera..... hehehehehehe... :lol:
E lo puoi anche DIRE FORTE!!! :lol: :lol: :lol:

Complimenti!!! Veramente bellissimo! =D> =D> =D>

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » sabato 13 febbraio 2010, 20:02

Grazie Marco, per il momento sono fermo con l'aspiratore poi vedrò..
Saluti.
Tiziano.

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Futuro taglio PLASMA.

Messaggio da titto » sabato 13 febbraio 2010, 20:03

Pedro eccomi ti aspetto, nel frattempo passo i cavi e sistemo il tutto..
Saluti.
Tiziano.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”