nuovo arrivo,una piccola di pelco

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

nuovo arrivo,una piccola di pelco

Messaggio da pelco » giovedì 17 dicembre 2009, 22:52

Ciao,sto facendo un prototipo per il settore un po piu' di precisione e ho pensato di sviluppare una macchina come quella in foto,come sempre i disegni dicono sempre un'altra cosa da quello che poi si rivela in realta',in questo caso mi sembra che sia venuoto almeno a livello meccanico un buon lavoro ma a mio parere anche a livello estetico,sopra ci verra' un cubilotto di protezione,il banco è di quelli da lavoro gia fatti in serie,aspetto un vostro parere,il tubolare del ponte come sempre è riempito di una soluzione da me trovata per rendere + rigido il tutto e senza vibrazioni,anche la base è riempita nel solito modo,ho messo il comparatore sulla pinza del mandrino con l'asse z tutto basso e con un carico di a spingere di 30kg flette solo di 0.02mm,..sono curioso di vedere come lavorera'.
Vi saluto e aspetto vostri commenti....
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

Avatar utente
Nacasail
Member
Member
Messaggi: 232
Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 2:32
Località: Camaiore LU

Re: nuovo arrivo,una piccola di pelco

Messaggio da Nacasail » venerdì 18 dicembre 2009, 1:22

Piccola ma tosta complimenti anche per il banco molto ben congeniato, eppoi l'azzurro Portofino gli dona. :thumbright:
Fare, Fare male, ma fare

hanger85
Junior
Junior
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 12:47
Località: Sant'Albano Stura

Re: nuovo arrivo,una piccola di pelco

Messaggio da hanger85 » venerdì 18 dicembre 2009, 13:18

mi dici che soluzione è quella con cui hai rienpito?

com è che è fatta la basa che non ho capito..

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Re: nuovo arrivo,una piccola di pelco

Messaggio da infonet » lunedì 21 dicembre 2009, 23:08

A pelco il profiletra le 2 spalle di quante è ? Ma che devono tagliere con sta macchia del salame anzi me fai un 1 un chilo ? :D
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

velleca55

Re: nuovo arrivo,una piccola di pelco

Messaggio da velleca55 » martedì 22 dicembre 2009, 1:49

Bella ... sembra davvero robusta ... curioso di vederla con tutto ... e magari qualche lavorazione ... :wink: ...

plutoepippo
Member
Member
Messaggi: 559
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 20:56
Località: valle d'aosta

Re: nuovo arrivo,una piccola di pelco

Messaggio da plutoepippo » venerdì 12 febbraio 2010, 12:20

Sti c..i che bella. Complimentoni per la fresa e per tutto il lavorone fatto.
Con che materiali avete fatto il carter esterno, cioè so che è alluminio, ma che profilati?
Come sono giuntati tra loro? volevo costruirlo anchio. :D

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: nuovo arrivo,una piccola di pelco

Messaggio da pelco » sabato 13 febbraio 2010, 16:17

Ciao plutoepippo,i profili sono 30x30 e sono bloccati tra loro con una vite nella cava e filettati in testa.Non so se vuoi sapere altro di + specifico..
Ciao.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: nuovo arrivo,una piccola di pelco

Messaggio da pelco » domenica 14 febbraio 2010, 14:47

rimetto alcune foto della macchina finita.
Ciao e buona domenica..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

alexio90
Member
Member
Messaggi: 595
Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
Località: pistoia

Re: nuovo arrivo,una piccola di pelco

Messaggio da alexio90 » domenica 14 febbraio 2010, 15:28

Facci vedere qualche truciolo , magari un bel video :mrgreen:

Avatar utente
tigullio
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: lunedì 18 gennaio 2010, 17:17
Località: Sestri Levante
Contatta:

Re: nuovo arrivo,una piccola di pelco

Messaggio da tigullio » venerdì 19 febbraio 2010, 2:35

I feel like a war machine !!!

Era solo per dire....robusta come quasi un Caterpillar.
Ti seguo.
Buon lavoro.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: nuovo arrivo,una piccola di pelco

Messaggio da Garkoll » venerdì 19 febbraio 2010, 9:28

Molto fatta bene esteticamente, ma vorrei capire meglio come hai fissato le spalle al tavolo, sono saldate? avvitate?
Quello mi sembra il punto debole della struttura, per il resto direi che ci siamo! :D

Ora trucioli!!!

pelco
Member
Member
Messaggi: 240
Iscritto il: lunedì 8 dicembre 2008, 11:19
Località: Sinalunga(SI)
Contatta:

Re: nuovo arrivo,una piccola di pelco

Messaggio da pelco » venerdì 19 febbraio 2010, 9:57

E' fissata da sotto con viti m10,gia' il ponte smontato non flette moi fissato dalle due spalle di 30mm è stabile,molto stabile altrimenti non farebbe quello che fa.
Una persona qui di zona ha 5 macchine di una famosa azienda la Ve.... ed è rimasto meravogliato del lavoro che viene con questa pikkola mia.
A breve postero' i filmati a pieno regime di lavoro,lavori di incassi e taglio con frese da 1.5mm 3 taglienti nell'ottone ,argento e oro.
Ciao e a presto,e grazie x gli apprezzamenti.
DA PELCO:


NON C'E' SOLUZIONE A TUTTO MA PARLIAMONE

anonimo/3

Re: nuovo arrivo,una piccola di pelco

Messaggio da anonimo/3 » domenica 4 aprile 2010, 13:20

Complimenti bel lavoro =D>

Rispondi

Torna a “La mia CNC”