
Ecco la mia CNC!
- elsabz
- Member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Ecco la mia CNC!

S.G.
- elsabz
- Member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Ecco la mia CNC!
Salute a tutti,
dopo aver riflettuto e fatto tutte le ipotesi del caso, mi sono convinto di terminare la mia CNC con delle barre supportate da 20 della IGUS. Questo sistema si chiama DRYLIN W, le barre sono supportate a profilo singolo da 20 mm e i carrelli sono in acciaio zincato. Il sistema, come tutti quelli della Igus è a strisciamento e offre delle prestazioni buone a costi ridotti. La spesa per completare la mia macchina è all’incirca sui € 450; in questa somma sono previste 6 barre a profilo singolo da 20 lunghe 1190 mm, più 12 carrelli normali da 20 mm.
Le soluzioni precedenti: quella del cinese e quelle a ricircolo di sfere sono più costose e richiedono più pezzi meccanici per recuperare i pezzi che ho già fatto tagliare. In particolare quella cinese non mi va proprio per il motivo che mi sono accorto che non ci sto con le misure, avrei dovuto rifare le spalle e i profili strutturali centrali.
Con il sistema DRYLIN W ho potuto, perlomeno in fase di progettazione, recuperare tutti i pezzi in mio possesso, malgrado la costruzione inevitabile di nuovi pezzi. Il seguente link porta alla pagina dove pote avere più informazioni riguardo il prodotto.
http://www.igus.it/wpck/default.aspx?pagenr=1994
I pezzi nuovi sono in tutto 6 dei quali due lamiere, una da 12 e una 8 mm, sono in acciaio INOX tagliate al laser, il loro costo si aggira su circa € 70 e questo mi va più che bene.
Per i restanti pezzi, essendo gli spessori più importanti, li vorrei realizzare in alluminio; vorrei trovare qualche buon anima sul forum che possa farmi una buona proposta economica in MP, se qualcuno è interessato faccia riferimento ai seguenti disegni che posterò in seguito, per fare un preventivo posso consegnare i sorgenti DWG; i disegni sono i seguenti:
DRY_003.jpg 2 pezzi
DRY_004_A.jpg 1 pezzo
DRY_004_B.jpg 1 pezzo
Come sempre spero che qualcuno possa darmi il proprio parere riguardo quello che vorrei fare; posso dire che la versione in MDF che ho provvisoriamente fatto, sta tagliando il forex in qualche modo, la velocità è un poco aumentata sono passato a circa 200 mm/min, come ho già detto il risultato è piuttosto scadente ma per iniziare mi va bene. Con queste modifiche spero di poter arrivare a velocità d’avanzamento di almeno 10 volte superiori e una solidità maggiore della macchina.
Questa è una vista generale della macchina modificata, seguono altri render e disegni in dettaglio, buona visione!
dopo aver riflettuto e fatto tutte le ipotesi del caso, mi sono convinto di terminare la mia CNC con delle barre supportate da 20 della IGUS. Questo sistema si chiama DRYLIN W, le barre sono supportate a profilo singolo da 20 mm e i carrelli sono in acciaio zincato. Il sistema, come tutti quelli della Igus è a strisciamento e offre delle prestazioni buone a costi ridotti. La spesa per completare la mia macchina è all’incirca sui € 450; in questa somma sono previste 6 barre a profilo singolo da 20 lunghe 1190 mm, più 12 carrelli normali da 20 mm.
Le soluzioni precedenti: quella del cinese e quelle a ricircolo di sfere sono più costose e richiedono più pezzi meccanici per recuperare i pezzi che ho già fatto tagliare. In particolare quella cinese non mi va proprio per il motivo che mi sono accorto che non ci sto con le misure, avrei dovuto rifare le spalle e i profili strutturali centrali.
Con il sistema DRYLIN W ho potuto, perlomeno in fase di progettazione, recuperare tutti i pezzi in mio possesso, malgrado la costruzione inevitabile di nuovi pezzi. Il seguente link porta alla pagina dove pote avere più informazioni riguardo il prodotto.
http://www.igus.it/wpck/default.aspx?pagenr=1994
I pezzi nuovi sono in tutto 6 dei quali due lamiere, una da 12 e una 8 mm, sono in acciaio INOX tagliate al laser, il loro costo si aggira su circa € 70 e questo mi va più che bene.
Per i restanti pezzi, essendo gli spessori più importanti, li vorrei realizzare in alluminio; vorrei trovare qualche buon anima sul forum che possa farmi una buona proposta economica in MP, se qualcuno è interessato faccia riferimento ai seguenti disegni che posterò in seguito, per fare un preventivo posso consegnare i sorgenti DWG; i disegni sono i seguenti:
DRY_003.jpg 2 pezzi
DRY_004_A.jpg 1 pezzo
DRY_004_B.jpg 1 pezzo
Come sempre spero che qualcuno possa darmi il proprio parere riguardo quello che vorrei fare; posso dire che la versione in MDF che ho provvisoriamente fatto, sta tagliando il forex in qualche modo, la velocità è un poco aumentata sono passato a circa 200 mm/min, come ho già detto il risultato è piuttosto scadente ma per iniziare mi va bene. Con queste modifiche spero di poter arrivare a velocità d’avanzamento di almeno 10 volte superiori e una solidità maggiore della macchina.
Questa è una vista generale della macchina modificata, seguono altri render e disegni in dettaglio, buona visione!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
S.G.
- elsabz
- Member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Ecco la mia CNC!
Ecco la prima parte dei render in dettaglio per l'asse X....
Questi sono i quattro carrelli della spalla destra del ponte Questa è la stessa vista un pò ingrandita, le barre si fissano sulle cave del profilo Alusic da 45x90 Quì si vede uno dei due pezzi (DRY_003) che servono per adattarsi ai fori che ho sulle spalle, questo pezzo lo vorrei fare in alluminio Infine una vista di fronte
Questi sono i quattro carrelli della spalla destra del ponte Questa è la stessa vista un pò ingrandita, le barre si fissano sulle cave del profilo Alusic da 45x90 Quì si vede uno dei due pezzi (DRY_003) che servono per adattarsi ai fori che ho sulle spalle, questo pezzo lo vorrei fare in alluminio Infine una vista di fronte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
S.G.
- elsabz
- Member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Ecco la mia CNC!
Questi sono i render per l'asse Y e la Z che resta uguale come prima, ma adesso è molto più stabile...
Vista generale La lamiera DRY_001 La lamiera DRY_002
Vista generale La lamiera DRY_001 La lamiera DRY_002
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
S.G.
- elsabz
- Member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Ecco la mia CNC!
Ancora render per gli assi Y e Z...
Qui si vedono i pezzi DRY_004 A e B Questa è una vista del pacco completo E questa è ingrandita Come si può vedere recupero le barre sospese da venti che ho già , in questo modo penso di compensare il fatto che il motore non si trova in centro a quelle nuove supportate, queste mi fanno solo da guida!
Non ditemi che la Z è troppo lunga perché tanto lo so già !
Qui si vedono i pezzi DRY_004 A e B Questa è una vista del pacco completo E questa è ingrandita Come si può vedere recupero le barre sospese da venti che ho già , in questo modo penso di compensare il fatto che il motore non si trova in centro a quelle nuove supportate, queste mi fanno solo da guida!
Non ditemi che la Z è troppo lunga perché tanto lo so già !

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
S.G.
- elsabz
- Member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Ecco la mia CNC!
Pezzo DRY_001 Pezzo DRY_002 Pezzi DRY_003 (uguali tra loro) Pezzi DRY_004, A e B (diversi tra loro)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
S.G.
- elsabz
- Member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Ecco la mia CNC!
Per questi pezzi ho anche fatto il render....
Pezzo DRY_001 Pezzo DRY_002 Pezzo DRY_003 Pezzo DRY_004_A Pezzo DRY_004_B
Pezzo DRY_001 Pezzo DRY_002 Pezzo DRY_003 Pezzo DRY_004_A Pezzo DRY_004_B
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
S.G.
-
- Member
- Messaggi: 376
- Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
- Località: Giugliano in campania Napoli
Re: Ecco la mia CNC!
Innanzitutto bel progetto. Ti do un consiglio che hanno dato anche a me: mettere più cose insieme diverse diventa difficile per la registrazione, inutile e difficile anche per la realizzazione. Mi riferisco all' asse y in cui usi sia le guide igus che le barre. Non conosco la precisione delle guide igus ma secondo me ti conviene progettare la macchina usando solo quelle, con quel sistema il baricentro dell' asse si trova tutto spostato in avanti e molto distante delle guide igus che sono quelle che dovrebbero ammortizzare le vibbrazioni della macchina in quanto supportate. Se il problema è che sulle piastre laterali hai già i fori per la vite secondo me ti conviene o spostarli oppure avanzare le barre su cui fissi le guide igus. La cosa migliore, sempre per il mio modesto parere, sarebbe rifare i fori della vite, eliminare le barre sospese, mettere la vite tra le due guide igus e fissare i supporti per lo z direttamente sulla piastra ( quella più spessa) su cui sono fissati i cuscinetti igus. Si la z è altina
, nn riesci proprio ad usare le guide igus anche per quella? oppure al massimo se recuperi le barre sospese dall' y le metti per lo z che mi sembrano più spesse dal disegno. La x invece mi sembra molto solida. spero di esserti stato utile

-
- Member
- Messaggi: 376
- Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
- Località: Giugliano in campania Napoli
Re: Ecco la mia CNC!
Ah altrimenti se vuoi vedere qualcosa con prezzi convenienti come guide lineari o barre supportate sensa andare in cina guarda questo sito http://www.evocnc.it. E' un' azienda du un utente del forum che mi ha contattato, io penso che prenderò da lui. Il sito è in fase di costruzione perchè l' ha appena creato quindi non ci sono i prezzi di alcuni prodotti ma se lo contatti ti dovrebbe saper dire un prezzo indicativo. Secondo me se prendi le barre supportate con cuscinetti a ricircolo li te la cavi con meno di 300€.
Ciao
Ciao
- elsabz
- Member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Ecco la mia CNC!
Ciao, grazie per i consigli, si certo spostare i fori sarebbe meglio, ma portare quelle spalle d'acciaio sulla fresa costa una cifra!
Le barre sono di alluminio anodizzato e le guide sono a strisciamento sempre il tutto Igus. Non penso che le barre vadano registrate, i relativi fori sono precisi, penso che la registrazione interesserà soltanto le barre supportate. Comunque terrò in considerazione le tue osservazioni e mi guardo il sito che mi hai indicato. Grazie, ciao!
Le barre sono di alluminio anodizzato e le guide sono a strisciamento sempre il tutto Igus. Non penso che le barre vadano registrate, i relativi fori sono precisi, penso che la registrazione interesserà soltanto le barre supportate. Comunque terrò in considerazione le tue osservazioni e mi guardo il sito che mi hai indicato. Grazie, ciao!
S.G.
- elsabz
- Member
- Messaggi: 320
- Iscritto il: sabato 26 settembre 2009, 15:35
- Località: Bolzano
- Contatta:
Re: Ecco la mia CNC!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
S.G.