Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
showm
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 19:20
Località: Biassono

Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da showm » martedì 27 aprile 2010, 16:18

Ciao ragazzi, dopo un'anno di vari progetti ed idee, penso che sia arrivato il momento di are sul serio...
Premessa: l'idea di costruirmi una fresa cnc mi ha sempre allettato, ma i danè son quelli che sono!
Allora, l'idea di massima e ancora tutta da decidere era questa...
Piano di lavoro 900 x 500 x 300
struttura iniziale in MDF
guide con tubo d'acciao diam. 20mm spessore 2,5mm e cuscinetto lineare
viti trapezoidali M14 + chiocciola + pulegge cinghie (16 motore 32 vite) da comprare su cnc store
scheda parallela 6 assi e 3 azionamenti 3A 1/16 (questo kit) e motori nema23 da comprare su verycnc
alimentatore switching 24V 15A
Mandrino Kress FME 1050 qui
Facendo quattro calcoli me la dovrei cavare con 700€ escludento qualcosina che recupero...
Secondo voi riesco ad ottenere qualcosa di carino in grado di fare fresature abbastanza precise su legno e magari qualcosina in alluminio?!?

P.S. se conoscete dei posti migliori o più economici dove reperire i materiali fatemi sapere, questi per me non sembravano affatto male...

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno in questa avventura! Saluti!!!

Avatar utente
showm
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 19:20
Località: Biassono

Re: Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da showm » martedì 27 aprile 2010, 20:26

ehm...... ho scritto qualcosa che non dovevo!?!??!

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da VELLECA » martedì 27 aprile 2010, 20:33

Magari se abbozzi uno schizzo della meccanica qualcuno si invoglia a dare qualche consiglio ... ma di sicuro con una meccanica in MDF, lavorare l'alluminio dimenticalo ...

Comunque se guardi altre realizzazioni magari prendi spunto e se fai tutto preciso, qualche soddisfazione te la prendi senza ombra di dubbio ... ci sono dei bei lavori fatti da tanti con il MDF ...

Per i materiali che stai pensando di prendere non mi posso pronunciare perché di elettronica non me ne intendo ...

pj1986
Member
Member
Messaggi: 358
Iscritto il: martedì 16 dicembre 2008, 11:54
Località: Melpignano
Contatta:

Re: Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da pj1986 » martedì 27 aprile 2010, 21:52

aggiungo che il tubo da 2.5mm di 20 è poco e molto probabilmente sarai soggetto a flessioni e vibrazioni in lavorazione
io le guide le farei di stelo cromato da 20 o di c40 rettificato
gli azionamenti non li conosco
i nema 23 da quanti A? che coppia?
un'altra cosa
perchè 6 assi? ti andrebbe tranquillamente bene una da 4
Dio li fa, Chuck Norris li rompe e Mc guyver li aggiusta

Avatar utente
showm
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 19:20
Località: Biassono

Re: Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da showm » mercoledì 28 aprile 2010, 17:29

Cavolo... il progettino di massima ce l'ho in testa, ma non sono ancora in grado di realizzre modelli con prog. tipo solidword o sketchup...
Comunque penso di realizzarne una moooolto simile a quella di psu12 (questa qui), spero che non si arrabbi se faccio un po' il copione.....
Per quanto riguarda la flessione delle barre, pensavo che l'asse y potrei rinforzarlo fissandolo con dei bulloni su una traversa in mdf che percorre il tubo per tutta la lunghezza, di conseguenza utilizzare non un manicotto che abbracci completamente il tubo, ma sui 3/4; non so se son riuscito a spiegarmi bene, comunque emulare questo tipo di guida qui usata da CLAUDIO.
Per quanto riguarda l'elettronica:
-l'interfaccia supporta fino a 6 assi, in realtà  e per il momento ne utilizzerei 3, poi magari un quarto asse non mi dispiacerebbe... quindi avrei possibilità  di upgrade. Inoltre puo' funzionare a 24V (7-24V) per cui con un solo alimentatore switching da 24V 15A da cibo tutti i mostriciattoli, nella fattispecie questo qui
-il driver è una cinesata che costa poco, basato sul TB6560, quindi 3A nominali e 3,5A di picco (anche se non ci crederei molto...) ed una risoluzione di 2/8/16, direi che potrebbe essere sufficiente anche perchè poi utilizzerei pulegge per avere rapporto giri motore e giri vite 2:1 (se ottengo una precisione al decimo di mm sarei già  gasato a mille!)
-per i motori prenderei questi nema 23 sempre dallo stesso venditore così risparmio sulla spedizione, le specifiche 'dichiarate' sono 200 passi/giro, 3A 3,6V e questa cosa qui Max.Static torque :21kg.cm che da buon ignorante in meccanica mi suggerisce che sia sufficiente per il mio scopo 80% lavoro su mdf/multistrato, 19% plexiglass o plastica e restante 1% alluminio (ma forse neanche per fresare ma solo forare in punti precisi o serigrafia)

Ok, ho parlato tanto, ora mi zittisco e aspetto nuove critiche!
Grazie per i consigli!!! Anzi.... riempitemi di consigli che è meglio!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 28 aprile 2010, 18:07

Occhio solo che se acquisti oggetti in oriente te li ritrovi a casa dopo almeno 1 mese, sempre che la dogana ti avvisi in fretta del loro arrivo in Italia....altrimenti possono trascorrere 2 mesi e non avrai alcun modo di accelerare le cose.

Tienilo in conto....non saresti il primo ad avere la cnc terminata ma ferma per l'attesa di uno spindle o altre parti #-o


ps: con 24V DC ti viene fuori una lumaca, soprattutto visto che userai riduzioni 2:1, per far viaggiare quei motori ti servono almeno 60V DC.

Avatar utente
showm
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 19:20
Località: Biassono

Re: Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da showm » mercoledì 28 aprile 2010, 20:22

Ciao Zebrauno, grazie per l'appunto!

per quanto riguarda l'attesa..... ho aspettato più un anno e mezzo leggendo tra mille forum e robe varie prima di mettermi seriamente a 'pensare' di costruire quest'accrocchio! Un paio di mesi sono accettabilissimi per me, questo per me rimane un puro e semplice hobby anche se costoso.... Sono fatto così, ci metto anni per decidere cosa fare (esempio, il mio 'nuovo' cell è un nokia 5800 e l'ho preso 1 anno esatto dal momento in cui mi son detto che il cell che avevo faceva un po' schifo...) e poi son sempre strapreso, fatico a trovare tempo per dormire, tra lavoro (marcatori a getto d'inchiostro industriali), morosa (perchè anche quello è un duro lavoro!), computer e cell da riparare, falegnameria e impianti hi-fi / car, borsa (maledetta grecia e portogallo!).... Il punto è che devo creare e costruire, essere sempre impegnato, altrimenti vado in depressione!

per il fattore lumaca direi che non è un problema, i lavori che penso di fare saranno sicuramente semplici e minimali (serigrafie, cerchi in mdf x car audio, plastiche e robe del genere), che ci metta 30'' o 30' per me non cambia assolutamente nulla!
Sicuramente conta moltissimo il fattore economico, risparmiare va bene, ma se con poco in più posso ottenere qualcosa di meglio altri soldi li spendo, ma resta comunque il fatto che è puramente un hobby (mi ero prefissato un tetto di 600/800€)

invece per i motori penso che ci sia qualche incomprensione...
se è il driver che alimenta i motori, questo driver accetta come input 12-34V e quindi, rimanendo ad alim. standard ed economici, il 24V 15A mi sembrava la soluzione migliore.
in alternativa, se dovessi rispettare il tuo consiglio dei 60V per farli 'muovere correttamente', opterei a questo punto per questo kit sempre dallo stesso venditore per ammortizzare le spese di spedizione, ma avvicinandomi sempre di più al tetto monetario prefissato...

avevo pensato di farmi da ma anche l'elettronica, ma facendo 4 calcoli mi veniva a costare di più rispetto alle 'cinesate' ottenendo probabilmente prestazioni inferiori (oltre alla possibilità  di fare qualche casino in assemblagio o magari un pcb realizzato in maniera non perfetta), qualche componente nuovo o di recupero ce l'ho, tipo un 3/4 6560, qualche opto, resistenze e cond. varie, mi mancano i trasformatori e un po' tutto il resto...

Cavolo sto andando in crisi ora! Pensavo aver scelto qualcosina di azzeccato, aver unnito 6 pezzi del puzzle da 100, invece mi sembra di aver cannato tutto...

Avatar utente
showm
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 19:20
Località: Biassono

Re: Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da showm » giovedì 29 aprile 2010, 15:05

Dopo l'appunto di Zebrauno.... sono sempre più in crisi!

Ora sarei orientato a prendere questi driver
ma come li alimento?!?!? prendo due switching, uno da 48V 12A e uno da 5V 3A, o un toroidale come questo per i motori e uno switching da 5V e 3A per il comando????

Vi prego, sono in crisi mistica!!!! Ho il bisogno di un salvatore che mi aiuti o di un boia che mi stenda.... Lo so che sono uno scassaballe ma sono veramente indeciso!

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da Zebrauno » giovedì 29 aprile 2010, 16:49

Controlla bene, i drivers che hai indicato hanno un ingresso AC da 43V. Non ti consiglio di alimentarli con uno switching, ti basta un buon toroidale con uscita a 40V AC(non oltre, cosi' stai al sicuro in caso di sbalzi di tensione).

Avatar utente
showm
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 19:20
Località: Biassono

Re: Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da showm » giovedì 29 aprile 2010, 17:29

Se vado a leggere la descrizione del driver trovo:
" Power Input: 24V to 60 VDC or 20-40V AC "
il che mi fa pensare ad un raddrizzatore integrato, quindi possibilità  di usare sia V in dc che V in ac, mi sbaglio?!?!

Rimanendo negli standard economici ero quindi giunto alla conclusione di utilizzare o uno switching da 48Vdc 12A, o altrimenti un toroide come questo come questo....

Giusto?!?!?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da Zebrauno » giovedì 29 aprile 2010, 17:48

Che tu gli mandi AC o DC tanto lui la raddrizzera' ugualmente. Se sei in grado puoi costruire uno stadio di filtraggio lineare e mettere dei condensatori-bidoni da 50.000 uF per ogni driver, in questo caso ha senso mandare la DC poiche' li metti al riparo dai temporanei cali di tensione.
Altrimenti procurati dei drivers che prendono direttamente i 230V di rete. Guarda nel forum, c'e' chi li usa con soddisfazione.

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da imola2 » giovedì 29 aprile 2010, 17:59

io il mio kress l'ho comprato qui, ho trovato il prezzo più conveniente di altri. Ciao.
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
Steulm
Member
Member
Messaggi: 364
Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:52
Località: Sabaudia (LT)
Contatta:

Re: Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da Steulm » giovedì 29 aprile 2010, 18:05

Comunque tra i due io prenderei i secondi, li ha presi anche saviotechnic e a detta sua vanno bene.
Io ho preso questi e spero che vadano bene per le mie esigenze.
Ciao, Stefano.

Giudica i tuoi successi dagli sforzi che hai fatto per raggiungerli.

fontzie
Member
Member
Messaggi: 376
Iscritto il: venerdì 26 febbraio 2010, 15:12
Località: Giugliano in campania Napoli

Re: Iniziamo l'impresa... Aiutatemi please!!!

Messaggio da fontzie » giovedì 29 aprile 2010, 18:28

Ciao, anche io opterei per i secondi, poi prendi un buon toroidale sopra i 30V e stai apposto.
Senti dato che anche io voglio prendere quei driver ( il kit verycnc da 5A), ma li ordinerò verso giugno. Quando ti arrivano mi puoi far sapere come vanno, se hai pagato la dogana e roba del genere?
Grazie

Rispondi

Torna a “La mia CNC”