Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
vagna83
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 20:05
Località: gubbio

Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da vagna83 » martedì 3 agosto 2010, 20:32

Salve a tutti, vorrei capire un pò di cose riguardo queste fantastiche macchine, non so nemmeno se sono nella sezione giusta..... Ho visto che se ne costruiscono molte in casa, mi piacerebbe provare a costruirne una, manualmente me la cavo ma praticamente, non so dove mettere le mani!!!!!!!! non mi rendo conto ne del tempo che ci si impiega a costruirne una ne dell'attendibilità  di lavoro. :?: :?: :?: :?: :?: :?: :D

titto
Senior
Senior
Messaggi: 1189
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2007, 23:38
Località: Latina (LT)
Contatta:

Re: Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da titto » martedì 3 agosto 2010, 20:49

hai tutto il forum a disposizione e pensandoci anche il web, basta leggere e guardare poi se non hai tempo comprala bella e fatta.
Saluti.
Tiziano.

psu12
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 9:06
Località: La Spezia

Re: Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da psu12 » mercoledì 4 agosto 2010, 14:28

Anch'io ero nelle tue condizioni ma in qualche mese, sfruttando le esperienze e le notizie messe a disposizione dagli utenti di questo forum e leggendo qua e là  sul web, ho quasi finito la mia macchina. Pertanto segui il consiglio che ti è stato dato, fatti un'idea di quello che più si adatta alle tue esigenze (cosa più importante), delle varie tipologie e costi delle guide e dei vantaggie e svantaggi che si hanno utilizzando certi tipi di materiali piuttosto che altri. Il consiglio che ti posso dare basandomi sulla mia esperienza è di partire con una struttura in multistrato per contenere i costi, utilizzando delle buone guide che potrai riutilizzare in seguito. Con quello che otterrai ti farai esperienza che sfrutterai per progettare la machina successiva, magari in alluminio.

vagna83
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 20:05
Località: gubbio

Re: Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da vagna83 » mercoledì 4 agosto 2010, 21:19

Grazie, ora cercherò di approfondire un pò il tutto da solo allora........ :)

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da ENGINE » giovedì 5 agosto 2010, 18:51

Attenzione che stai per entrare in un vortice senza fine... :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da Grighin » giovedì 5 agosto 2010, 20:43

un aiutino iniziale però si può dare..
prima domanda..
ti serve per lavoro o per hobby..?
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

vagna83
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 20:05
Località: gubbio

Re: Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da vagna83 » venerdì 6 agosto 2010, 19:23

No per lavoro no, assolutamente per hobby, mi diverto a intagliare il legno molto spesso ma ci sono cose che mi è impossibile fare, così una macchina di questo tipo mi piacerebbe molto averla, a casa ho di tutto, seghe a nastro, trafori, pialle ecc..... ho avuto la fortuna di avere mio nonno falegname e mi ricordo che un paio di anni fa mi parlava di queste macchine ma io me ne fregavo!!!!! :D :D

vagna83
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 20:05
Località: gubbio

Re: Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da vagna83 » sabato 7 agosto 2010, 13:06

Allora inizio a capirci qualcosa, intanto dopo vari video e disegni ho capito a grandi linee come si costruisce la macchina (senza impianto elettrico ovviamente) se potete sapete dirmi se le dimensioni vanno in base a qualcosa in particolare oppure uno è libero di fare la cnc delle dimensioni che preferisce???

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da Grighin » sabato 7 agosto 2010, 14:51

dipende da cosa lavori, piu è grande e piu diventa difficile, se è piccola è molto piu facile raggiungere precisioni notevoli con spese basse e senza particolari attrezzature..

io ad esempio quando ho costruito la mia grossa, ho avuto parecchie difficoltà  causa le dimensiuoni 2,30 metri
basta un fuorisquadro di 3 centesimi da un lato che dall'altra parte della barra diventa 2 decimi causa la moltiplicazione dovuta alla lunghezza..

altro parametro è capire cosa lavori, se vuoi farci qualche mobile meglio non sotto il metro e mezzo, se per lavoriu comuni anche un 600 x 350 va bene..
se vai sui metalli falla piccola perchè la rigidità  è tutto..

io sinceramente della mia non ho mai usato piu di metà  piano.. se non è per necessità  meglio non farle tropo grandi, per mille motivi..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

vagna83
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 20:05
Località: gubbio

Re: Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da vagna83 » sabato 7 agosto 2010, 16:53

Ok capito, quindi i pezzi che dovrò poi montare in seguito per farla funzionare sono ""universali"" nel senso si possono adattare a piacimento.

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da Grighin » sabato 7 agosto 2010, 17:17

non ho capito cosa intendi per pezzi universali..
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

vagna83
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 20:05
Località: gubbio

Re: Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da vagna83 » domenica 8 agosto 2010, 9:20

Intendo tutto quello che riguarda la parte elettronica, ora i termini precisi dei componenti non li conosco ancora :)

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da kon » mercoledì 11 agosto 2010, 13:05

Ciao Vagna83, vai per gradi, adesso concentrati sulla meccanica e cerca di farla più stabile, rigida, ma con scorrimenti con minimo attrito.
Il discorso dell'elettronica verrà  in seguito, ora devi solo orientarti al massimo sui motori che ci vorrai montare e poi in base a quelli, decidi l'elettronica da associarci (se da 2 o 4 Ampere).
Se poi hai tutti gli strumenti in casa e nel sangue hai i trucioli come tuo nonno, vedrai che ne uscirà  qualcosa di buono.
Se poi in elettronica sei a zero, ne puoi sempre comprare una già  fatta, ciao.

vagna83
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: martedì 3 agosto 2010, 20:05
Località: gubbio

Re: Potete farmi una panoramica di cosa vado incontro?????

Messaggio da vagna83 » giovedì 12 agosto 2010, 21:28

Dopo le ferie provo a realizzare qualcosa........poi magari posto qualche foto......la struttura non mi sembra di difficile realizzazione....

Rispondi

Torna a “La mia CNC”