la mia piccola cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
santos
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 20:40
Località: roma

la mia piccola cnc

Messaggio da santos » mercoledì 8 settembre 2010, 10:35

Buongiorno a tutti
Come ho detto nella presentazione io pratico modellismo e da circa un anno che mi era venuta la fantasia di realizzare un cnc che potesse lavorare sia ottone che legno. ho realizzato inizialmente un progetto dove il piano utile di lavoro effettivo era come un foglio A3 ma alla fine dello stesso mi sono accorto che avevo usato dei profili in alluminio dei più disparate misure quindi con una spesa eccessiva per l' abbondante scarto che ovviamente dovevo comprare ugualmente, inoltre non mi dava la senzazione di robustezza, in fondo era la prima volta che mi cimentavo in un lavoro del genere.
Ho stoppato tale lavoro e nel frattempo, finalmente, sono riuscito a ricavarmi un angoletto tranquillo dove potevo realizzare il mio hobby senza creare problemi, un piccolo laboratorio che non ho nulla a che vedere con quello che ho visto in questo forum per le ridotte dimensioni.
Nell' allestire questo angolino il posto che doveva occutare la cnc si è ridotto quindi a questo punto ho ripreso a disegnarlo nuovamente ovviamente cercando di farlo risolvendo i tre problemi che si erano presentati nella stesura precedente e cioè usare un tipo solo di profilato, renderlo più resistente e ovviamente più piccolo.
Ho esamito quello che realmente dovevo realizzarci e mi sono reso conto che un' area di lavoro simile ad un formato A4 era più che sufficente per le mie attività .
qualche mese di progettazione e questo è ciò che è venuto fuori:
Immagine
Scusate se tale disegno è realizzato con autocad ma è l' unica cosa che ora so usare bene in 2D, da poco sto studiando anche solidworks proprio per questo utilizzo.
Un saluto
Sandro

elettromirco
Senior
Senior
Messaggi: 869
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
Località: Romentino (NO)

Re: la mia piccola cnc

Messaggio da elettromirco » mercoledì 8 settembre 2010, 21:49

ciao santos
ti stai costruendo una cnc garande come la mia 270x155x38 mm
e sei bravo con il cad.

l'unica cosa che mi sento di dirti dal disegno si nota che le guide a sfere di ricircolo sono ad un solo pattino per guida e se vuoi lavorare metalli potrebbe inpuntarsi.
anch'io ho scelto di utilizzare un solo pattino/guida ma al massimo tolgo il rame dalle basette per realizzare dei pcb e il resto dei lavori saranno plastiche o legno.

buon lavoro :)
Ciao Mirco ;)

santos
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 20:40
Località: roma

Re: la mia piccola cnc

Messaggio da santos » venerdì 10 settembre 2010, 14:44

Ciao Elettromirco, ti ringrazio del consiglio e spero di averne molti altri, purtroppo non è il mio campo e quindi potete immaginare gli errori che avrò commesso e che farò.
l'unica cosa che mi sento di dirti dal disegno si nota che le guide a sfere di ricircolo sono ad un solo pattino per guida e se vuoi lavorare metalli potrebbe inpuntarsi.
Scusami ma mi potresti spiegare meglio la cosa, ammetto che non la ho capita.

Sono solo due mesi che provo a disegnare anche con solidworks e vi chiedo scusa del risultato, in ogni caso si dovrebbe capire meglio da queste immagini che posto rispetto al disegno in autocad.

Immagine

Immagine

Immagine

Il piano di lavoro effettivo è 330 x 250 x 120 il peso totale compreso i motori è 27Kg

Un saluto
Sandro

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: la mia piccola cnc

Messaggio da abracadabra » venerdì 10 settembre 2010, 15:45

per quel poco che ne capisco,non mi piace l'idea delle spalle....e mi sembra che hai molta luce tra piano e fresa,se non devi fresare cosa alte è meglio abassare secondo me.

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: la mia piccola cnc

Messaggio da kon » domenica 12 settembre 2010, 15:31

Anche secondo me è troppo alta, devi abassare le spalle e non di poco se vuoi fresare maretiali tenaci.
Un bravissimo nella prospettazione tridimensionale, ciao.

santos
Newbie
Newbie
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 20:40
Località: roma

Re: la mia piccola cnc

Messaggio da santos » lunedì 13 settembre 2010, 11:24

Vi ringrazio amici per il suggerimento, ho pensato che aggiungendo due fori sulla prima spalla più in basso mantenendo lo stesso passo (52mm) della piastra in acciaio inox da 4mm, facendo così dagli attuali 120mm sull' asse Z scenderei a 70mm.
Ora però una domanda, se invece lavoro il legno, pensate che può andare bene l' attuale altezza o anche li ho sempre gli stessi problemi che mi avete suggeritò?

Un saluto
Sandro

Avatar utente
kon
Senior
Senior
Messaggi: 1246
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 13:46
Località: Imperiese - Liguria

Re: la mia piccola cnc

Messaggio da kon » lunedì 13 settembre 2010, 11:36

Così com'è ci puoi pure lavorare il legno, ma sarai soggetto a molte vibrazioni e avresti il rischio di spezzare più facilmente le mini frese da 1mm in giù di diametro. Ripeto, se puoi abbassa.
Ciao.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: la mia piccola cnc

Messaggio da abracadabra » lunedì 13 settembre 2010, 11:58

ma non riesci a fare una spalla unica ? non mi sembra una buona idea avere le spalle divise così,anche se avvitate insieme.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”