Come ho detto nella presentazione io pratico modellismo e da circa un anno che mi era venuta la fantasia di realizzare un cnc che potesse lavorare sia ottone che legno. ho realizzato inizialmente un progetto dove il piano utile di lavoro effettivo era come un foglio A3 ma alla fine dello stesso mi sono accorto che avevo usato dei profili in alluminio dei più disparate misure quindi con una spesa eccessiva per l' abbondante scarto che ovviamente dovevo comprare ugualmente, inoltre non mi dava la senzazione di robustezza, in fondo era la prima volta che mi cimentavo in un lavoro del genere.
Ho stoppato tale lavoro e nel frattempo, finalmente, sono riuscito a ricavarmi un angoletto tranquillo dove potevo realizzare il mio hobby senza creare problemi, un piccolo laboratorio che non ho nulla a che vedere con quello che ho visto in questo forum per le ridotte dimensioni.
Nell' allestire questo angolino il posto che doveva occutare la cnc si è ridotto quindi a questo punto ho ripreso a disegnarlo nuovamente ovviamente cercando di farlo risolvendo i tre problemi che si erano presentati nella stesura precedente e cioè usare un tipo solo di profilato, renderlo più resistente e ovviamente più piccolo.
Ho esamito quello che realmente dovevo realizzarci e mi sono reso conto che un' area di lavoro simile ad un formato A4 era più che sufficente per le mie attività .
qualche mese di progettazione e questo è ciò che è venuto fuori:

Scusate se tale disegno è realizzato con autocad ma è l' unica cosa che ora so usare bene in 2D, da poco sto studiando anche solidworks proprio per questo utilizzo.
Un saluto
Sandro