ZX040 CONVERSIONE CNC

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: ZX040 CONVERSIONE CNC

Messaggio da sbinf74 » giovedì 11 marzo 2010, 10:20

Garkoll ha scritto:Qui vicino a me c'è l'APEM motori e pompe, come prezzi non mi sembra malissimo e sono molto disponibili.
L'inverter invece non so dove prenderlo a prezzi decenti, credo che ripiegherò sul mio amico cinese!! :lol: :lol: quelli presi funzionano bene e costano il giusto! :D
Garkoll se vuoi ti passo un contatto che può aiutarti con motore e inverter e volendo la pulsantiera oltre a poterti fornire 1000 consigli :D

A me ha aiutato in questo (il mio trapano fresa a qualche cosa in comune con la tua fresa :) )......
TOPIC.

Io comunque la farei cnc senza utilizzare i carrelli qui puoi trarre qualche spunto ... LINK

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: ZX040 CONVERSIONE CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 11 marzo 2010, 10:27

Ciao sbinf74, infatti ho seguito con attenzione apposta il tuo topic, se mi dai il contatto sicuramente lo disturberò visto il bel lavoro che ha fatto a te. =D> =D> :D

Come mai non la faresti su carrelli?? le sue guide e tu l'hai come la mia non sono proprio il massimo per niente... :? :?

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: ZX040 CONVERSIONE CNC

Messaggio da sbinf74 » giovedì 11 marzo 2010, 10:44

Perchè dici che non sono il massimo?! che problema riscontri?!
io mi trovo bene, forse posso lamentare un indurimento del movimento verso fine corsa (e la mia tavola credo sia più grande della tua ) ma credo che ci sono degli attriti sono da ricercare nella chiocciola originale nella vite (se storta) e nell'assenza di cuscinetti.
Io prima di fare un lavoro così radicale con costi di lavorazione elevati proverei a ottimizzare quello che c'e'.
Sicuramente con le viti a ricircolo già  e' un'altro mondo.
Se cerchi su internet di frese simili alla nostra trasformate in cnc c'e' nè sono ma nessuna prevede l'uso di carrelli.

Nel prossimo futuro alla mia voglio rifare le chiocciole in derlin (vedo se sulle viti originali, se sono dritte o delle tpn ) e mettere i cuscinetti sugli assi e anche un sistema di lubrificazione forzato per i lardoni.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: ZX040 CONVERSIONE CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 11 marzo 2010, 10:48

La mia tavola è 750mm credo come la tua, non lo so devo misurarle per bene ma la planarità  sinceramente non credo sia il massimo.
Per le viti che stai a perdere tempo con quelle in derlin, ormani con le cinesi con 130 euro te le fai tutte e due a ricircolo. :D
Ora sento il prezzo della lavorazione che dico io (che se guardi bene è molto meno di quella fatta dal tipo sul link) e intanto faccio le misure per vedere se tutto è in pari seguendo il modo che mi hanno consigliato in un altro post.
Ti tengo aggiornato! :D

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: ZX040 CONVERSIONE CNC

Messaggio da sbinf74 » giovedì 11 marzo 2010, 13:32

Garkoll ha scritto:Ciao sbinf74, infatti ho seguito con attenzione apposta il tuo topic, se mi dai il contatto sicuramente lo disturberò visto il bel lavoro che ha fatto a te. =D> =D> :D

Come mai non la faresti su carrelli?? le sue guide e tu l'hai come la mia non sono proprio il massimo per niente... :? :?
Mi sono accorto adesso che già  ti avevo inviato un mp arigurado :wink:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: ZX040 CONVERSIONE CNC

Messaggio da Garkoll » giovedì 11 marzo 2010, 14:41

Mi sa tanto che l'ho cancellato per errore!! :cry: :cry: :oops: avevo la cassetta postale piena orco boia! :oops: :mrgreen:

Comunque la cosa bella del link che hai inserito ed a cui mi sono rifatto per le modifiche è vedere che quello è il modo di preparare una fresa per farla lavorare!! indipendentemente se a mano o cnc.. =D> =D>

Avatar utente
sbinf74
Senior
Senior
Messaggi: 1083
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
Località: Roma

Re: ZX040 CONVERSIONE CNC

Messaggio da sbinf74 » venerdì 27 agosto 2010, 15:30

Novità ?! :D

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: ZX040 CONVERSIONE CNC

Messaggio da fabpri » lunedì 13 settembre 2010, 20:49

mettete i pattini.....le guide a coda di rondine per regolarle a dovere bisogna stringere il lardone e si rischia sempre di indurire il tutto a scapito dei motori
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Rispondi

Torna a “La mia CNC”