aiuto progettazione I° fresa cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
raffaele87
Member
Member
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 20:24
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Re: aiuto progettazione I° fresa cnc

Messaggio da raffaele87 » martedì 5 ottobre 2010, 9:54

Ti ringrazio , adesso valuto un pò che sistema usare e per l'asse x possiamo dire che siamo a posto.

Per l'asse y non penso che ci siano dei problemi perchè doppia guida lineare all'estremità  e vite nel mezzo.

Ah una cosa se metto ipotesi: asse x cremagliera , asse y vite vado incontro a problemi di regolazioni , precisione o altro?

Invece per quanto riguarda l'asse z , questo è un pò un problema perchè vorrei fare le putrelle in verticale alte 500/600mm, ma non so assolutamente come fare il supporto per il mandrino perchè deve avere si un'escursione elevata ma anche una certa solidità .

Qualcuno sa come posso fare?

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: aiuto progettazione I° fresa cnc

Messaggio da ken_ken2 » martedì 5 ottobre 2010, 12:59

io ho usato cremagliera anche per asse Y e va ok .........se vuoi mettere la vite calcola che per una certa lunghezza hai problemi di flessione e sei costretto ad usare una chiocciola rotante, per i problemi di "regolazione" basta trovare il giusto "settaggio" ma calcola che le viti ti rallentano un po dovresti usare un passo 10 :shock: ....... per avere velocità  con il plasma, poi sempre per il plasma ne soffre se hai un ponte di una tonnellata......... :| ....a parte le mie opinioni che devi sempre prendere con le pinze........ ti do un consiglio valuta bene il tutto prima di lanciarti perchè da quello che scrivi ti serve un'elettronica con motori minimo 12Nm...... ma ripeto valuta tu cosa ci vuoi fare con la cnc.... :D :wink:

Avatar utente
raffaele87
Member
Member
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 20:24
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Re: aiuto progettazione I° fresa cnc

Messaggio da raffaele87 » martedì 5 ottobre 2010, 14:29

A questo punto , come dici tu progetto tutto con il sistema a cremagliera e lo uso per tutti i 3 assi.

Per la parte di elettronica non mi preocupo più di tanto perchè è da un bel pò che ho acquistato dei motori NEMA 34 da 12Nm /10A e i sui azionamenti, perchè avevo iniziato il retrofit di una fresa in mio possesso ma causa mio fratello ho dovuto rinunciare al progetto e per il momento tengo la scheda parallela ma se con gennaio 2011 usirà  la scheda colibrì che gestisce anche il plasma passerò a quella.

Come mi consigli di fare l'asse z? Visto che deve essere bello robusto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: aiuto progettazione I° fresa cnc

Messaggio da ken_ken2 » martedì 5 ottobre 2010, 14:36

Ahhhhhhhhh vabhe! in elettronica sei armato...... :wink: per la struttura della Z non ti saprei consigliare altro che guardare quelle in giro per il forum ma una cosa sono convinto io solo per la Z ci metto una vite..... :D ma non mi stanco mai di ripetere che sono solo opinioni mie e non sono un esperto di meccanica cnc....che sia chiaro è! :wink:

Avatar utente
raffaele87
Member
Member
Messaggi: 251
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 20:24
Località: Rovereto (TN)
Contatta:

Re: aiuto progettazione I° fresa cnc

Messaggio da raffaele87 » martedì 5 ottobre 2010, 14:40

Non ti preocupare , sai sempre di più di me.

Allora devo fare una ricerca per un'asse z bello ca......to.

Se qualcuno ha consigli, si faccia avanti .

Grazie

Rispondi

Torna a “La mia CNC”