Ci riprovo... ( se mi date una manina :P )

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
GunTanK
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 21:28
Località: Vicenza

Ci riprovo... ( se mi date una manina :P )

Messaggio da GunTanK » giovedì 9 dicembre 2010, 7:03

Salve gente, dopo l' alluvione finalmente mi rimetto all' opera.
Purtroppo il fiume si è portato via il poco di lavoro che avevo iniziato, come elettronica ho sempre la CNC611 (lo so che era meglio la Cobra ma volevo stare sull' economico, almeno per iniziare, e poi è l' unica cosa che si è salvata dall' acqua perchè l' avevo in casa :doubt: ).

Il progetto iniziale prevedeva una CNC a ponte fisso con area utile lavorabile di 300x450x100mm (praticamente le dimensioni di un foglio A3) fatta con una struttura mista in MDF e tubolari in alluminio e utilizzando le guide per i cassetti e normali barre filettate per la movimentazione lineare (per tagliare il depron da 3mm dovrebbe essere sufficiente).
Come rotore voglio usare il classico Dremel e sto cercando di ridurre al minimo indispensabile gli ingombri.
Proprio per necessità  di spazio, avevo sbattuto la testa su un problema, l' asse trasversale al piano (quello su cui scorre il mandrino) se viene montato su una guida per cassetti così come è fatta mi da un paio di problemi appunto di dimensioni in quanto mi ritrovo ad avere le guide che "escono" dalle spalle quando il mandrino è agli estremi della sua corsa su Y, e se voglio evitare che le guide escano dalla macchina non posso sfruttare a pieno le loro lunghezze in quanto il Dremel è montato al centro della guida.

Immagine
(Questo è quello che voglio evitare, le guide che, quando il mandrino è a fine corsa su Y, escono dalle spalle del ponte fisso)

Mi stavo chiedendo (dal momento che riparto da zero) se non fosse possibile modificare le guide per cassetti in modo da accorciare la lunghezza del "carrello" scorrevole in modo da recuperare il movimento su tutta la rotaia.
Oppure se non c'è una alternativa (sempre economicissima) alle guide per cassetto.

Grazie per ogni possibile aiuto, GuntanK

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Ci riprovo... ( se mi date una manina :P )

Messaggio da user » giovedì 9 dicembre 2010, 10:51

domanda ma monteresti il dremel direttamente sulla guida cosi come sta in foto? se se' cosi mi sa che avrai problemi di vibrazioni con la conseguenza che i lavori non ti usciranno per niente bene e' lo stesso problema che ho io con la mia prima cnc esempio quando sto lavorando un pezzo e ad un certo punto arriva il momento che nel pezzo vengono cerati i ponticelli per trattenerlo le vibrazioni prodotte dal'andare su e giu dello zeta rovinano pesantemente il pezzo lo so che qui si parla di depron ma comunque mi senbra un po deboluccio la sola guida poi se ho capito male correggimi ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

GunTanK
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 21:28
Località: Vicenza

Re: Ci riprovo... ( se mi date una manina :P )

Messaggio da GunTanK » giovedì 9 dicembre 2010, 11:24

La foto era solo per spiegarmi meglio, il dremel sarà  fissato con un supporto in legno e bloccato in sede tipo morsa.
Il mio problema riguarda l'asse y, vorrei evitare che le guide da cassetto escano di lato quando Y va a fine corsa, secondo voi posso accorciare solo la parte fissa delle guide da cassetto e farci scorrere la rotaia lunga? in questo modo potrei fissare la rotaia lunga al ponte e usare la parte accorciata come cursore?

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Ci riprovo... ( se mi date una manina :P )

Messaggio da user » giovedì 9 dicembre 2010, 18:41

ciao io le guide per cassetti non le conosco non saprei come metterci mano pero' prove vedere qui http://buildyourcnc.com/default.aspx se trovi qualche spunto per realizzare la tua cnc ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: Ci riprovo... ( se mi date una manina :P )

Messaggio da icer75 » lunedì 13 dicembre 2010, 15:24

ciao, anche io ho iniziato con le guide per cassetti e devo dire che dopo 2 lavori ti rendi conto che non vai veramente da nessuna parte, 1 per la flessione 2 perchè si riempiono di polveree si grippano.
non puoi tagliare la parte interna perchè i cursori con le sfere per andare avanti e indietro scorrono su entrambe i binari e non solo su uno.
se cerchi la mia macchina vedi poi le modifiche che ho fatto.
pensa piuttosto di fare i carrelli con i cuscinetti.
mic

GunTanK
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: martedì 1 giugno 2010, 21:28
Località: Vicenza

Re: Ci riprovo... ( se mi date una manina :P )

Messaggio da GunTanK » lunedì 13 dicembre 2010, 21:22

Grazie per le risposte, il mio problema è che già  a luglio avevo tentato di iniziare la costruzione, ma mi sono imbattuto in diversi problemi, non riesco a reperire materiale specifico a prezzi decenti, un preventivo che avevo fatto era arrivato a 700 euro circa, e siamo decisamente oltre quello che mi posso permettere di spendere per un progetto didattico/hobbistico.

Tra l' altro sono andato anche incontro al problema di non riuscire a trovare materiali nella mia zona, e dovendo ordinare su internet mi trovavo con quasi 150 euro solo per le spese di spedizione complessive.

Alla luce di questo, cosa potete consigliarmi come materiali che siano facilmente reperibili nei brico/ferramenta e non costino uno sproposito?

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: Ci riprovo... ( se mi date una manina :P )

Messaggio da icer75 » martedì 14 dicembre 2010, 11:02

io ho usato mdf trovato al brico da 19mm
cuscinetti vanno bene quelli da rollerblade
profili angolari èer fare carrelli sempre da brico

Rispondi

Torna a “La mia CNC”