I have a dream ...

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
luigi&5
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 19:52
Località: latina

I have a dream ...

Messaggio da luigi&5 » giovedì 16 dicembre 2010, 11:04

e cerco qualcuno che mi aiuti a realizzarlo.
Di cosa si tratta?
Semplicemente, si fa per dire, realizzare una CNC che dipinga!
Credo che qualcuno abbia visto i vecchi plotter a penna, quelli che potevano cambiare penna andandosela a prendere su una rastrelliera.
Potrebbe essere una cosa così, un po' più grande; diciamo con un piano di lavoro 180x100 (ma anche più piccolo andrebbe bene :| ).
Le penne potrebbero essere almeno 3 o 4, ma quelle in più sono gradite :wink:
Premetto che non ho mai utilizzato una cnc e ho poche idee su come iniziare. Ma nella mia vita ho iniziato tante cose e a 62 anni ancora non ho finito.
L'ideale sarebbe qualcuno che la costruisse per me ... :) magari perchè il progetto può affascinare anche lui e ha l'esperienza giusta.
Credo che si dovrebbero utilizzare dei dosatori calcolando che il colore ha una densità  appena maggiore a quella di una normale vernice a smalto.
In effetti dovrebbe essere un normale CNC a tre assi che si va a prendere il suo dosatore su una rastrelliera ed esegue il disegno impostato.
Forse potrebbe anche essere un robot che abbia un braccio con un raggio di azione adeguato e, forse, un piano di lavoro mobile.
Mi rendo conto di andare incontro ad una spesa importante, ma c'è qualcuno che potrebbe dirmi quanto mi costerebbe realizzare questo sogno e se è possibile.
Che poi questo robot avrebbe anche la sua brava applicazione pratica.
Aspetto fiducioso.
Grazie

Luigi

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: I have a dream ...

Messaggio da lallax » giovedì 16 dicembre 2010, 12:11

Una stampante a colori no..?

luigi&5
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 19:52
Località: latina

Re: I have a dream ...

Messaggio da luigi&5 » giovedì 16 dicembre 2010, 12:59

lallax ha scritto:Una stampante a colori no..?
spiritoso :badgrin: =D>

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: I have a dream ...

Messaggio da Zebrauno » giovedì 16 dicembre 2010, 14:05

Esistono gia' in commercio dei plotter a vernice, o che comandano un vero e proprio aerografo, in grado di lavorare anche in verticale o adagiati direttamente sulle pareti per verniciare su intonaco, calce etc.. anche in presenza di forti discontinuita' superficiali.

E' probabile che ti convenga cercare uno di questi plotter usati piuttosto che imbarcarti nella sua costruzione da zero...

Di norma sono molto leggeri, hanno un telaio in profilati e nascono con l'idea di essere trasportabili.

http://www.youtube.com/watch?v=mgWTMHhxoFY

luigi&5
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 19:52
Località: latina

Re: I have a dream ...

Messaggio da luigi&5 » giovedì 16 dicembre 2010, 14:13

Zebrauno ha scritto:Esistono gia' in commercio dei plotter a vernice, o che comandano un vero e proprio aerografo, in grado di lavorare anche in verticale o adagiati direttamente sulle pareti per verniciare su intonaco, calce etc.

E' probabile che ti convenga cercare uno di questi plotter usati piuttosto che imbarcarti nella sua costruzione da zero...

Di norma sono molto leggeri, hanno un telaio in profilati e nascono con l'idea di essere trasportabili.

http://www.youtube.com/watch?v=mgWTMHhxoFY
Si, li conosco dal loro capostipite il Michelangelo che, se non erro, fu presentato otto anni fa.
Ma sono plotter io, invece, penso che si possa adattare una qualsiasi cnc semplicemente cambiando l'utensile con un dosatore. Forse un robot con il braccio sarebbe più idoneo. Comunque, quello che voglio è poter dare del colore a rilievo, cosa che il plotter non permette.
Grazie, comunque.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: I have a dream ...

Messaggio da Zebrauno » giovedì 16 dicembre 2010, 14:32

Il plotter che ti ho linkato ha un movimento in Z che serve per compensare i dislivelli della "tela".

Se ho capito bene tu vuoi stendere un colore materico, ma un qualche dispositivo per mettere in pressione il colore dovra' sempre esserci...

Tempo fa avevo visto un esperimento, dal vivo, di una cnc usata per comandare un pennello vero (un braccio antropomorfo) caricando il colore da una paletta da pittore simulando movimenti umani.

Credo oltretutto che ci siano gia' in ambito industriale, sicuramente europeo, robot impiegati in questo modo per riproduzioni di opere d'arte.

luigi&5
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 7 maggio 2010, 19:52
Località: latina

Re: I have a dream ...

Messaggio da luigi&5 » venerdì 17 dicembre 2010, 9:25

Zebrauno ha scritto:Il plotter che ti ho linkato ha un movimento in Z che serve per compensare i dislivelli della "tela".

Se ho capito bene tu vuoi stendere un colore materico, ma un qualche dispositivo per mettere in pressione il colore dovra' sempre esserci...

Tempo fa avevo visto un esperimento, dal vivo, di una cnc usata per comandare un pennello vero (un braccio antropomorfo) caricando il colore da una paletta da pittore simulando movimenti umani.

Credo oltretutto che ci siano gia' in ambito industriale, sicuramente europeo, robot impiegati in questo modo per riproduzioni di opere d'arte.
Credimi, non esistono robot impiegati in questo modo. Costa meno farsi fare i quadri in Cina o in Indonesia.
Inoltre, non pensare al classico pennello o alla spatola del pittore, il colore deve essere distribuito sulla tela con una spompettatura. La pompetta deve fare solo una leggera pressione sulla tela e rilasciare il colore.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”