Quale potrebbe essere una scelta adeguata per lavorare materiali quali resine, legno, metalli quali ottone rame alluminio, plexiglass? l'uso previsto è per modellismo quindi le dimensioni di lavoro possono essere contenute, diciamo che 200x200x100mm potrebbero essere già più che sufficienti
A livello di budget dove si va a finire mediamente per una macchina "economica" ma affidabile?
Soprattutto, da neofita totale, immagino siano fondamentali i giochi ( che devono essere assenti vista la precisione richiesta ) e il numero dei giri settabile ( per esempio con lo stirene se non si vuole fondere il materiale ).
La velocità penso sia un fattore secondario per l'uso previsto, penso che la cosa piu importante sia la fedeltà di riproduzione.
Ho visto che su ebay girano delle macchine "molto" economiche ma ho letto qui sul forum che se ne parla molto male.......il prezzo di queste macchine mi aveva avvicinato all'idea di poterne avere una con un costo tutto sommato sostenibile, considerando che si tratta di un hobby........
grazie!
Mattia