Tanto tempo fa ma con il vecchi ID non mi lascia
più fare l’accesso ,
Ora voglio farvi vedere la mia ultima realizzazione tutta e completamente su mio progetto (CAD)
La macchina e costruita con lamiera FE37 da 2mm tagliata con impianto laser e assemblata tramite gli incastri preventivati in fase di progettazione e poi saldata a filo su tutti gli angoli e incastri . L’assemblaggio iniziale del telaio è un pò complicato ma cosi ho evitato di usare viti e con gli incastri e il taglio dei pezzi tutti in squadra ho evitato anche la squadratura della macchina perche una volta montata si mette in squadra da sola . ( sempre che il lavoro sia fatto molto bene ïŠ )
Per le guide X e Z ho usato dei trafilati tubolari cromati con pattini in alluminio e cuscinetti a sfera ( sempre disegnati da me ) per l’asse Y visto che era il più critico ho usato le solite guide (costose ) in acciaio e patti a ricircolo di sfere . la verniciatura e fatta
Con vernici da carrozziere , prima il fondo poi la vernice pigmentata con colore RAL
entrambe con asciugatura a forno .
Tutti i movimenti sono tramite pulegge in alluminio dentate XL passo 5.08mm supportate da cuscinetti a sfere e cinghie dentate in Poliuretano rinforzato .
Per la elettronica ne sto testando diverse dalle più economiche alle più costose
Per ora con elettroniche passo/passo mi sono trovato bene con elettronica CRE
e azionamenti KL-403 Kelinginc comprati su Ebay sono buoni non ottimi ma buoni
al momento sto costruendo azionamenti UHU per motori in CC e encoder come sistema è sicuramente migliore ma molto più costoso ,
ora mi mostro qualche foto della macchina A3X3
accetto critiche e consigli ( sono sempre utili )
per ora ciao a tutti