Io ho comprato parecchia roba,all'estero,e quello della dogana resta un mistero buffo.
Tutto quello che viaggia in posta raccomandata,tipo "bustone" imbottito,non fa dogana.
I pacchi,mi pare di aver capito, dipende molto da cosa scrive il mittente sui documenti di viaggio, se partono da aziende (specie per quanto riguarda gli USA), tranquillo che fanno dogana, se partono da privati, hai buone possibilità che passino oltre.
Dagli USA,sono rigidissimi,le aziende fanno sempre documenti regolari,perchè altrimenti la vengono "bastonati" forte dal loro fisco, ma anche da li,se partono da privati saltano le tasse. Anche io ho ricevuto pacchi,anche parecchio ingombranti,senza pagare una lira,perchè da privati, e ho pagato la dogana,su piccole cose,ma da aziende.
Infatti,qualche anno fa,andava in voga chiedere al mittente di scrivere sui documenti "GIFT", regalo, perchè un regalo non fa dogana, i privati lo fanno senza problema perchè possono,le aziende,quando lo chiedevi, venivi regolarmente "cazziato" con diciture tipo, noi siamo ditta,vendiamo,non facciamo regali....
Ma comunque resta sempre una cosa...random,che non sai mai quando riesci e quando no,tralasciando il piccolo trucchetto di pay pal,che non posso mettere in chiaro....
