CNC N3
-
- Junior
- Messaggi: 161
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 12:47
- Località: Sant'Albano Stura
Re: CNC N3
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
l'asse Z, o meglio la piastra dell'asse sulla quale va fissato il mandrino andrà cambiata, dato che al 90% monterò un elettromandrino e non un proxxon. Dato questo cambiamento credo che la trasformerò in un semlice piatto di alluminio.
Qui ho messo in moto i motori, ma se ne vede solo uno.
http://www.youtube.com/watch?v=XPsrGOZ0WUg
Qui ho messo in moto i motori, ma se ne vede solo uno.
http://www.youtube.com/watch?v=XPsrGOZ0WUg
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Il link di prima non funziona, dice che ho rimosso il video. Sarà vero....
Questo però và http://www.youtube.com/watch?v=vJnr6qSlMYM
Questo però và http://www.youtube.com/watch?v=vJnr6qSlMYM
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Ecco, ora si comincia a fare sul serio. 1000mm/mim circa. Non si vede, ma sta incidendo una scritta.
http://www.youtube.com/watch?v=eAl66Qg6IBo
http://www.youtube.com/watch?v=eAl66Qg6IBo
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Alcuni dettagli
Vista da 3/4 Catena Z Catena Y Catena X Piedi, con vite M14 autocostruita. Le originali erano M16 e non avevo il maschio.
Vista da 3/4 Catena Z Catena Y Catena X Piedi, con vite M14 autocostruita. Le originali erano M16 e non avevo il maschio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Dopo la mattinata e parte del pomeriggio passate a spaciugare alla macchinetta, si è messo a grandinare. Ho dovuto aprire l'ombrello in garage!! il resto del pomeriggio l'ho passato sui vari tetti a chiudere e rimpiazzare i lucernai sfondati, in vetro arlato e non. Ci saranno 30000 euri di danno come ridere. una no e 4 sì le tegole sono andate. Spero che l'assicurazione non si nventi di essere in crisi.... Domani sera dovrò coprire l'attrezzatura elettronica, che per fortuna il lato di tetto che la riguara in garage non ha subito. Mi sa che per un po' sospendo il giochino, fino a nuove news.
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Senior
- Messaggi: 881
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 17:43
- Località: Prov. Ve
Re: CNC N3
Che sf......ga auguri e chissà che l'assicurazione non si inventi che è per colpa tua se ha grandinato.
Ciao
Ciao
-
- Junior
- Messaggi: 188
- Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 18:10
- Località: Prov. Milano
Re: CNC N3
ciao, ho visto adesso una vecchia foto in cui compare una chiocciola in bronzo.
Io ho le stesse. magari è stata colpa mia ma ti consiglio di tenerle d'occhio da qui a un anno, perchè anche lubrificate si mangiano abbastanza in fretta.
Infatti adesso le sto cambiando con quelle a ricircolo.
Per il resto in bocca al lupo per l'assicurazione e per la nuova nata, molto bella!
Io ho le stesse. magari è stata colpa mia ma ti consiglio di tenerle d'occhio da qui a un anno, perchè anche lubrificate si mangiano abbastanza in fretta.
Infatti adesso le sto cambiando con quelle a ricircolo.
Per il resto in bocca al lupo per l'assicurazione e per la nuova nata, molto bella!
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Novità . Chiudiamo l'anno vecchio e iniziamo quello nuovo. Mi metto avanti....
Ho smontato tutto, ma tutto tutto, preso da quel bel topic sul settaggio della meccanica, ora non ricordo come si intitola....anzi "setup meccanico".
Ho fatto spianare i 2 longheroni di 1010mm in officina dove lavoro ora, in fondo un lato positivo nel nuovo lavoro c'è: ci sono 2/100 di differenza a causa del continuo movimento del trave sul banco, me ci accontentiamo. Poi con la livella centesimale, sempre presa in prestito dal lavoro, ho messo in bolla il telaio di base, senza tocare però le piastre in testa, quelle di cui volevo spianare le estremità .
Oggi ho iniziato a lavorare il trave della Y sulla zona di appoggio delle guide, e per ora, ne ho completata metà ci sono un paio di centesimi.
Domani no, ma domenica facio l'altro mezzo trave e vediamo se sto lavorando bene.
Ho smontato tutto, ma tutto tutto, preso da quel bel topic sul settaggio della meccanica, ora non ricordo come si intitola....anzi "setup meccanico".
Ho fatto spianare i 2 longheroni di 1010mm in officina dove lavoro ora, in fondo un lato positivo nel nuovo lavoro c'è: ci sono 2/100 di differenza a causa del continuo movimento del trave sul banco, me ci accontentiamo. Poi con la livella centesimale, sempre presa in prestito dal lavoro, ho messo in bolla il telaio di base, senza tocare però le piastre in testa, quelle di cui volevo spianare le estremità .
Oggi ho iniziato a lavorare il trave della Y sulla zona di appoggio delle guide, e per ora, ne ho completata metà ci sono un paio di centesimi.
Domani no, ma domenica facio l'altro mezzo trave e vediamo se sto lavorando bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
oggi in un eccesso di zelo ho messo assieme anche il circuito per il refrigerante. cissà se ho fatto bene ad utilizzare una pompa da lavartice. L'ho usata per on paio d'ore e mi sembra tenga. vedremo col tempo cosa dirà . Per ora a parte il materiale riciclato, alluminio, tubo rame e vavo da fiori ho speso solo il tempo per realizzarlo.
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Mi ero dimenticato un allineamento quindi ho dovuto reimbiancare quanto già fatto. Ecco le nuove foto.
C'e rimasto un decimino tra la prima e la seconda fase della lavorazione, cioè quando ho dovuto spianare laltra estremità . adesso vedo se riesco a prenderlo su con un paio di rasamenti, dato che è rimasto localizzato negli ultimi due fori del fissaggio guide. Se non viene a mio modo mi sa che ci faccio dare un colpetto in officina.
e qui il traverso montato. C'e rimasto un decimino tra la prima e la seconda fase della lavorazione, cioè quando ho dovuto spianare laltra estremità . adesso vedo se riesco a prenderlo su con un paio di rasamenti, dato che è rimasto localizzato negli ultimi due fori del fissaggio guide. Se non viene a mio modo mi sa che ci faccio dare un colpetto in officina.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
-
- Senior
- Messaggi: 762
- Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
- Località: Crevalcore (BO)
- Contatta:
Re: CNC N3
Tutti gli errori rientrano in 1 o 2 decimi. Ho messo su il piano di lavoro composto da profili modulari piatti, dovrebbero vedersi in qualche vecchia foto, ed il mio sospetto si è avverato. Sul piano ho anche 3 decimi, ma soprattutto nei fianchi mi trovo il profilo parecchio svergolato, anche 1mm.
Mi chiedevo, ma quelli che come me hanno optato per un piano di questo tipo, come hanno risolto? E le differenze dovute all'estrusione le hanno tyenute o hanno spianato? ma se non hanno punti di riferimento per mettere in quadro il mandrino, come hanno fatto ad aver la certezza che la spianatura finale sarebbe stata buona?
Enea Ferriani
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html
web: http://www.webalice.it/e.ferriani/index.html