parere. Grazie
Automatizzare CNC oppure no!!!!
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Automatizzare CNC oppure no!!!!
parere. Grazie
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
-
- Senior
- Messaggi: 869
- Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 19:08
- Località: Romentino (NO)
Re: Automatizzare CNC oppure no!!!!
cosa intendi per automatizzare??
che lavori vuoi fare?
senza pc/controller non fai che fresate lineari,niente diagonali,cerchi, cambi di velocità ecc.
se impari qualche comando in g-code i lavori saranno piu facili da ottenere
magari prova a scaricare turbocnc e vedi come funziona,
il cam o lo scrivi tu o ne lanci uno gia fatto o convertito.
comunque CNC vuol dire Computer Numeric Control
senza computer è una fresa ad avanzamento automatico!
non ti scoraggiare
che lavori vuoi fare?
senza pc/controller non fai che fresate lineari,niente diagonali,cerchi, cambi di velocità ecc.
se impari qualche comando in g-code i lavori saranno piu facili da ottenere
magari prova a scaricare turbocnc e vedi come funziona,
il cam o lo scrivi tu o ne lanci uno gia fatto o convertito.
comunque CNC vuol dire Computer Numeric Control
senza computer è una fresa ad avanzamento automatico!

non ti scoraggiare
Ciao Mirco 

- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Automatizzare CNC oppure no!!!!
In realta' c'e' una via di mezzo: dopo aver montato i motori e le viti potrai anche comandare tutto con il Joystick per Mach3 (o altri programmi).
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: Automatizzare CNC oppure no!!!!
Si, forse non è corretto dire automatizzare bensì motorizzare gli assi, in realtà non ho obiettivi da raggiungere in termini di ciò che voglio fare nel senso che per me è un hobby, mi piace l'idea di veder muovere gli assi trascinati da motori, tutto quà ! Fino ad ora ho utilizzato la mia T045(trapano-fresa) manualmente per lavorazioni, se vogliamo, semplici come scanalature su alluminio, spianature, forature.Qualche giorno fa, per esempio, ho creato un Fly cutter, questo:
? Quindi uso esclusivo del PC? Questo è il dilemma. Mi sono rivolto a Twintec che vedendo la mia impreparazione nel campo CNC mi consigliava , passopasso, azionamento(programmabile),alimentatore, trasformatore e pannellino con:avanti,indietro e potenziometro,tutto senza l'ausilio del pc, con una spesa di circa 500€ solo per l'asse X!
Una spesa importante che mi fa fare queste riflessioni! Perdonatemi, ma se chiedo è perchè non so! Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire meglio!
un lavoretto che mi ha soddisfatto parecchio per il risultato ottenuto, che fatto a "manovella" capite cosa voglia dire. Mi chiedo, se avessi avuto il CNC da dove avrei dovuto iniziare? Come vedete, ho fatto i fori per i grani di fissaggio , in quel caso cosa avrei dovuto fare? Impostare il programma per calcolare i fori 
Una spesa importante che mi fa fare queste riflessioni! Perdonatemi, ma se chiedo è perchè non so! Grazie a chi vorrà aiutarmi a capire meglio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
-
- Member
- Messaggi: 302
- Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
- Località: Genova
Re: Automatizzare CNC oppure no!!!!
Ciao Dentex, capisco benissimo il tuo "problema" perchè è anche il mio.
Adoro le macchine CNC e mi sto costruendo (con tempi biblici) un pantografo per fresature su materiale leggero, ma.........
Ho una BF20 ma la voglio tenere manuale perchè........perchè mi piace così.
Ma la comodità di impostare un avanzamento automatico è altresì comodissimo, in fondo il tornio (ho un Maximat V10P) lo fa anche se meccanicamente
Per tale motivo sto pensando di motorizzare l'asse X (quello che normalmente fa più passate avanti e indietro) in modo da avere un aiuto in quelle operazioni noiose dove si deve passare avanti e indietro tante volte.
Il mio progetto prevete un motore PP sull'asse X (prendendo il posto del volantino di sinistra che non uso) e un pannello con un pò di tasti e un visualizzatore per le varie operazioni.
l'asse si dovrà spostare nelle due direzione premento due pulsanti (o tramite volantino) oppure facendo una sorte di "programmazione" (sempre da pannellino) in cui porti la fresa nel punto di partenza, memorizzi, lo porti sul punto di arresto, lo memorizzi e poi decidi di fare quante volte vuoi quel percorso (ovviamente tramite pausa e poi riconferma).
Anche se i puristi mi citeranno in giudizio......una sorta di MS-CNC, cioè una Molto Semi CNC
Adoro le macchine CNC e mi sto costruendo (con tempi biblici) un pantografo per fresature su materiale leggero, ma.........
Ho una BF20 ma la voglio tenere manuale perchè........perchè mi piace così.
Ma la comodità di impostare un avanzamento automatico è altresì comodissimo, in fondo il tornio (ho un Maximat V10P) lo fa anche se meccanicamente

Per tale motivo sto pensando di motorizzare l'asse X (quello che normalmente fa più passate avanti e indietro) in modo da avere un aiuto in quelle operazioni noiose dove si deve passare avanti e indietro tante volte.
Il mio progetto prevete un motore PP sull'asse X (prendendo il posto del volantino di sinistra che non uso) e un pannello con un pò di tasti e un visualizzatore per le varie operazioni.
l'asse si dovrà spostare nelle due direzione premento due pulsanti (o tramite volantino) oppure facendo una sorte di "programmazione" (sempre da pannellino) in cui porti la fresa nel punto di partenza, memorizzi, lo porti sul punto di arresto, lo memorizzi e poi decidi di fare quante volte vuoi quel percorso (ovviamente tramite pausa e poi riconferma).
Anche se i puristi mi citeranno in giudizio......una sorta di MS-CNC, cioè una Molto Semi CNC

-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: Automatizzare CNC oppure no!!!!
Ciao Pato65, abbiamo le stesse idee, ma ciò non toglie che l'indecisione resta. Programmare da pannellino sarebbe bene, ma mi sa che a questo punto servirà un pc, non pensi? Se non sbaglio il sistema Colibrì dovrebbe funzionare così, col tastierino ti sposti sul pezzo e inizi la lavorazione. Aspettiamo altri interventi!
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Automatizzare CNC oppure no!!!!
Dovresti sicuramente imparare ad usare almeno 2 software: il CAD con cui disegni ed il CAM con cui generi le sequenze di lavorazione.
E bada, le sequenze le generi usando la TUA testa, sei tu che devi gia' sapere l'ordine corretto di ogni operazione e gli utensili da usare...gli affondi e le velocita' lavorazione a seconda del materiale sono parametri che TU decidi.
Se sbagli una sequenza nel CAM, con la macchina che va a schiantarsi su una morsa o su una staffatura, se la punta che hai inserito e' troppo corta (il mandrino tallona) o e' troppo lunga (flette troppo e rovina la lavorazione) o se ti dimentichi di controllare lo ZERO di lavorazione...sappi che il CAM non ti corregge.
Quindi non pensare di avere una vita piu' facile o piu' comoda.
Forse avrai qualche sicurezza in piu', potendo boxare la macchina e far partire il lavoro senza stare a 10cm dal mandrino..ma la responsabilita' rimane sempre nelle tue mani e gli errori possono succedere in maniera molto meno prevedibile rispetto al lavoro manuale.
Un motore puo' perdere passi...e il mandrino ti si schianta sulla morsa.....non azzeri la lavorazione, e il mandrino ti affonda nella tavola....
C'e' da studiare tanto, non e' impossibile, ma rischi di levare molte ore al tuo tempo libero che adesso sai gia' sfruttare producendo con confidenza.
Se fosse per me ti direi di comprati una fresetta cnc gia' pronta, per giocare e imparare i rudimenti senza perdere mesi nel costruirla. Poi se ti sei divertito e vedi che sei diventato piu' produttivo di ora puoi passare oltre...
-
- Member
- Messaggi: 302
- Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 0:25
- Località: Genova
Re: Automatizzare CNC oppure no!!!!
La mia idea è quella di realizzare un pannellino per evitare l'uso del PC. In fondo per un avanzamento automatico (quindi andare solo avanti e indietro) non serve nessuna logica complicata. Un bel PIC che memorizza il punto iniziale, il numero di passi che deve fare e il gioco è fatto. Niente di complicato perchè per quello c'è il PC.
Non ti è mai capitato di tornire un tondino con l'avanzamento automatico? a me spesso e, secondo me una funzionalità di questo tipo è utilissima anche sulla fresa.
Non ti è mai capitato di tornire un tondino con l'avanzamento automatico? a me spesso e, secondo me una funzionalità di questo tipo è utilissima anche sulla fresa.
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Automatizzare CNC oppure no!!!!
Ma infatti, lode alla motorizzazione autonoma...o al controllo manuale da pc con joystick o altre modalita' (poche righe di codice si scrivono al volo, per un avanzamento o una filettatura).
Il resto era solo per dargli una panoramica, visto che e' a digiuno anche di CAD il salto non e' da poco...
Il resto era solo per dargli una panoramica, visto che e' a digiuno anche di CAD il salto non e' da poco...
-
- Member
- Messaggi: 595
- Iscritto il: martedì 24 novembre 2009, 20:15
- Località: pistoia
Re: Automatizzare CNC oppure no!!!!
Comunque se vuoi imparare ad usare il cad in quasi tutti gli itis fanno i corsi la sera e costano un centinaio di euro.
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: Automatizzare CNC oppure no!!!!
Ringrazio tantissimo Zebrauno per il suo intervento chiarificatore, in realtà l'incognita di non sapere, porta a riflettere e nel mio caso l'indecisione stava nel fatto che affrontare una spesa non indifferente per il sistema senza PC non volevo si tramutasse in un pentimento. La consapevolezza dei limiti che può avere la mia macchina porterebbe per la mia logica a non investire più di tanto per un upgrade, però l'idea mi stimolava tanto. Alla luce di tutto ciò propenderei quindi per il sistema MS-CNC come dice Pato65 che però per quanto riguarda il caso mio (dietro consiglio della Twintec) si "limita" a quanto ho detto più su ovvero:
azionamento: http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... cts_id=211
passo passo: http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... cts_id=236
alimentatore: http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... cts_id=232
trasformatore: http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... cts_id=269
interfaccia per programmare: http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... ord=udp+30
questo è il materiale che mi è stato proposto/consigliato. Che ne dite?
azionamento: http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... cts_id=211
passo passo: http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... cts_id=236
alimentatore: http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... cts_id=232
trasformatore: http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... cts_id=269
interfaccia per programmare: http://shop.twintec.it/index.php?main_p ... ord=udp+30
questo è il materiale che mi è stato proposto/consigliato. Che ne dite?
Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.
- Zebrauno
- God
- Messaggi: 9670
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
- Località: Savigliano/Torino
- Contatta:
Re: Automatizzare CNC oppure no!!!!
Tutto materiale di ottima qualita'...
-
- Senior
- Messaggi: 713
- Iscritto il: martedì 21 settembre 2010, 18:38
- Località: Catania
Re: Automatizzare CNC oppure no!!!!


Tornio Damato CQ9332A; Trapano a colonna Fervi 0012; Troncatrice a nastro Nebes TM100; Trapano fresa Fervi T045; Fresa Wabeco F1210 CNC.