morbidelli u 15 del 1989

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
vuanm
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 0:46
Località: provincia di Napoli

Re: morbidelli u 15 del 1989

Messaggio da vuanm » domenica 3 ottobre 2010, 10:04

sono 380 e uno a 220, mentre i motori sono dei vecchi ma funzionali brushless con controllo passo in tesa credo, la sto ancora esaminando, vi faro sapere appena riesco a scannerizzare i documenti della macchina.

Avatar utente
vuanm
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 0:46
Località: provincia di Napoli

Re: morbidelli u 15 del 1989

Messaggio da vuanm » venerdì 8 ottobre 2010, 13:41

vorrei dei consigli, posso interfacciare la moridell con pc attraverso la porta rs 232/1 posta dietro al controller? se si come? ciao

Avatar utente
vuanm
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 0:46
Località: provincia di Napoli

Re: morbidelli u 15 del 1989

Messaggio da vuanm » domenica 10 ottobre 2010, 17:30

ciao ecco alcuni video dopo la verniciatura e la messa in opera della macchina:


http://www.youtube.com/watch?v=ZYJXHSknkhc :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=wpLgR0-kgSU :lol: :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=Sv9hO5VbJdg =D> =D>

vi piace l'ho pure verniciata anzi mi cugino la verniciata va che na bomba raga, aspetto vostre domande ciao.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: morbidelli u 15 del 1989

Messaggio da Zebrauno » domenica 10 ottobre 2010, 20:46

B E L L I S S I M A! =D>

Slapman83
Junior
Junior
Messaggi: 92
Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 11:43
Località: Forlì (FC)

Re: morbidelli u 15 del 1989

Messaggio da Slapman83 » domenica 10 ottobre 2010, 23:05

Ciao Vuanm, è una macchina veramente interessante complimenti.
I motori dalla foto sembrerebbero dei motori in corrente continua con retroazione da dinamo tachimetrica e controllo di posizione da encoder, probabilmente incrementale.
E' abbastanza normale che una macchina di quel periodo avesse motori del genere, sarebbe stato troppo costoso installare dei brushless, sopratutto i driver.
Il pilotaggio dei driver potrebbe essere in analogica (da parte del CN) +/- 10V che è uno standard.
Potresti pensare, in base al tipo di trasmissione degli assi, di installare dei brushless in modo da avere un sistema più compatto e decisamente piu "scattante", permettendoti di avere accelerazioni sconosciute ai motori in continua.
E' cablata ottimamente, mi sembra che si scorgano le tre resistenze di frenatura in una foto. Si fa prima a dire cosa non ci potresti fare secondo me :D
La ricerca della perfezione è nemica del bene! Ma è bello provarci...

Avatar utente
vuanm
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: giovedì 25 marzo 2010, 0:46
Località: provincia di Napoli

Re: morbidelli u 15 del 1989

Messaggio da vuanm » lunedì 11 ottobre 2010, 8:19

sono felice che vi piaccia e stata un po dura riprendere il tutto ma ora funge che e una favola, vi ripeto l'unica pecca e il controller, e antico e non so come cavolo devo fare a fargli fare un po di cose se ho tempo dopo posto le foto del controller e l'elettronica forse si trova la soluzione :mrgreen:

giuntidemetra
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 15:08
Località: salerno

Re: morbidelli u 15 del 1989

Messaggio da giuntidemetra » sabato 5 febbraio 2011, 21:17

alve ho anchio un morbidelli u 15 e cio' un grande problema se mi potete aiutarmi non so' per quale motivo ho perso tutti i parametri della macchina e non avendoli segnati ora mi trovo nei guai se cortesemente mi mandate una copia grazie mille aiutatemi ragazzi la mia email e giuntidemetra@libero.it

Rispondi

Torna a “La mia CNC”