LA CNC DEL TREDICENNE(quando finirò 14enne)

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: LA CNC DEL TREDICENNE(quando finirò 14enne)

Messaggio da gyppe » lunedì 27 settembre 2010, 17:57

Beh per il resto abbiamo già  risolto, comunque stavo semplicemente consigliando mica offendevo, penso che si posti su un forum proprio per ricevere consigli, non sarò un meccanico professionista ma visto che nessuno ha parlato riguardo il fatto che ci fosse un solo pattino mi sono sentito in dovere di farlo io, tutto qui.

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: LA CNC DEL TREDICENNE(quando finirò 14enne)

Messaggio da ddavidebor » lunedì 27 settembre 2010, 20:40

non era il consiglio(inoltre giusto) ma il modo.
vabb'è come ho detto non siamo macchine :lol:
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: LA CNC DEL TREDICENNE(quando finirò 14enne)

Messaggio da cima96 » mercoledì 29 settembre 2010, 21:43

Per la materia prima a Forlì vicino all' itis c'è il Liceo Classico quindi puoi immaginare com'è la storia alla fermata del tram, mi ritengo abbastanza fortunato. fine OT.
Per la cnc non prendertela a male ma a me non piace il ponte, più che altro esteticamenete non mi sembra molto robusto, dal lato strutturale magari invece è una bomba.
ciao
cima
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: LA CNC DEL TREDICENNE(quando finirò 14enne)

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 29 settembre 2010, 22:02

no il ponte di persè è indistruttibile, sarà  che sono fotaccie... ma gyppe ha ragione ci vogliono assolutamente due pattini
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: LA CNC DEL TREDICENNE(quando finirò 14enne)

Messaggio da Zebrauno » giovedì 30 settembre 2010, 10:43

Se vogliamo vederlo in termini strutturali il punto debole di quel ponte e' il momento che viene a crearsi sulla base delle spalle, che portera' ad uno spostamento apprezzabile sulla testa del gantry, e che quindi lo esporra' facilmente alle vibrazioni o addirittura alle oscillazioni visibili in forti accelerazioni.
La soluzione sarebbe solo quella di usare spalle piu' larghe in modo da allontanare i pattini e contrastare meglio il momento ribaltante.

Avatar utente
cima96
Senior
Senior
Messaggi: 2025
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
Località: Forlì

Re: LA CNC DEL TREDICENNE(quando finirò 14enne)

Messaggio da cima96 » giovedì 30 settembre 2010, 14:47

Zerabruno, non avresti potuto spiegarlo meglio, ma se non sbaglio questo dovrebbe essere un problema abbastanza frequente nelle cnc a ponte mobile. Comunque ottimo lavoro, io ci metterei dei mesi a mettere in squadro tutto.
ciao
cima
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: LA CNC DEL TREDICENNE(quando finirò 14enne)

Messaggio da ddavidebor » giovedì 30 settembre 2010, 15:29

devo ancora quadrare tutto :(

giusto zebrauno, ottima spiegazione.
oggi non vado avanti col progetto, devo andare a cavallo, ci sentiamo i prossimi giorni.
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: LA CNC DEL TREDICENNE(quando finirò 14enne)

Messaggio da ddavidebor » lunedì 7 febbraio 2011, 15:42

Credo che devo aggiornarvi su un po' di cosette.
La cnc adesso è in squadro...ma...

Ho deciso di rifarla!
Quando ho progettato la struttura la mia visione d'insieme non era sufficente e il problema adesso lo noto calcolando come si scaricano le forze...

Il che per me vuol dire aspettare ancora anni per finirla e non poterla usare...ma cià³ che spendo adesso come tempo e soldi lo guadagnerà³ come precisione e risparmio nelle lavorazioni.

Ecco le modifiche che intendo apportare:

Profilati con cave da tutti i lati, tutti intestati...mi piacerebbe anche rettificati, ma non so il costo.

Elicoil su tutti i fori (sono quelle molle che si mettono nei filetti spanati)

I profilati avanti e dietro della base saranno più larghi per fare da alloggio per i cuscinetti (o meglio da alloggio per l'alloggio dei cuscinetti)

Spalle molto piu alte che fanno anche esse da alloggio per i cuscinetti

Qualche cm di corsa in più per sfruttare al massimo le guide

Tutto in squadro porca zozzina! :lol:

In momenti come questo qualunque consiglio o critica è ben gradita (escluso il discorso della doppia vite, qui non ci piove.

E pensare che speravo di finirla per i miei 15 anni...me lo sogno...li compio a marzo...la finisco per il mio diciassettesimo compleanno...se va tutto bene...

Quindi...commenti :D
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: LA CNC DEL TREDICENNE(quando finirò 14enne)

Messaggio da ddavidebor » lunedì 7 febbraio 2011, 16:16

Secondo te zebrauno di quanto dovrei distanziarli?
Dovrei mettere dei triangoli?
Perchè dei triangoli mi complicano abbastanza la struttura...io sarei più per una piastra da 2cm e distanziarli di qualche cm (5-6-7...?). Casomai se può aiutare posso fare le spalle 90x90 invece che 90x45 ma la cosa si complica.
Cosa mi suggerisci te?
status cnc: mollata per il cavallo

Rispondi

Torna a “La mia CNC”