Progetto della mia prima cnc

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
vynxy
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:07

Progetto della mia prima cnc

Messaggio da vynxy » lunedì 7 febbraio 2011, 1:47

Ciao a tutti,
vi presento il progetto della mia prima cnc, che spero di realizzare a breve.
Premetto che di competenze tecniche sulla meccanica ne ho poche o niente, quel poco che so l'ho imparato girovagando su internet, soprattutto su questo forum dove ho trovato la maggior parte delle risposte ai miei dubbi da principiante.
Il tutto doveva essere all'inizio una piccola cnc per pcb, che poi è andata man mano crescendo col passare dei giorni :lol: .
Il progetto non è nulla di originale, anche perchè quasi tutte le idee le ho prese da altre macchine commerciali o hobbistiche che ho trovato in rete :oops: .

Dato il budget mooolto limitato di cui dispongo, ho disegnato i pezzi in base al materiale che già  avevo a disposizione o che potevo procurarmi gratis o per pochi euro da conoscenti (dovrei comprare solo i cuscinetti per le guide e i motori).
Ho cercato di fare del mio meglio, ma sicuramente ci saranno degli errori strutturali o meccanici dovuti alla mia inesperienza e all'ineguatezza dei materiali.

Sempre per risparmiare ho scelto di utilizzare delle cinghie al posto delle barre trapezoidali per gli assi X e Y, ma ho ancora qualche dubbio su come montarle.
Per la Z invece utilizzo una normale barra filettata.
L'area utile di lavoro è di 570x375mm mentre la corsa di Z è di 60mm.
Tutti e tre gli assi montano delle barre da 20.
Sull'asse X ho disposto le barre leggermente sfalsate tra loro per permettere una migliore distribuzione del carico, anche se probabilmente questo accorgimento è irrilevante su una macchina così piccola.

Le spalle del ponte, e l'asse Z sono fatti di polipropilene (PPS EL), mentre la base, la barra che unisce le due spalle, e il supporto per l'utensile sono di acciaio inossidabile.

Nei render mancano le cinghie e alcune pulegge, ma la posizione dei motori che ho in mente è più o meno quella.
X e Y dovrebbero usare una cinghia aperta per gli spostamenti, anche se come dicevo ho ancora qualche incertezza su questo punto.

Aspetto i vostri commenti, suggerimenti, critiche :D
Grazie a tutti

P.S. Il piano scanalato in alluminio era solo per rendere il disegno più bello, al suo posto per adesso metterò un piano in legno :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

marcelloleonetti
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 10:03
Località: cosenza

Re: Progetto della mia prima cnc

Messaggio da marcelloleonetti » lunedì 7 febbraio 2011, 10:18

Bello, mi piace, complimenti!
Il polipropilene dove lo hai acquistato? Ma è veramente così "tosto"?
Vai avanti così :D

vynxy
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:07

Re: Progetto della mia prima cnc

Messaggio da vynxy » lunedì 7 febbraio 2011, 11:11

Il polipropilene non l'ho acquistato, mi è stato regalato. Erano degli scarti di lavorazione che sarebbero andati buttati. Credo sia stato usato per rivestire delle vasche ad uso industriale o cose del genere, e quelli che ho sono dei ritagli.

Come materiale è molto robusto, certo non è alluminio, ma ho pensato comunque fosse un'alternativa valida per iniziare una cnc hobbistica :)
Magari in futuro lo sostituirò. Quello che utilizzo è spesso 2cm.

Ti do qualche caratteristica meccanica, magari ti sono utili:
Peso specifico: 1120 g/cm^3
Tensione di snervamento: 29 Mpa
Resistenza alla rottura: 20 Mpa
Allungamento alla rottura: 43%
Limite di flessione con 3,5%: 12-16 Mpa
Modulo di elasticità  a trazione: 1000 Mpa

Ciao

marcelloleonetti
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 7 agosto 2010, 10:03
Località: cosenza

Re: Progetto della mia prima cnc

Messaggio da marcelloleonetti » lunedì 7 febbraio 2011, 11:17

uhm ottimo, certo per una cnc entry level è ok, il multistrato a lungo andare fa dannare ne so qualcosa io.... :(
se riesco a trovare qualche ditta che lo vende quasi quasi ci faccio un pensierino.
A te non è rimasto nulle? :mrgreen:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Progetto della mia prima cnc

Messaggio da Zebrauno » martedì 8 febbraio 2011, 12:36

Se hai la fortuna di avere questi ritagli fai bene a sfruttare quel materiale....mentre acquistarlo di proposito comporta un investimento tutt'altro che da entry-level visto che costa almeno come l'alluminio :?

vynxy
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: mercoledì 26 gennaio 2011, 15:07

Re: Progetto della mia prima cnc

Messaggio da vynxy » martedì 8 febbraio 2011, 13:08

In effetti è molto costoso. Questo tipo in particolare, è fatto in modo tale da non caricarsi elettrostaticamente, quindi costa ancora di più.
E' un po "sprecato" per l'uso che ne faccio io, ma almeno non resta inutilizzato :)
Se invece bisogna comprarlo apposta, non è la scelta migliore. Conviene prendere direttamente l'alluminio, come suggerito da Zebrauno.

marcelloleonetti purtroppo i pezzi che mi sono stati regalati non sono molto grandi, e ho fatto i disegni per sfruttarli fino all'ultimo millimetro.

Rispondi

Torna a “La mia CNC”